In questo episodio esploriamo il mondo affascinante dei modi musicali: dalle antiche origini greche alle sfumature emotive di ciascuno di essi. Scopriremo come suonano, cosa li distingue e come possono trasformare una semplice melodia in un viaggio sonoro unico. Un ascolto guidato tra teoria, armonia, esempi pratici e ispirazioni creative.
--------
22:56
--------
22:56
Episodio 6: la promessa tradita della cadenza d’inganno
In questo episodio affronteremo, in modo divertente e divulgativo, uno degli argomenti più ostici dell'armonia: la cadenza. Ascolteremo esempi pratici, in particolare, dell'affascinante e misteriosa cadenza di inganno. Una cadenza amata e utilizzata da Rossini nella sua Opera Guglielmo Tell.
--------
11:03
--------
11:03
Episodio 5: dal nome delle note all'mp3
In questo episodio indagheremo i segreti legati al nome delle note. Ci addentreremo poi alla scoperta degli ideatori di alcuni tra i più noti strumenti musicali e, infine, andremo a trovare il padre della musica liquida.
--------
9:40
--------
9:40
Episodio 4: emozioni e musica
Come fa la musica a farci ridere o piangere? Scopriremo insieme i segreti di alcuni accordi e tecniche compositive. Dall'accordo di Tristano utilizzato da Wagner alle iconiche atmosfere sognanti dei Pink Floyd.
--------
8:51
--------
8:51
Episodio 3: thriller a 440 Hz
In questo episodio scopriremo perché accordiamo gli strumenti a 440 Hz. Complotto nazista? Cosa si nasconde davvero dietro tale scelta?
Un podcast imperdibile per chi ama la musica: tra teoria e armonia spiegate con leggerezza, curiosità sorprendenti e aneddoti su brani, compositori e strumenti, ogni episodio è un viaggio appassionante nel dietro le quinte del mondo musicale.