Powered by RND
PodcastMusicaLe Interviste di Radio Number One

Le Interviste di Radio Number One

Radio Number One
Le Interviste di Radio Number One
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 1104
  • Sondrio Festival, al via l'edizione 39 con tanti ospiti tra spettacolo e paesaggi
    Insieme al nostro Claudio Chiari incontriamo l'assessora alla cultura del comune di Sondrio Marcella Fratta per parlare della nuova edizione del Sondrio Festival, protagonista degli ultimi due weekend del mese di novembre. «Una celebrazione delle bellezze della natura, delle aree protette, ma anche un momento culturale importante per la città: si attende il Sondrio Festival per preparare e mettere in scena spettacoli vari, musicali, teatrali e non solo». Non mancheranno gli appuntamenti con Germano Lanzoni, che incarna il celebre personaggio del Milanese Imbruttito, o con Benedetta Parodi, il professore di fisica Vincenzo Schettini, Licia Colò. «Nomi importanti, d'altronde vogliamo dare a questo festival il valore che merita, dando grande spazio al valore ambientale con la presenza di divulgatori scientifici e altro ancora» ha proseguito l'assessora Fratta. Un festival dedicato a tutti. 
    --------  
    3:00
  • Debora Villa a teatro con “Zitte Mai”: «Si attacca il patriarcato, non l’uomo»
    Nella mattinata di venerdì 21 novembre, è stata ospite nella Combriccola - con Manuela Doriani, Patrizio Romano e Sergio Sironi - l'attrice e comica italiana, Debora Villa, che ci ha raccontato i numerosi progetti che ha in programma. Si parte il 25 novembre, data in cui va in scena - al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano - Zitte Mai, lo spettacolo, a sostegno della onlus Cerchi d'Acqua, che sfrutta la comicità per attaccare il patriarcato: «Si attacca l'aggressore, ovvero il patriarcato e non l'uomo in generale, come spesso molti ci accusano di fare, perché essere femministe vuol dire essere per la parità di genere, nel rispetto totale di entrambi i generi». «È uno spettacolo comico», ci spiega inoltre Debora Villa, «con me ci saranno tantissime artiste straordinarie, Alice Mangione, Mary Sarnataro, poi Alice Rendini, Laura Formenti e Giulia Vecchio». Sarà una serata di arte, comicità, musica, poesia, nata per sostenere chi contrasta la violenza di genere. «Abbiamo oltre la comicità, anche un momento molto delicato e con un grande coinvolgimento di pubblico con la lettura di poesie di Alda Merini», aggiunge Villa. Si preannuncia quindi una serata super divertente, che sta riscuotendo molto successo anche a livello di vendite dato che lo spettacolo è quasi sold-out. Non solo teatro, perché Debora Villa sarà impegnata anche in diversi progetti televisivi: tra questi, la terza stagione di "Canonico" su TV 2000, dove interpreta Suor Betta; la conduzione - dal 24 novembre - di "Most Ridiculous" su Comedy Central, insieme a Mary Sarnataro. Infine, l'attrice anticipa la sua partecipazione alla terza edizione di "Comedy Match", un programma di improvvisazione comica in arrivo tra febbraio e marzo 2026 condotto da Katia Follesa.
    --------  
    11:39
  • Galateo Contemporaneo: come cambiano le regole nell’era digitale
    Nella mattinata di mercoledì 19 novembre, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stata ospite l'esperta di etichetta internazionale Camilla Da Rocha, per presentarci il suo nuovo libro Galateo Contemporaneo. Insieme a Fabiana e Claudio, Camilla ci ha spiegato come le regole di buona educazione si siano trasformate nell'era moderna e ha evidenziato anche come la tecnologia abbia velocizzato e informalizzato notevolmente la comunicazione. Spazio anche a diversi aspetti pratici, come per esempio le norme di presentazione: «Innanzitutto non bisognerebbe mai autopresentarsi, però mi rendo conto che  parliamo della teoria, poi la vita pratica è anche un'altra cosa. Però se volessimo attenerci alla norma, non ci si presenta mai da soli, bisognerebbe sempre essere introdotti da qualcuno».  Infatti, secondo il galateo bisognerebbe seguire l'importanza dell'anzianità sociale nel "ranking" delle presentazioni formali. Abbiamo inoltre affrontato l'uso corretto dello smartphone a tavola e l'importanza di preferire le chiamate ai messaggi scritti per le comunicazioni più significative, anche se l'esperta riconosce come le nuove generazioni trovino le telefonate intrusive: «Tutto va calato nel contesto, però tendenzialmente la regola sarebbe: più una comunicazione è importante più il grado di formalità della comunicazione si dovrebbe alzare». In conclusione, l'obiettivo generale è adattare le regole tradizionali del galateo al contesto della vita quotidiana contemporanea.
    --------  
    8:59
  • Creme, Quintili ("Il Salvagente"): «Ne sprechiamo oltre il 30%»
    Sapevi che gran parte della crema finisce sprecata a causa di contenitori progettati male? Ce lo racconta Riccardo Quintili.
    --------  
    3:36
  • Giornata Mondiale del Diabete: un impegno che parte dai bambini
    In occasione della Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre), Fabiana Paolini e Claudio Chiari hanno ospitato in diretta in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, Antonio Gorio, consigliere dell'Associazione Diabetici Provincia di Brescia e padre di due ragazzi affetti da diabete di tipo 1. Il diabete (sia tipo 1 che tipo 2) è una malattia molto diffusa: «Solo a Brescia ci sono 85.000 pazienti affetti da diabete e le previsioni per i prossimi anni sono in incremento per entrambe le forme di diabete, perché ne esistono due forme accomunate dal livelli alti di zuccheri, di glicemia, di glucosio nel sangue, ma sono completamente diverse». Diventa molto importante quindi la prevenzione e adottare corretti stili di vita: «Fondamentale lanciare un messaggio fin da bambini! La comunicazione sta arrivando anche nelle scuole grazie alla collaborazione del mondo scolastico che è molto sensibile ultimamente all'argomento». Gorio affronta inoltre le differenze tra le due forme di diabete e ci racconta anche la sua esperienza personale come genitore, descrivendo l'esordio della malattia nei figli come uno «tsunami» e sottolineando come lo sport e l'autonomia precoce siano fondamentali per una convivenza serena con la cronicità. 
    --------  
    9:29

Altri podcast di Musica

Su Le Interviste di Radio Number One

I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Sito web del podcast

Ascolta Le Interviste di Radio Number One, SUPERNOVA e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Le Interviste di Radio Number One: Podcast correlati

  • Podcast TuttoLibri
    TuttoLibri
    Arte, Libri, Cultura e società, Scolastico