26. Ogni manifestazione sulla Divina Volontà è un parto di Essa,
e come ogni atto fatto in Essa è acqua che forma per ingrandire il mare
della Volontà Eterna intorno all’anima
Libro di Cielo, Volume 18, capitolo 26, 21 Febbraio
1926
--------
6:33
--------
6:33
25. Ogni manifestazione sulla Volontà Divina è una beatitudine
che si sprigiona da Dio, e ogni atto di volontà umana respinge queste
beatitudini
Libro di Cielo, Volume 18, capitolo 25, 18 Febbraio
1926
--------
4:34
--------
4:34
24. La volontà umana è il tarlo che rode tutti i beni e la chiave
che apre tutti i mali. Ogni atto di volontà umana non connessa con
quella di Dio, forma un abisso di distanza tra il Creatore e la
creatura
Libro di Cielo, Volume 18, capitolo 24, 11 Febbraio
1926
--------
9:05
--------
9:05
23. La Divina Volontà regnante nell’anima la eleva sopra tutto,
la mette alla sua origine, e l’anima amando coll’amore d’un Dio, ama
tutte le cose col suo stesso amore e viene costituita possessora e
regina di tutto il creato
Libro di Cielo, Volume 18, capitolo 23, 7 Febbraio
1926
--------
8:03
--------
8:03
22. Morte del Confessore. Timore di far la propria
volontà
Libro di Cielo, Volume 18, capitolo 22, 30 Gennaio
1926