La seconda parte del catechismo. I sacramenti in particolare: il sacramento del matrimonio (terza ed ultima parte), n. 295-297. Effetti del sacramento del matrimonio. Doveri coniugali. Riti nuziali: impedimenti matrimoniali. "Il Catechismo Romano del Concilio di Trento", cinquantasettesima puntata, mercoledì 9 luglio 2025
--------
58:58
--------
58:58
Perché sposarsi in Chiesa?...
La seconda parte del catechismo. I sacramenti in particolare: il sacramento del matrimonio (seconda parte), n. 292-294. Il matrimonio cristiano come sacramento. Dignità del matrimonio cristiano. Indissolubilità del matrimonio cristiano. "Il Catechismo Romano del Concilio di Trento", cinquantaseiesima puntata, mercoledì 2 luglio 2025
--------
59:38
--------
59:38
La santità del matrimonio cristiano
La seconda parte del catechismo. I sacramenti in particolare: il sacramento del matrimonio (prima parte), n. 289-291. La santità del matrimonio cristiano. Definizione del matrimonio. Istituzione e finalità del matrimonio. "Il Catechismo Romano del Concilio di Trento", cinquantacinquesima puntata, martedì 24 giugno 2025
--------
54:05
--------
54:05
Il sacerdote cattolico è l'angelo del Signore degli eserciti
La seconda parte del catechismo. I sacramenti in particolare: il sacramento dell'ordine (quarta ed ultima parte), n. 285-288. Gradi della potestà sacerdotale, il ministro dell'ordine, soggetto dell'Ordine, effetti dell'Ordine. "Il Catechismo Romano del Concilio di Trento", cinquantaquattresima puntata, mercoledì 18 giugno 2025
--------
50:10
--------
50:10
Gli ordini maggiori. Gli obblighi del sacerdote
La seconda parte del catechismo. I sacramenti in particolare: il sacramento dell'ordine (terza parte), n. 282-284. Gli ordini maggiori: suddiacono, diacono e sacerdote. La differenza tra il sacerdote ordinato e il sacerdozio comune proprio di tutti i battezzati. "Il Catechismo Romano del Concilio di Trento", cinquantatreesima puntata, mercoledì 4 giugno 2025
Il catechismo tridentino, detto anche romano (o di san Pio V) pubblicato dal Papa san Pio V per decreto del Concilio di Trento (1545-1563). Catechismo ad uso dei parroci, dei teologi, dei predicatori e degli insegnati di religione. Anno 2023-2024