Rita Cavallaro, Il lato oscuro della cronaca – Il caso Scazzi con Ilenia Petracalvina
La prima puntata riapre il fascicolo che ha segnato un’epoca mediatica: la scomparsa e l’omicidio di Sara Scazzi. Rita Cavallaro dialoga con Ilenia Petracalvina, autrice de Il delitto di Avetrana. Tra verità e bugie, reporter che per mesi ha vissuto sul posto, dentro le case e i silenzi della famiglia Misseri.Dal 26 agosto 2010 ai quarantadue giorni di versioni cangianti, fino alle confessioni e alle ritrattazioni di Michele Misseri: un percorso nelle zone grigie di un delitto “in famiglia”, dove gelosie, vergogna e pettegolezzo di paese diventano movente. Il “sogno” del fioraio, l’ipotesi della cintura, il ruolo di Sabrina e Cosima, il processo mediatico e la verità processuale confermata in tre gradi di giudizio: tasselli che, alla prova dei fatti, continuano a generare domande. Senza scorciatoie né suggestioni, il confronto ricostruisce atti, testimonianze e snodi investigativi, rimettendo al centro Sara: una vita interrotta a 15 anni. Un episodio per capire come nasce il male quando abita dentro casa e quale confine separa cronaca, narrazione e giustizia. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Su Il lato oscuro della cronaca con Rita Cavallaro
La cronaca nera italiana custodisce zone d’ombra che spesso restano inesplorate: contraddizioni, dubbi irrisolti, testimonianze divergenti. Il lato oscuro della cronaca, il nuovo podcast de Il Tempo condotto da Rita Cavallaro, nasce per illuminare quelle aree grigie, dando voce a chi ne è stato protagonista diretto o osservatore privilegiato.Ogni episodio porta l’ascoltatore dentro i casi più complessi e controversi della nostra storia recente, attraverso il confronto con ospiti di rilievo: avvocati della difesa, magistrati, familiari delle vittime, esperti di criminologia e giornalisti. Non semplici ricostruzioni, ma discussioni stimolanti, capaci di mettere in luce prospettive differenti e aprire nuove domande.Con uno stile sobrio e un approccio rigoroso, il podcast non cerca risposte facili, ma invita chi ascolta a interrogarsi sul senso della giustizia, sul ruolo dei media e sulle verità nascoste che emergono dai grandi casi di cronaca nera. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.