62. Perché tanto interesse di Gesù che vuole far conoscere la
Volontà Divina
Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 62, 21 Febbraio
1927
--------
6:44
--------
6:44
61. Gesù la invita a lottare. Come Gesù lotta colle sue
conoscenze, cogli esempi, cogli insegnamenti, l’anima lotta col
riceverle, col seguire gli atti della sua Volontà nella Creazione e
Redenzione
Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 61, 19 Febbraio
1927
--------
10:31
--------
10:31
60. Come dove regna il Fiat mette tutto in comunicazione; esempio
degli sposi. L’operato nella Divina Volontà e la pienezza degli atti ed
il trionfo dell’atto divino nell’umano
Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 60, 16 Febbraio
1927
--------
8:16
--------
8:16
59. Fino a tanto che la Divina Volontà non sia conosciuta e non
abbia il suo Regno, la gloria di Dio nella Creazione sarà incompleta.
Esempio di un re
Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 59, 13 Febbraio
1927
--------
10:56
--------
10:56
58. Dove regna la Divina Volontà Gesù mette in ordine le corde
dei suoi Attributi e come deve poter dire: “Qui è il mio Cielo”. Come i
figli del Fiat saranno re e regine e solo chi possiede il Fiat Divino
tiene il diritto di chiedere il suo Regno
Libro di Cielo, Volume 20, capitolo 58, 11 Febbraio
1927
Ascolta Luisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume ventesimo, A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it