Italia, Lazio: a metà dell'Ottocento perde la vita il figlio dei marchesi Longhi, residenti nello storico castello di Fumone. Ha solo 3 anni, forse è stato vittima delle sue gelose sorelle. La madre perde il senno...Buon ascolto!
--------
9:20
--------
9:20
Il Vulcan Hotel
Otago, Nuova Zelanda. Il Vulcan Hotel, che risale agli anni Ottanta dell'Ottocento, ha una stanza (la numero 1) che custodisce un terribile segreto...Buon ascolto!
--------
15:00
--------
15:00
La scuola nella foresta
Nel XIX secolo a Dow Hill, Bengala occidentale, venne fondata una scuola inglese in onore della Regina, la Victoria's Boy School. Un grande edificio nel cuore di una foresta per alunni che potevano permettersi i migliori insegnanti. Ma l'area in cui sorgeva era nota dai locali come la più infestata d'India...Buon ascolto!
--------
10:21
--------
10:21
Gli ospiti inquieti dell'Aradale Asylum
Nell'Ottocento ad Ararat, Australia, venne concepito e costruito un enorme centro manicomiale, inizialmente destinato a criminali, che sembrava perfetto: lontano dalla città, spazioso e ben organizzato. Ma non finì bene, dato che vi morirono olte 13.000 persone. Qualcuno dei vecchi ospiti, raccontano i locali, si fa sentire ancora oggi... E non si tratta di spiriti tranquilli.Buon ascolto!
--------
14:32
--------
14:32
La torretta del diavolo
San Juan, Puerto Rico, XIX secolo. Al soldato Sanchez viene assegnato il turno serale in una torretta temuta da tutti: è a picco sull'oceano e si dice che il diavolo si diverta a prendere l'anima di chi vi sosta per troppo tempo...Buon ascolto di questa nuova stagione... in tema con Halloween ;)
Un podcast dedicato agli omicidi e ai misteri risalenti al 1800: un'opportunità per scoprire i segreti oscuri del passato immergendoci nella storia di assassini italiani e stranieri, di banditi e briganti o donne killer, qualche mistero dell'epoca mescolato con un pizzico di esoterismo, storie di ars medica vittoriana e molto altro.
Buon ascolto!
Sul profilo Instagram trovate info e immagini sugli episodi, oltre a qualche curiosità: https://instagram.com/ottocentooscuro