Afferrare, Mollare, Lasciar Andare – con John Angelori
Un vlog insieme a John Angelori per affrontare quella che forse è davvero la lezione più difficile, in musica come nella vita: imparare a lasciare andare quanto basta.Abbiamo parlato di come la mindfulness possa aiutare anche sul palco, quando l’ansia da performance e i paragoni con gli altri rischiano di bloccare il flusso.Abbiamo toccato il tema della multipotenzialità, dell’identità del musicista e di cosa accade quando smetti di afferrare con forza il ruolo che pensi di dover incarnare.Ne nasce una riflessione che riguarda tutti: non solo i musicisti, ma chiunque si trovi tra il bisogno di dimostrare e il desiderio di vivere con autenticità.Vai al Video
--------
37:49
--------
37:49
Pier Piras – Il Basso come Vento - Presentazione di "Eolo"
Pier Piras è un musicista virtuoso che ha fatto del basso la sua lingua madre; una lingua dal sapore mediterraneo, nutrita dalle radici sarde, capace però di parlare al mondo intero.Dalle collaborazioni con Davie504 e Charles Berthoud alla finale di Bassist of the Year 2020, fino ai suoi dischi solisti (A Wizard’s Perspective e Eolo), Pier ha dimostrato che il basso può diventare racconto, ricerca e visione.Con lui inauguriamo una nuova stagione di incontri su BassCommunity Channel: conversazioni che non si limitano alla tecnica, ma raccontano lo strumento come voce, come identità, come esperienza universale.In Eolo, il suo ultimo album, Pier ha scelto di esplorare il basso acustico come strumento solista: una scelta rara e coraggiosa, che apre nuove possibilità espressive e porta il suo linguaggio ancora più lontano.Vai al Video
--------
1:24:52
--------
1:24:52
Multipotenzialità Spiegata: Mito, Disciplina e il Mondo dal Basso
Multipotenzialità: non un limite, ma un’opportunità. Ti racconto cosa significa essere multipotenziale oggi e come trasformare questa condizione in forza creativa.Essere multipotenziale significa avere più passioni, interessi e talenti, e imparare a integrarli con consapevolezza. La multipotenzialità non è un limite: è un’opportunità per crescere, intrecciare mondi diversi e trasformare la curiosità in valore.Alla fine del video condividerò anche un passaggio importante per questo canale: il rebranding di BassCommunity con il nuovo claim "il Mondo dal Basso". Da spazio dedicato al basso elettrico si è trasformato in un ecosistema più ampio, che oggi unisce musica, comunicazione, creatività e consapevolezza, e che racconta la multipotenzialità come esperienza di vita reale.Se ti senti multipotenziale o ti riconosci nella multipotenzialità, questo video ti aiuterà a chiarire dubbi e a scoprire nuove prospettive. Troverai riflessioni ed esempi che ti accompagneranno nel coltivare le tue passioni senza cadere nel caos e senza rinunciare alla tua identità. Buona visione, e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.Vai al Video
--------
27:12
--------
27:12
MARCO FANTON - Portare Il suono dei TOTO dal vivo
Sabato 7 giugno ho partecipato a un evento d'eccezione presso il locale MATA PÀTA di Anzio (RM), un concerto dei T-Side TOTO Tribute Band, fantastico tributo ai TOTO del nord Italia. Il concerto è stato anticipato, nel pomeriggio, da una clinic in cui Marco Fanton ha spiegato tutti i segreti del loro suono, e di come lo gestiscono dal vivo. Con Marco abbiamo deciso di fare una diretta condivisa su entrambi i nostri canali per fare una chiacchierata in streaming e portare tutti voi nel magico mondo dei Toto e delle sonorità che hanno segnato un'epoca.Vai al Video
--------
2:07:57
--------
2:07:57
Intervista a Cesare Chiodo: La Produzione Musicale "Dal Basso"
Bassista, produttore, arrangiatore e autore, Cesare Chiodo è uno dei più grandi personaggi della musica italiana, meglio conosciuto per il suo lavoro con artisti come Raf, Nek, Laura Pausini, Adriano Celentano, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Mina e moltissimi altri. Abbiamo fatto una lunga chiacchierate che tocca gli argomenti più disparati, dai suoi esordi con Don Backy e Francesco Bruno al suo punto di vista sulla produzione musicale odierna, sull'IA, sul mondo social e su artisti come i Mankesin, Billie Eilish, Angelina Mango e Annalisa. Buon ascolto!Vai al Video
Un podcast che attraversa musica, creatività e consapevolezza. Nato dall’esperienza di Fabio Testa con BassCommunity.it, intreccia lezioni di musica, interviste, recensioni e riflessioni su social media, intelligenza artificiale e formazione. Un percorso "dal basso", con uno stile personale e libero da etichette.