Powered by RND
Ascolta L'importanza di chiamarsi The Smiths nell'app
Ascolta L'importanza di chiamarsi The Smiths nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastMusica
L'importanza di chiamarsi The Smiths

L'importanza di chiamarsi The Smiths

Podcast L'importanza di chiamarsi The Smiths
Podcast L'importanza di chiamarsi The Smiths

L'importanza di chiamarsi The Smiths

Radio Popolare
aggiungere
Un ciclo di dieci puntate dedicate ai The Smiths, dove viene raccontata la loro storia, la loro musica, i legami con il passato e ciò che questa band ha lascia...
Vedi di più
Un ciclo di dieci puntate dedicate ai The Smiths, dove viene raccontata la loro storia, la loro musica, i legami con il passato e ciò che questa band ha lascia...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 10
  • L'importanza di chiamarsi The Smiths - Ep. 10 - 25/08/2023
    Epilogo In questo lungo viaggio abbiamo scandagliato la storia del quartetto di Manchester, ascoltato la scena indie della loro epoca, riscoperto gli album migliori da solista di Morrissey, seguito come un rabdomante le molteplici collaborazioni di Marr, ascoltato le band e gli artisti che si sono ispirati ai The Smiths. Per questa ultima puntata sembrava doveroso tornare a parlare proprio di loro dei The smiths che nacquero 40 anni fa attraverso le parole di testimoni , di un estratto di un bell articolo del The Guardian e ovviamente un ricordo personalissimo.
    25/8/2023
    58:18
  • L'importanza di chiamarsi The Smiths - Ep. 9 - 24/08/2023
    L’eredità dei The Smiths. Una conversazione e ascolti con Carlo Villa. Parte due
    24/8/2023
    1:00:00
  • L'importanza di chiamarsi The Smiths - Ep. 8 - 23/08/2023
    L’eredità dei The Smiths. Una conversazione e ascolti con Carlo Villa. Parte uno
    23/8/2023
    59:17
  • L'importanza di chiamarsi The Smiths - Ep. 7 - 22/08/2023
    Marr dopo gli Smiths A differenza di Morrissey, Johnny Marr, per l'anagrafe di Manchester John Martin Maher ha iniziato la sua carriera da solista piuttosto di recente, nel 2013, con The messenger. Ma prima di arrivare a quell'album e alla serie di album fatti sotto solo il suo nome c'è una enorme vita vissuta da musicista per progetti speciali, e grazie anche alla sua saggezza e al suo savoir faire, Marr ha osservato da vicino i futuri protagonisti della scena rock di Manchester come accade con gli Oasis. Ascolteremo i suoi lavori con i The The, con il dm side project Electronic con Bernard Summer dei New Order, la collaborazione con i Modest Mouse e non solo.
    22/8/2023
    59:18
  • L'importanza di chiamarsi The Smiths - Ep. 6 - 21/08/2023
    Morrissey dopo gli Smiths In questa puntata diamo uno sguardo alla carriera di Morrissey da solista ma permettetemi do concentrarci solo su un determinato arco temporale che va dal suo bellissimo albun di debutto Viva Hate del 1988 al 1993 con il bellissimo The Vauxhall And I ma sentiremo anche due estratti dali ultimi album degni di nota della sua discografia che risalgono ai primi anni del nuovo secolo you are the quarry del 2004 e Ringleader of hte Tormentors del 2006. E non tutti gli album in mezzo a questo arco temporali sono complessivamente belli, ma non mancano comunque i piccoli gioielli.
    21/8/2023
    1:00:28

Altri podcast di Musica

Su L'importanza di chiamarsi The Smiths

Un ciclo di dieci puntate dedicate ai The Smiths, dove viene raccontata la loro storia, la loro musica, i legami con il passato e ciò che questa band ha lasciato in eredità. Raccontare la breve epopea degli Smiths implica non solo parlare della loro musica e delle influenze sonore che hanno lasciato alle generazioni successive ma anche di letteratura, cinema, politica e di costume ovviamente a partire da quegli occhiali della mutua e i gladioli sventagliati a inizio carriera da Morrissey. A cura di Tommaso Toma
Sito web del podcast

Ascolta L'importanza di chiamarsi The Smiths, CineScore - Le Musiche nel Cinema e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

L'importanza di chiamarsi The Smiths

L'importanza di chiamarsi The Smiths

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

L'importanza di chiamarsi The Smiths: Podcast correlati