Il gioco in … podcast - 21ma puntata - Narrativa al bivio: Dave Morris il creatore di mondi
We have the incredible honor of having here with us not just an author but a pioneer of interactive narrative design. His creations such as the role playing game Dragon Warriors, the cooperative saga Blood Sword and above all the revolutionary open world series Fabled Land have had a profound and last impact for a generation of kids and adults. This evening we’ll talk about this and more with Mr. Dave Morris.
--------
52:33
--------
52:33
Il gioco in … podcast - 25ma puntata - Narrativa al bivio: "1984 Il librogame" con AndreaTupac Mollica
Andrea Tupac Mollica. Andrea non è semplicemente uno scrittore: è un antropologo per formazione universitaria e un progettista didattico per professione. Il suo percorso nel campo dei libro-game è iniziato molto prima che il genere vivesse il suo recente Rinascimento, come dimostra la sua prima opera, "Codice DNA," pubblicata nel lontano 1993. Un'esperienza e una passione che gli hanno valso anche il premio LGL per il miglior libro-game dell'anno a Lucca C&G 2021 per "Hong Kong Hustle".Oggi, parliamo della sua ultima fatica che chiamare un'opera audace è un eufemismo: si tratta di "1984" - Il librogame, pubblicato da Plesio Editore. Un titolo che evoca immediatamente l'immortale capolavoro di George Orwell, ma che Andrea ha saputo reinventare in una veste completamente nuova e interattiva.
--------
46:46
--------
46:46
Il gioco in ... podcast - Prima Stagione - Ventiquattresima puntata - Narrativa al bivio: le meccaniche e la storia emergente, con Giovanni Micolucci
Oggi abbiamo il piacere di ospitare una figura che da oltre trent'anni anima la scena del gioco di ruolo indipendente italiano, un vero architetto di mondi: Giovanni Micolucci, fondatore della casa editrice Vas Quas.
--------
51:29
--------
51:29
Il gioco in ... podcast - Prima Stagione - Diciannovesima puntata - Narrativa al bivio: il linguaggio, con Marta Palvarini
In questa puntata di quello che oramai è diventato un subpodcast "Narrativa al bivio", ci faremo guidare nell’affascinante universo del linguaggio del mondo affascinante e in piena rinascita dei librogame, analizzando come le parole stesse diventino meccanica, ambientazione e anima del gioco.E lo facciamo con l'aiuto di Marta Palvarini: autrice, sviluppatrice, editor e traduttrice, Marta si muove agilmente tra gioco di ruolo e narrativa. Ha firmato l'universo ecopunk di Dura-Lande e il librogame Favelle Orbitali, ha co-creato Elder Mythos RPG e lavorato allo sviluppo di un titolo attesissimo come Cowboy Bebop RPG. Con l'antologia Fuori dal Dungeon ha curato una riflessione fondamentale su genere, razza e classe nel GDR occidentale. E se non bastasse, ha anche ideato l'escape room Clocked al museo del design di Milano.
--------
35:16
--------
35:16
Il gioco in ... podcast - Prima Stagione - Ventesima puntata - Narrativa al bivio: Librogame per ragazzi: come e perchè? Con Stefano Tartarotti e Luca Tebaldi
Come potete capire dal titolo stasera esploreremo il fantastico mondo della narrativa interattiva dedicata ai più giovani. Oggi abbiamo il piacere di ospitare due figure di spicco del panorama italiano dei librogame: Stefano Tartarotti, autore dei celebri "fumetto-game" della serie "Cana", e Luca Tebaldi, con le sue avventure interattive e i suoi librogame sportivi.
Giochi da tavolo e Giochi di Ruolo - Il podcast di Il Gioco In Tavolo per parlare dei giochi da tavolo e di ruolo che siano classici o nuovissimi ... quasi sempre con i loro creatori.