Powered by RND
Ascolta Le interviste di Radio Number One nell'app
Ascolta Le interviste di Radio Number One nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastMusica
Le interviste di Radio Number One

Le interviste di Radio Number One

Podcast Le interviste di Radio Number One
Podcast Le interviste di Radio Number One

Le interviste di Radio Number One

Radio Number One
aggiungere
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast. Trovi qui tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta.
Vedi di più
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast. Trovi qui tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta.
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 1000
  • Festival della Fotografia Etica, Alberto Prina: «L'immagine racconta»
    Durante il PN1 di venerdì 22 settembre, Miky Boselli e Marco Vignoletti si sono occupati del Festival della Fotografia di Lodi ospitando il direttore Alberto Prina. «Un appuntamento in cui portiamo all'attenzione dei visitatori storie uniche prese in giro per il mondo - ha affermato Prina - per riuscire a capire meglio ciò che ci circonda». L'edizione di quest'anno si preannuncia ricca, con un grande impegno unito a una passione di ferro: «Quest'anno - ha spiegato il direttore - si potranno incontrare gli sguardi di oltre 200 fotografi, con oltre 20 mostre spesso collettive. Come approcciarsi al Festival? «Con la dovuta lentezza - ha avvertito Prina - per poter comprendere il significato profondo di ciò che vedrete». A completare la proposta, la presenza di Circuito Off, con ben 70 mostre collaterali allestite in bar, negozi, ristoranti, gallerie e circoli culturali della città.
    22/9/2023
    6:03
  • Francesco Specchia: «Draghi serve come stella polare per un'Europa allo sbando»
    Nel primo pomeriggio di venerdì 22 settembre, con i nostri Degiornalist - Fabiana Paolini e Claudio Chiari - è stato ospite il giornalista e scrittore Francesco Specchia per fare il punto sulla situazione politica odierna. In primo luogo, abbiamo affrontato il ritorno di Draghi in Europa chiamato dalla von der Leyen per elaborare il piano di interventi chiesto: «Ha l'incarico di stilare un report vincolante per l'Unione sulla competitività, ossia sovrintendere la politica economica da esterno». «È significativo che la von der Leyen si aggrappi ancora una volta a lui prima delle elezioni che saranno complicate, perché c'è una situazione frastagliata. Draghi deve quindi servire ancora una volta come stella polare per un'Europa abbastanza allo sbando», aggiunge il giornalista.
    22/9/2023
    8:15
  • Luca Moretti: «"Livigno Mountain Vibes", evento di musica tra i monti»
    Luca Moretti, presidente e amministratore delegato di APT Livigno è stato ospite nel Buena Onda di venerdì 22 settembre. «La località in provincia di Sondrio non è solo sport invernale ma d'estate è anche musica» ha anticipato Moretti a Laura Basile e Giangiacomo Secchi. Livigno Mountain Vibes, rassegna iniziata il 15 luglio e che finirà il 23 settembre, proprio nellas erata finale vedrà come ospite Mr. Rain, nella piazzetta centrale del Comune. Il cantante, reduce dall'ultimo Sanremo, chiuderà un ciclo di appuntamenti che ha visto anche la presenza illustre di Ron nella serata di Ferragosto.
    22/9/2023
    3:32
  • Giorgia Cozza: «Vi racconto la potenza di un abbraccio»
    Giorgia Cozza torna ospite nel Buena Onda di venerdì 22 settembre. Friendly Hug l'argomento dell'intervista di Laura Basile e Giangiacomo Secchi, ovvero gli abbracci dati gratuitamente e inaspettatamente. Questa cultura è nata nel 2006, a Sidney e ne è scaturita anche una giornata internazionale. Ci vorrebbe un abbraccio - Un viaggio tra le emozioni è il titolo dell'ultimo libro di Giorgia: «Il titolo tratta della differenza tra abbracci. La protagonista Cocò si imbatte in diverse situazioni emozionali che necessitano questo gesto d'affetto». L'autrice ha tenuto, inoltre, a sottolineare l'importanza dello stesso abbraccio nell'ambito di una crescita corretta: «Un bambino coccolato durante l'infanzia è molto probabile che diventi un adulto forte e sicuro di sè». Non esiste, dunque, motivo per non abbracciarsi!
    22/9/2023
    6:00
  • Karadjov (Brescia Musei): «Mattotti è un grande artista contemporaneo»
    Il nostro Claudio Chiari ha intervistato il direttore di Brescia Musei, Stefano Karadjov, in occasione della mostra Lorenzo Mattotti, storie, ritmi, movimenti. L'esposizione si terrà fino al 28 gennaio, presso il Museo di Santa Giulia. Karadjov, riguardo all'evento che chiuderà Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura ci ha raccontato che «si tratta di una mostra immersiva e riguarda un illustratore proveniente dall'underground bolognese. Protagonisti corpi fluidi, colori saturi e scene talvolta tenebrose». Di cosa tratterà nello specifico l'evento?: «Dovendo scegliere un criterio ordinatore, abbiamo scelto danza, musica e cinema, ovvero tre ambiti conosciuti e cari all'artista». Il percorso continuerà nelle prossime settimane presso il cinema Eden di Brescia.
    21/9/2023
    4:08

Altri podcast di Musica

Su Le interviste di Radio Number One

I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast. Trovi qui tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta.
Sito web del podcast

Ascolta Le interviste di Radio Number One, CSI Milano e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Le interviste di Radio Number One

Le interviste di Radio Number One

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store