Ep.5 - Guerre, terrorismo, intifade
Dal 1948 a oggi, una lunga sequenza di guerre, operazioni militari e rivolte ha definito la storia tra Israele e Palestina. Dalla guerra del Kippur alle intifade, fino agli attentati suicidi e alle operazioni a Gaza. Un'analisi cronologica dei principali conflitti e dei loro effetti politici e sociali.La Pace Impossibile è un podcast di Studio 944:Scritto da Massimo GagliardiCura editoriale di Lorenzo Lemos Musiche originali di Christian Brandini Inserti audio di Giorgia Quagli Montaggio e sound design di Irene Chiello e Ginevra Chiello Produzione esecutiva di Lorenzo Cavazzini Grafiche di Eleonora Graziani Riprese video di Floriana Soranna Promozione social di Arianna Solmi Fonti bibliografiche: Anouar Abdel-Malek, “Il pensiero politico arabo”, Editori Riuniti, 1973Francesca Albanese, “J'accuse. Gli attacchi del 7 ottobre, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra”, Fuori Scena, 2023Gad Lerner, “Gaza. Odio e amore per Israele”, Feltrinelli, 2024Idith Zertal, “Israele e la Shoah. La nazione e il culto della tragedia”, Einaudi, 2002Maher Charif, Issam Nassar, “I palestinesi. Storia di un popolo e dei suoi movimenti nazionali”, Carocci, 2025Marcella Emiliani, “La terra di chi? Geografia del conflitto arabo-israeliano-palestinese”, Casa editrice Il Ponte, 2008Noam Chomsky-Ilan Pappé, “Ultima fermata Gaza. La guerra senza fine tra Israele e Palestina”, Ponte alle Grazie, 2024Paola Caridi, “Hamas. Dalla resistenza al regime”, Feltrinelli, 2024Paolo Di Motoli, “I mastini della terra. La destra israeliana dalle origini all'egemonia”, Fuori Scena, 2025Raniero La Valle, “Gaza delle genti. Israele contro Israele”, Bordeaux, 2024Roberto Iannuzzi, “Il 7 ottobre tra verità e propaganda. L'attacco di Hamas e i punti oscuri della narrazione israeliana”, Fazi, 2024Interviste a:Sergio Della Pergola, Professore emerito dell'Università ebraica di GerusalemmeStefano Stefanini: Ambasciatore, senior advisor IspiEmanuele Ottolenghi: Già direttore del Transatlantic Institute di Bruxelles