Powered by RND
PodcastScolasticoCroce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 115
  • Nuclear Experience
    Quella delle armi nucleari è una storia che parte dal secolo scorso e arriva ai giorni nostri con una svolta epocale nel 2017 attraverso l’adozione del trattato per l’abolizione delle armi nucleari. Ma come ci siamo arrivati? Nuclear Experience è un podcast della Croce Rossa Italiana sulla campagna per il disarmo nucleare.Blog: ⁠⁠https://cri.it/nuclear-experience/blog⁠⁠Voce: Marzia Grimaldi, referente nazionale CRI della campagna Nuclear Experience Ospite: Prof. Sandro De Cecco. Dipartimento di Fisica, Sapienza Università di Roma. Docente di Fisica Nucleare e incaricato di ricerca nel campo delle Astroparticelle presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
    --------  
    19:31
  • UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana
    Il 15 giugno 1864 nasceva la Croce Rossa Italiana. Sono trascorsi 160 anni da quel giorno. Una finestra si è aperta sulla storia, permettendo alla CRI di operare ovunque per chiunque: dai conflitti armati, all'assistenza ai profughi ed esuli fino ad esser parte del sistema di risposta alle emergenze locali e nazionali.  Tutto questo grazie a milioni di Volontarie e Volontari, operatrici e operatori che non hanno smesso di mettersi al servizio degli altri.  Questo è UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana. In occasione dell'anniversario della nascita della nostra Associazione, vi porteremo nel cuore delle sue attività.  Conduce: Luca Pagliari, giornalista e Volontario CRI  Ospiti: Ignazio Schintu, Direttore della Direzione Operazioni, Emergenza e Soccorsi CRI; Fabio Carturan, Responsabile del Centro di Formazione Nazionale Emergenze CRI; Fabio Violante, Fondazione CIMA; Lorenzo Massucchielli, Responsabile U.O. Emergenze Internazionali CRI; Andrea Tornese, Communication Officer WFP
    --------  
    28:36
  • UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana
    Il 15 giugno 1864 nasceva la Croce Rossa Italiana. Sono trascorsi 160 anni da quel giorno. Una finestra si è aperta sulla storia, permettendo alla CRI di operare ovunque per chiunque: dai conflitti armati, all'assistenza ai profughi ed esuli fino ad esser parte del sistema di risposta alle emergenze locali e nazionali.  Tutto questo grazie a milioni di Volontarie e Volontari, operatrici e operatori che non hanno smesso di mettersi al servizio degli altri.  Questo è UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana. In occasione dell'anniversario della nascita della nostra Associazione, vi porteremo nel cuore delle sue attività.  Conduce: Luca Pagliari, giornalista e Volontario CRI  Ospiti: Pierumberto Ferrero, Unità Operativa Cultura della Croce Rossa Italiana; Eugenio Finardi, cantautore; Natalio Mangalavite, pianista del trio Girotto, Servillo, Mangalavite; Giua, cantautrice; The Sweet Life Society, progetto musicale dei due producer Matteo Marini e Gabriele Concas.
    --------  
    20:15
  • UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana
    Il 15 giugno 1864 nasceva la Croce Rossa Italiana. Sono trascorsi 160 anni da quel giorno. Una finestra si è aperta sulla storia, permettendo alla CRI di operare ovunque per chiunque: dai conflitti armati, all'assistenza ai profughi ed esuli fino ad esser parte del sistema di risposta alle emergenze locali e nazionali.  Tutto questo grazie a milioni di Volontarie e Volontari, operatrici e operatori che non hanno smesso di mettersi al servizio degli altri.  Questo è UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana. In occasione dell'anniversario della nascita della nostra Associazione, vi porteremo nel cuore delle sue attività.  Conduce: Luca Pagliari, giornalista e Volontario CRI  Ospiti: Edoardo Italia, Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Rappresentante dei Giovani; Giacomo Portoghese, creator e ambassador della campagna di sensibilizzazione CRI "Sicurezza on the Road"
    --------  
    21:34
  • UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana
    Il 15 giugno 1864 nasceva la Croce Rossa Italiana. Sono trascorsi 160 anni da quel giorno. Una finestra si è aperta sulla storia, permettendo alla CRI di operare ovunque per chiunque: dai conflitti armati, all'assistenza ai profughi ed esuli fino ad esser parte del sistema di risposta alle emergenze locali e nazionali.  Tutto questo grazie a milioni di Volontarie e Volontari, operatrici e operatori che non hanno smesso di mettersi al servizio degli altri.  Questo è UNA STORIA INSIEME: 160 anni di Croce Rossa Italiana. In occasione dell'anniversario della nascita della nostra Associazione, vi porteremo nel cuore delle sue attività.  Conduce: Luca Pagliari, giornalista e Volontario CRI  Ospiti: Elena Nalato, Delegata Tecnica Nazionale CRI Resilienza e Adattamento; Federica Gasbarro, biologa esperta in sostenibilità; Mattia Lolli, Responsabile Nazionale Volontariato di Legambiente;
    --------  
    48:37

Altri podcast di Scolastico

Su Croce Rossa Italiana

I Podcast della Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross https://www.cri.it
Sito web del podcast

Ascolta Croce Rossa Italiana, Davide's English Podcast e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app