Niente carcere per l'ex che "va compreso", Jacobino: «Sentenza aberrante»
La giornata di giovedì 11 settembre 2025 è stata segnata da una sentenza che ha fatto molto discutere. Un uomo non andrà in carcere nonostante abbia sfigurato l'ex moglie: per il giudice «va compreso». In Donne al Volante, Liliana Russo e Agnese Spinelli, hanno chiesto il parere dell'avvocato Goffredo Jacobino, esperto in diritto di famiglia. «È una sentenza aberrante perché viola i diritti umani. A mio giudizio l'uomo avebbe dovuto essere processato per tentato omicidio. Questo giudice secondo me ha emesso una sentenza che è completamente al di fuori della realtà e al di fuori del nostro stato di diritto. La liberta dell'ex marito va contro la natura del nostro ordinamento, della nostra Costituzione, del nostro Stato».
--------
6:54
--------
6:54
Smartphone e scuola, Galiano: «Il problema vero è a casa»
Il professore e scrittore Enrico Galiano è stato nostro ospite per parlare di vacanze scolastiche e smartphone
--------
6:57
--------
6:57
Immagini rubate dalle telecamere di sorveglianza, Curioni: «Tendiamo a sottovalutare i rischi»
Ospite della puntata di Degiornalist - Gli Spaccanotizie di venerdì 12 settembre con Fabiana e Claudio Chiari l'esperto di cybersicurezza Alessandro Curioni, fondatore della DI.GI. Academy. Si parla tanto nell'ultimo periodo delle immagini rubate dalle telecamere di sorveglianza delle singole abitazioni che poi diventano oggetto di ricatti e reati, ecco il parere di Curioni: «Siamo alle solite, abbiamo uno strano rapporto con gli oggetti smart che ci circondano e tendiamo a sottovalutarne i rischi, diventando anche pigri - ha raccontato ai nostri microfoni l'esperto informatico -. Se pensiamo a quando installiamo una webcam, non basta montarla e i problemi sono risolti, anzi: magari il pin è 1234 e gli hacker facilmente riescono a entrarne in possesso». Anche perché, come sottolineato da Curioni, oggi è ampio il mercato di chi rivende quelle immagini.
--------
9:57
--------
9:57
Giacomo Agostini per l'ACI: «Il traffico oggi è insostenibile, serve tanta attenzione»
Ai microfoni del nostro Claudio Chiari è stato ospite Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo: nessuno ha vinto più titoli di Agostini nella storia delle due ruote a motore. È testimonial per l'ACI nella campagna di "strade sicure" per Bergamo: «Ci sono troppe buche pericolose e non curate, se ne centri una con la moto, puoi cadere e farti male - ha detto il campione 83enne -. Spesso chi deve intervenire si disinteressa, ed è un problema, perché molto di frequente quando ci succede qualcosa per strada la colpa è della nostra disattenzione e noncuranza». Nel corso dell'intervista a Radio Number One e in molti altri interventi, Ago ha sottolineato i comportamenti scorretti sia degli automobilisti («Essere alla guida di un'auto è come avere la rivoltella carica»), che di chi guida mezzi a due ruote.
--------
2:23
--------
2:23
Supermercati, Quintili ("Il Salvagente"): «Buoni i prodotti a marchio»
Questa settimana, nell'appuntamento con Il Salvagente in Donne al Volante il tema principale è la qualità nel carrello. Il direttore del mensile Riccardo Quintili ha spiegato a Liliana Russo e Agnese Spinelli che si è trattato di un lavoro enorme, che ha utilizzato tre anni di analisi. «Sono state effettuate migliaia di analisi diverse su 300 referenze. L'obiettivo era dare un voto di qualità al carrello del supermercato, considerando che il minor costo dei prodotti a marchio è noto, ma la loro qualità rimane spesso un aspetto nascosto». A distanza di tempo, i prodotti a marchio dei supermercati (esclusi i discount) si dimostrano all'altezza delle aspettative, e gli italiani li scelgono spesso come prima opzione.
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Ascolta Le Interviste di Radio Number One, MUSICA LEGGERISSIMA - Storie intorno alle canzoni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it