I Podcast della Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross
https://www.cri.it
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 101
Caffè Letterario - 'Il Maroccolario' Gianni Maroccolo Registro Audio 1980 - 2022 - Interviste con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità'
È la figura centrale del rock italiano dagli anni ’80 ad oggi. Bassista (solo per citare alcune band Litfiba, CCCP, CSI, PGR…), tecnico e manipolatore del suono, arrangiatore, divulgatore didattico, compositore, produttore artistico e discografico. È difficile riuscire a descrivere un artista così eclettico come Gianni Maroccolo che presenterà 'Il Maroccolario' Libri a Parte Editore curato da Giuseppe Pionca il prossimo 9 Giugno a Castiglione delle Stiviere
(Mantova), nell’ambito del Festival Storie di Umanità. Un volume enciclopedico, un catalogo completo della sua ricchissima vita artistica dal 1980 al 2022
contenente le schede di oltre 1 600 produzioni e 600 collaboratori dove si afferma: ‘Questo libro è dedicato a chi pensa di conoscere tutto di lui e a chi non lo conosce affatto’. Un viaggio nel patrimonio musicale del nostro Paese con un grande artista che ha segnato le sonorità degli ultimi quattro decenni
Ascolta le interviste di Annalisa Ausilio con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità' nei luoghi dove è nata l'Idea che ha rivoluzionato il presente.
8/6/2023
6:49
Caffè Letterario - 'La bottega delle Illusioni' di Igor Cipollina - Interviste con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità'
Un'isola di pochi e anonimi abitanti e un fatto eccezionale quanto drammatico: una domenica mattina il ragioniere Alfonso Brucculeri viene ritrovato riverso in
una pozza di sangue nella sala da barba del centro del paese chiusa a chiave dall’interno.
Con tutti gli indizi che portano alla colpevolezza del barbiere Ernesto Treppiedi, il maresciallo Michele Lombardo condurrà le indagini tra le reticenze e i mille segreti dei paesani. Una ricerca ostinata della verità che, tra intuizioni e sorprese, lo condurrà nelle stravaganze di vite solo a un primo sguardo normali dove più di un insospettabile avrebbe avuto un valido motivo per macchiarsi
dell’omicidio del ragioniere. La bottega delle illusioni, Sette Chiavi edizioni, è l’ultimo romanzo dello scrittore e giornalista Igor Cipollina, che sarà presentato il 28 Maggio al Micr il Museo della Croce Rossa a Castiglione delle Stiviere (Mantova) nell’ambito del Festival Storie di Umanità.
Ascolta le interviste di Annalisa Ausilio con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità' nei luoghi dove è nata l'Idea che ha rivoluzionato il presente.
28/5/2023
7:25
Alluvione Emilia-Romagna - Cosa c'entrano i cambiamenti climatici?
In 36 ore sono caduti oltre 120 millimetri di pioggia, il quantitativo di sei mesi in pochi giorni. Decine e decine di comuni sommersi dall’acqua, migliaia di sfollati, morti, dispersi e danni incalcolabili all’economia e all’agricoltura. Mentre l’Emilia Romagna è ancora in ginocchio, ci si interroga sul nostro presente e soprattutto sul nostro futuro. Di chi è la responsabilità? Siamo ancora in tempo per salvare il nostro pianeta? Annalisa Ausilio intervista Antonello Pasini, Fisico e climatologo del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche e Professore di Fisica del Clima all’Università Roma Tre.
26/5/2023
9:40
Caffè Letterario - 'Il cuore di un uomo' di Luca Serafini - Interviste con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità'
È la storia di un amore, di una passione e di una professione. Molto più che un medico, René Favaloro è il cardiochirurgo che ha segnato la storia della medicina impiantando il primo bypass aortocoronarico nel 1967. Ma è anche un rivoluzionario, un ostinato, un sognatore, un ribelle. Il medico che giovanissimo non si piega al potere politico al punto da rinunciare a una brillante carriera per vivere un esilio accademico nella Pampa argentina come medico di campagna. Ed è proprio nell'indigenza dei contadini tra le mille difficoltà e la povertà assoluta che Favaloro mette in atto con tutte le sue forze il diritto alla salute tra gli ultimi degli ultimi costruendo da zero una clinica all’avanguardia dove ogni giorno decine e decine di persone saranno operate gratuitamente.
E’ solo l’inizio di una vita dedicata all’accesso universale alla cura, una vita eccezionale al centro della biografia romanzata 'Il cuore di un uomo' di Luca Serafini (Rizzoli Editore) che sarà presentata il 26 maggio al Micr, il Museo della Croce Rossa, Castiglione delle Stiviere (Mantova) e aprirà il festival ‘Storie di Umanità’.
Ascolta le interviste di Annalisa Ausilio con artisti, scrittori e intellettuali protagonisti del festival 'Storie di Umanità' nei luoghi dove è nata l'Idea che ha rivoluzionato il presente.
24/5/2023
10:06
Podcast CRI - Speciale EffettoTerra: Cambiamenti Climatici e COP27
Podcast CRI - Speciale EffettoTerra: Cambiamenti Climatici e COP27