Powered by RND
PodcastCronaca neraOttocento oscuro

Ottocento oscuro

Ottocento oscuro
Ottocento oscuro
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 241
  • L'ossessione di Bruno
    Uno dei tre psichiatri che studiarono la mente complicata di Bruno Reidal, giovane insegnante nato nel 1881 a Chabreilles, definì il suo caso come “uno dei più puri esempi di malattia morale congenita”. Lui, nel frattempo, si scusava. E pregava. Aveva appena decapitato un ragazzino.Episodio destinato a un pubblico adulto… Buon ascolto.
    --------  
    20:52
  • Mercante di carni
    Brasile, 1864. Un giovane uomo di soli 26 anni, José Ramos, vive con la sua amante e un amico tedesco, che fa il macellaio. I tre nascondono un segreto destinato a venire presto a galla...Come sempre, una storia vera che si rivela più terrificante di un horror da antologia.Buon ascolto.
    --------  
    11:51
  • La ragazza di Algeri
    Algeri, maggio 1899. Therèse ha solo 12 anni quando confessa un terribile omicidio. La sua storia, raccontata all'epoca dal dottor Pierre François Adrien Rouby, arriva fino a noi grazie al resoconto che apparve in una delle antologie criminali più cupe dell'Ottocento. E apre uno spaccato sulla psichiatria e sulla gestione della salute mentale di quel tempo, decisamente diversa rispetto a oggi.L'episodio è destinato a un pubblico adulto. Buon ascolto.
    --------  
    34:31
  • Madeleine Albert: un'ascia, un pozzo
    Alvernia, 1811. Una famiglia povera si trova ad affrontare le difficoltà dell’inverno. Ma quando il padre decide di vendere parte delle terre la figlia maggiore, accecata dall’orgoglio e dal rancore, trasforma la miseria domestica in tragedia, compiendo uno dei delitti più sconvolgenti di inizio Ottocento. Buon ascolto...--------------------------Se cerchi informazioni su questa e altre storie di Ottocento oscuro, le trovi sul profilo InstagramSe cerchi il libro, lo trovi su Amazon
    --------  
    19:03
  • Rina Fort - featuring Black Praline
    Un episodio speciale dedicato a una delle figure criminali più celebri del Dopoguerra, Caterina Fort, raccontato insieme a Black Praline.Siamo a Milano, nel 1946. In un appartamento di via San Gregorio vengono brutalmente uccisi e sfigurati Franca Pappalardo e i suoi tre figli. Le indagini portano presto a Rina, una donna di origine friulana, ex commessa e amante di suo marito...Buon ascolto (sconsigliato a persone sensibili)--------------------------Se cerchi informazioni su questa e altre storie di Ottocento oscuro, le trovi sul profilo InstagramSe cerchi il libro, lo trovi su Amazon
    --------  
    39:36

Altri podcast di Cronaca nera

Su Ottocento oscuro

Un podcast dedicato agli omicidi e ai misteri risalenti al 1800: un'opportunità per scoprire i segreti oscuri del passato immergendoci nella storia di assassini italiani e stranieri, di banditi e briganti o donne killer, qualche mistero dell'epoca mescolato con un pizzico di esoterismo, storie di ars medica vittoriana e molto altro. Buon ascolto! Sul profilo Instagram trovate info e immagini sugli episodi, oltre a qualche curiosità: https://instagram.com/ottocentooscuro
Sito web del podcast

Ascolta Ottocento oscuro, Non Aprite Quella Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Ottocento oscuro: Podcast correlati