Powered by RND
Ascolta Continuous Delivery nell'app
Ascolta Continuous Delivery nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Continuous Delivery

Podcast Continuous Delivery
Podcast Continuous Delivery

Continuous Delivery

SparkFabrik
aggiungere
“Tutto sommato ci si diverte”Continuous Delivery è il podcast fatto da Dev per i Dev: web e mobile development, DevOps, Cloud-Native, knowledge working, deep di...
Vedi di più
“Tutto sommato ci si diverte”Continuous Delivery è il podcast fatto da Dev per i Dev: web e mobile development, DevOps, Cloud-Native, knowledge working, deep di...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 85
  • Frontend Platform Team - con Stefano Magni
    In questo primo episodio della quarta stagione di Continuous Delivery, parliamo di Frontend Platform Team, il team che crea le basi per il frontend di tutta un’organizzazione! Scopriamo come si affrontano problemi e sfide come gestire codebase grandi, abilitare funzionalità diverse, testare e debuggare il codice, e altro. Il nostro ospite è Stefano Magni, un esperto di frontend development. Non perdetevelo!Con: Edoardo Dusi, Claudio Serena e Stefano MagniPuoi trovare Stefano Magni qui:GitHub: https://github.com/NoriSteLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/noriste/Twitter: https://twitter.com/NoristeElenco di articoli (e corsi, e talk): https://github.com/NoriSte/all-my-contributions#articles
    20/9/2023
    1:01:16
  • Linux Ex Machina - con Alberto Bonacina
    In questa puntata parleremo delle community che si occupano di diffondere e sviluppare il sistema operativo del pinguino, come ILDN (Italian Linux Distribution Network), le distribuzioni più famose come Fedora, e il caso che ha scosso la rete nell’ultima settimana: la decisione di Red Hat di limitare l’accesso gratuito alla sua versione Enterprise di Linux. Quali sono le motivazioni dietro questa scelta? Quali sono le conseguenze per gli utenti e le aziende che usano RHEL? E quali sono le alternative disponibili? Ne discuteremo con un grande ospite, e un gradito ritorno!Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi, Stefano Mainardi e Alberto Bonacina/* Link */http://www.fedora-it.org/https://www.redhat.com/en/blog/red-hats-commitment-open-source-response-gitcentosorg-changes/* Newsletter & Telegram */https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletterhttps://t.me/continuous_delivery
    5/7/2023
    1:05:20
  • Linux Foundation Europe: perché, come e per chi? - con Gabriele Columbro
    In questa puntata di Continuous Delivery, parliamo della Linux Foundation Europe, la nuova organizzazione che si occupa di promuovere e sostenere l’open source nel continente europeo. Scopriremo perché è nata, quali sono i suoi obiettivi e le sue sfide, chi ne fa parte e quali sono le opportunità per i contributor e le aziende. Inoltre, analizzeremo due report recenti sullo stato dell’open source e del talento tecnologico in Europa, e parleremo del controverso CRA europeo.Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi, Annalisa Gennaro e Gabriele Columbro/* Link */https://linuxfoundation.eu/https://www.cometocode.it//* Newsletter & Telegram */https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter https://t.me/continuous_delivery
    21/6/2023
    53:12
  • Sprint Review: parliamo di noi
    Oggi chiacchieriamo tra di noi, di noi stessi, del nostro percorso personale, di carriera, di developer e di contributor. Con: Edoardo Dusi, Claudio Serena e SparkFabrik/* Newsletter & Telegram */https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletter https://t.me/continuous_delivery
    7/6/2023
    1:09:59
  • Game programming nell’era di JavaScript e di WebGPU
    In questo episodio esploriamo le differenze tra lo sviluppo di un videogioco e di una webapp. Ci concentriamo, ad esempio, su come vengono distribuiti i videogiochi attraverso binari nativi e come invece sono deployate le webapp, e come ciò influisce sulla loro architettura e sulle loro prestazioni. Discutiamo anche degli strumenti più utili per lo sviluppo di videogiochi, inclusi i tool di creazione e le soluzioni "nocode" e "lowcode". Inoltre, analizziamo gli aspetti tecnici cruciali per lo sviluppo di videogiochi, come i cicli di update, il frame rate e la gestione delle risorse. Non mancheremo di esplorare una punta di WebGPU e WebGL, e come queste tecnologie stanno cambiando, o potrebbero cambiare, lo sviluppo e la distribuzione di videogiochi.Con: Edoardo Dusi, Paolo Mainardi e Paolo Pustorino/* Newsletter & Telegram */https://landing.sparkfabrik.com/continuous-delivery-newsletterhttps://t.me/continuous_delivery/* Link */https://godotengine.org/https://unity.com/https://gamemaker.io/enhttps://illiteratecodegames.itch.io/powers-in-the-basement
    10/5/2023
    1:04:57

Altri podcast di Tecnologia

Su Continuous Delivery

“Tutto sommato ci si diverte”Continuous Delivery è il podcast fatto da Dev per i Dev: web e mobile development, DevOps, Cloud-Native, knowledge working, deep dive tech e ospiti che hanno da dire la loro in un mercato che va alla velocità della luce. Per non perdere la scintilla.Made in SparkFabrik
Sito web del podcast

Ascolta Continuous Delivery, Il Disinformatico e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Continuous Delivery

Continuous Delivery

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store