Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

Scuolanonscuola staff
ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 240
  • Dallo sfruttamento alla Consapevolezza
    In questo brano, estratto da una recente lettura del libro "Il Leone Rosso", Pier Giorgio offre una preziosissima riflessione sullo sfruttamento, su come questo caratterizzi la nostra vita, se vissuta sotto il dominio dell’ego e inconsapevolmente. Lo sfruttamento sulla Terra si manifesta in vari modi: sfruttamento e inquinamento dell’ambiente, lo sfruttamento degli animali, lo sfruttamento reciproco tra gli esseri umani. Eppure proprio l’essere umano, ha il compito di diventare consapevole, per realizzare che la sua presenza non è una calamità per questo pianeta, ma una benedizione, perché tra le varie creature l’uomo, è l’unico essere che ha la possibilità di manifestare ed emanare Consapevolezza.
    --------  
    16:27
  • La vera Pace che porta oltre la persona
    In questo brano tratto da una diretta di qualche tempo fa, in era Covid, ma che si adatta benissimo ai giorni che stiamo vivendo, Pier Giorgio ci parla della vera Pace che non possiamo darci da soli. Riportandoci all'immagine bellissima di Gesù che dorme nella barca durante la tempesta, e della finestra che lascia passare la luce pur non essendo il sole, ci indica come la vera Pace non è cercare una rassicurazione, ma iniziare ad intuire che non siamo persone.
    --------  
    13:04
  • Le passioni bruciano la persona o la tengono accesa?
    Pier Giorgio in questo podcast attraverso la lettura del libro "Il Leone Rosso" ci fa intuire come per un iniziato lo sforzo può essere la chiave per liberarlo dallo sforzo stesso, e come la paura sia una zavorra essenziale all'inizio del percorso di autoconoscenza, poiché liberarsene prima del tempo può far più male che bene. Così è per le passioni, che possono accenderci, quando si ha la maturità interiore per viverle con saggezza, o bruciarci quando si è immaturi e schiavi di esse stesse.
    --------  
    23:16
  • Il quadro e la cornice
    Pier Giorgio, in questo podcast tratto dalla diretta di pasquetta, commenta un passo del libro “Un corso in miracoli”, nel quale, attraverso la metafora del quadro e della cornice, ci viene offerta una profonda riflessione, che può aiutarci a vedere quanto la mancanza d’Amore possa focalizzarci sulla “cornice”, cioè nel perdersi in una relazione che ci tiene nell’ego, o concentrarsi sulla sola crescita personale, facendoci perdere di vista il quadro, ossia il dono, l’Essenza della Vita. Se non ci fermiamo alla sola comprensione concettuale, questa riflessione potrebbe essere portatrice di importanti “click interiori”.
    --------  
    6:31
  • L'essenza del desiderio che, se non vista, guida la nostra vita
    Pier Giorgio in un recente incontro a Sassari presso la Scuola di meditazione del caro amico Lama Luigi, durante il quale si stava commentando un brano del bel libro “Il fuoco della libertà” di Papaji, ne ha spiegato un passaggio che propone la differenza che c’è tra “voler gioire delle cose, e gioire delle cose”, facendo osservare come siamo stati educati a dare priorità nella nostra vita alla sicurezza, che è intesa soprattutto come sicurezza economica. Questo condizionamento diffuso e potente, molto spesso non visto, dà una direzione alla nostra vita, e così ci troviamo a dedicare ad esso la maggior parte della nostra energia. Non c’è niente di male nel dedicarsi al lavoro, alla famiglia, alla casa, ecc., la differenza sta nella consapevolezza, che fa sì che anche questi interessi citati, siano espressioni della nostra unicità e creatività, e non un uniformarsi inconsapevole ad un condizionamento non visto.
    --------  
    8:52

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

Il Podcast della ScuolaNonScuola raccoglie le registrazioni audio dei corsi e delle conferenze tenute da Pier Giorgio Caselli. Il tema dominante è l'uomo e la sua evoluzione, e viene trasmesso in discorsi spontanei attraverso molteplici punti di vista: la meditazione profonda, l'alchimia spirituale, gli stati profondi di coscienza, la divina commedia, la poesia e l'arte come cammino iniziatico, l'elevazione della qualità delle relazioni che viviamo, i sogni lucidi e il Bardo, la fisica moderna, lo sviluppo della creatività e delle capacità intuitive ecc.
Sito web del podcast

Ascolta ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli, Esercizi Spirituali e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app