Nella primavera del 1845, la tenuta di Attarp, immersa nei boschi dello Småland, custodisce una vicenda che scuoterà la Svezia rurale dell’Ottocento. In pochi giorni, un improvviso susseguirsi di malori colpisce la famiglia Ekwall e la servitù: sintomi violenti, inspiegabili, troppo simili per essere casuali. La giovane domestica Maja Stina Forsberg muore nella notte, e la sua autopsia rivela un terribile sospetto: arsenico.Quando anche il capofamiglia, Per Ludvig Ekwall, muore dopo una misteriosa zuppa d’avena, le indagini si avvitano dentro la vita privata di una famiglia rispettata ma attraversata da tensioni profonde. Le versioni cambiano, le accuse si moltiplicano, e un dettaglio insospettabile emerge dalla farmacia locale: l’acquisto di arsenico da parte della primogenita, Sofia Maria. Eppure il caso non è così semplice...
--------
18:09
--------
18:09
Una fetta di torta. Il caso Lafarge
Nel cuore della Francia post-napoleonica, dove i salotti brillano di ambizioni e rancori, una giovane donna di buona educazione si ritrova al centro del processo più scandaloso del secolo. Marie Capelle Lafarge, brillante, sensibile, prigioniera di un matrimonio ingannevole, viene accusata di aver avvelenato il marito con l’arsenico. Ma dietro il candore dei fazzoletti ricamati e il fruscio dei velluti scuri si nasconde una storia fatta di laboratori improvvisati, perizie tossicologiche rivoluzionarie, lettere compromettenti e un Paese intero diviso tra fascinazione e morbosa curiosità.L’episodio ricostruisce passo dopo passo la vicenda che trasformò Marie nel simbolo ambiguo di un’epoca: vittima o manipolatrice? Buon ascolto di questo primo episodio della nuova serie Velluto nero!---Se ti incuriosisce il true crime storico, c'è anche il libro di Ottocento oscuro, edito da Le Lucerne. Lo trovi su Amazon :)
--------
28:17
--------
28:17
Tre uomini e un segreto
Un furto notturno in una provincia lombarda, un omicidio brutale con oltre 80 coltellate e una storia che portò scompiglio tra le osterie frequentate dalla ligèra milanese. Un’altra tipica storia ottocentesca… dai risvolti più cupi che mai. Buon ascolto...
--------
15:16
--------
15:16
L'ossessione di Bruno
Uno dei tre psichiatri che studiarono la mente complicata di Bruno Reidal, giovane insegnante nato nel 1881 a Chabreilles, definì il suo caso come “uno dei più puri esempi di malattia morale congenita”. Lui, nel frattempo, si scusava. E pregava. Aveva appena decapitato un ragazzino.Episodio destinato a un pubblico adulto… Buon ascolto.
--------
20:52
--------
20:52
Mercante di carni
Brasile, 1864. Un giovane uomo di soli 26 anni, José Ramos, vive con la sua amante e un amico tedesco, che fa il macellaio. I tre nascondono un segreto destinato a venire presto a galla...Come sempre, una storia vera che si rivela più terrificante di un horror da antologia.Buon ascolto.
Un podcast dedicato agli omicidi e ai misteri risalenti al 1800: un'opportunità per scoprire i segreti oscuri del passato immergendoci nella storia di assassini italiani e stranieri, di banditi e briganti o donne killer, qualche mistero dell'epoca mescolato con un pizzico di esoterismo, storie di ars medica vittoriana e molto altro.
Buon ascolto!
Sul profilo Instagram trovate info e immagini sugli episodi, oltre a qualche curiosità: https://instagram.com/ottocentooscuro