Storie dalla musica è un podcast che racconta le storie che si celano dietro brani, album e artisti attraverso curiosità e aneddoti, per riscoprire ciò che già ...
Storie dalla musica è un podcast che racconta le storie che si celano dietro brani, album e artisti attraverso curiosità e aneddoti, per riscoprire ciò che già ...
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 9
Thousands Are Sailing - The Pogues: una storia di viaggi, vecchie canzoni e sorrisi sdentati
Comincia oggi il nostro viaggio nell'Isola di Smeraldo.
Il nono episodio di Storie dalla Musica è infatti il primo di una trilogia che ci porterà alla scoperta della storia dell'Irlanda, attraverso il racconto di episodi storici fondamentali come la Grande Carestia del 1845 e la Rivolta di Pasqua del 1916.
Il tutto, come sempre, attraverso l'ascolto e l'analisi di canzoni e cantanti: oggi è il turno dei Pogues, gruppo anglo-irlandese molto attivo negli anni '90, e della loro "Thousands are Sailing", che racconta l'origine delle migrazioni irlandesi negli Stati Uniti e la radice del malcontento dei cittadini d'Irlanda nei confronti degli Inglesi.
Una canzone cruda, tagliente, ricca di spunti di riflessione, che ci darà un mucchio di cose di cui parlare!
Se vi piace Storie dalla musica seguitelo sui social! Lo potete trovare:
- Su Facebook al nome di "Storie dalla musica" https://www.facebook.com/Storie-dalla-musica-103227228861712
- Su Instagram sul mio profilo personale, @posta_mai https://www.instagram.com/posta_mai/
18/9/2023
28:07
Viva la Vida - Coldplay: una storia di re beneamati (ma mica tanto)
L'ottavo episodio di Storie dalla Musica è, ancora una volta, dedicato alle rivoluzioni. La canzone presa in esame è "Viva la Vida" dei Coldplay, il celebre gruppo alternative rock britannico formatosi a Londra nel 1997.
Il testo della canzone è ricco di riferimenti storici e religiosi, e fa riferimento esplicito ai moti rivoluzionari che hanno interessato la Francia tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo. Più nello specifico, la canzone racconta con ogni probabilità la storia di re Luigi XVI, l'unico re nella storia francese ad essere giustiziato dai suoi stessi sudditi.
Ripercorriamo insieme alcune delle pagine più importanti della storia della Francia commentando un brano all'apparenza leggero e commerciale, ma che presenta in realtà un testo molto elaborato e fortemente introspettivo.
Musica utilizzata: Olexy from Pixabay
Intervista a Chris Martin: https://www.youtube.com/watch?v=vUnWFsc5WBU
5/1/2023
24:35
Stagioni - Francesco Guccini: una storia di guerriglia, rivoluzioni e foto celebri
In questa puntata proseguiamo (e concludiamo) insieme la storia di Ernesto Che Guevara, questa volta accompagnati dal brano “Stagioni” di Francesco Guccini.
La canzone, scritta alla fine degli anni Sessanta ma terminata addirittura trent’anni dopo, è un omaggio del cantautore modenese alla propria generazione, più che al guerrigliero argentino: nella canzone Guccini riporta alla mente ricordi lontani, ricordi di tempi romantici e tumultuosi, gli anni dei grandi ideali e delle grandi lotte studentesche.
Quella di Guccini è sicuramente una posizione di parte, ma è appassionata e sincera.
Nell’episodio cerchiamo di mantenere una linea più imparziale, analizzando le contraddizioni e gli elementi di grandezza della vita del grande generale Guevara, dal momento del suo incontro con Fidel Castro fino al giorno della sua morte.
Musica utilizzata: Quiet Place by Jonny Easton - Silence of Stars by Belifers Music - Woods by Oak Studios
25/9/2022
27:15
Celia de la Cerna - Roberto Vecchioni: una storia di viaggi latinoamericani
Aguas que van quieren volver.
Il sesto episodio di Storie dalla Musica è dedicato a “Celia de la Cerna” di Roberto Vecchioni: una canzone meravigliosa, seppur non tra le più famose del cantautore lombardo. Il brano parla del rapporto tra il celebre comandante Ernesto “Che” Guevara e la madre, chiamata appunto Celia de la Cerna. Perché anche dietro il più famoso e imperscrutabile dei generali, talvolta, può nascondersi una madre amorevole e preoccupata che attende invano il suo ritorno nella sua piccola casa di Rosario.
Questa puntata e la prossima sono dunque dedicate alla storia del comandante argentino, di cui analizzeremo luci e ombre partendo dal suo viaggio in moto in America Latina e arrivando fino agli ultimi istanti della sua vita.
Musica utilizzata: Quimey Neuquén, interpretata da Milton Aguilar e Marcelo Berbel
17/7/2022
27:46
Bird on the Wire - Leonard Cohen: una storia d'amore
"Ero appena arrivato qui: qualcuno parlava inglese, così ho preso in affitto una casa per 14$ al mese... Ho incontrato una ragazza, e ci sono rimasto circa dieci anni. Eh già, a quei tempi andava così!"
Il quinto episodio di Storie dalla musica racconta per la prima volta una storia d'amore. È dedicato ad una canzone chiamata Bird on the Wire, scritta nel 1969 dal cantautore canadese Leonard Cohen. Leonard la scrive nell'isoletta greca di Hydra, nella quale aveva vissuto per molti anni prima di diventare famoso.
L'immagine dell'uccellino, uno dei più fragili e indifesi figli di Madre Natura, che si aggrappa con le sue piccole zampette ad un cavo, creazione dell'essere umano, è una metafora della vita di Leonard e di tutti coloro i quali provano, a modo proprio, a ritagliarsi un piccolo spazio di libertà nel mondo in cui viviamo, che può essere spesso frenetico e talvolta cinico.
Ma quest'immagine per Leonard nasconde anche una bellissima storia, la sua storia d'amore con una donna norvegese di nome Marianne.
Se vi piace Storie dalla musica seguitelo sui social! Lo potete trovare:
- Su Facebook al nome di "Storie dalla musica" https://www.facebook.com/Storie-dalla-musica-103227228861712
- Su Instagram sul mio profilo personale, @posta_mai https://www.instagram.com/posta_mai/
Storie dalla musica è un podcast che racconta le storie che si celano dietro brani, album e artisti attraverso curiosità e aneddoti, per riscoprire ciò che già conoscevamo o scoprire effettivamente per la prima volta nuove canzoni e nuovi cantanti.
Sui social lo trovate:
- su Facebook al nome di “storie dalla musica” https://bit.ly/3I3PvVk
- su Instagram al mio profilo privato che è “posta_mai” https://bit.ly/3pTnAkU
Scrivetemi per farmi sapere che ne pensate del podcast e soprattutto per suggerirmi nuove canzoni!