27. Come Iddio nella Creazione formò tante stanze per dimorare in
esse, per farsi trovare sempre dall’uomo, per dargli le sue qualità.
Dubbio; Gesù lo scioglie. Come ciò che sembra difficile per l’anima, per
Dio è facile. Lamenti dell’anima, che Gesù rassicura
Libro di Cielo, Volume 21, capitolo 27, 26 Maggio
1927
--------
14:08
--------
14:08
26. Offerta del lavoro nel Volere Divino. Chi vive in Esso forma
tanti atti di Vite divine, possiede la virtù bilocatrice
Libro di Cielo, Volume 21, capitolo 26, 24 Maggio
1927
--------
8:19
--------
8:19
25. Come nella Creazione fu stabilito il numero di tutte le cose,
fin degli atti umani. Come Gesù racchiuse tutto in Lui
Libro di Cielo, Volume 21, capitolo 25, 22 Maggio
1927
--------
6:29
--------
6:29
24. Il valore degli atti fatti nel Divin Volere. Come chi vive in
Esso possiede la sorgente dei beni. Come Dio non sa fare le cose a metà.
Vittoria d’ambo le parti
Libro di Cielo, Volume 21, capitolo 24, 18 Maggio
1927
--------
9:46
--------
9:46
23. Come Nostro Signore fece di più col formare la Redenzione che
se ci avesse liberati da tutti i castighi, così è per chi deve formare
il Regno del Fiat Divino. Come una potenza nemica impedisce all’anima di
morire. Come chiama le anime a formare le leggi, a reggere il
mondo
Libro di Cielo, Volume 21, capitolo 23, 12 Maggio
1927
Ascolta Luisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume ventunesimo, Come e perché meditare con Lama Michel Rinpoche e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it