Powered by RND
PodcastScolasticoIdee per insegnare

Idee per insegnare

Edunauta
Idee per insegnare
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 21
  • ICT Lab
    Affrontare il mondo della tecnologia in classe può sembrare un gigante da domare per chi non si sente a proprio agio con gli strumenti digitali moderni. L'ICT Lab offre una soluzione accessibile, trasformando questa sfida in un'opportunità di crescita sia per insegnanti che per studenti. Questo approccio innovativo non solo semplifica l'apprendimento del coding, dell'artigianato digitale e del physical computing, ma lo rende anche estremamente coinvolgente. Attraverso il progetto 'Costruire giocattoli con la stampante 3D' dell'IC Giannuario Solari, scopriremo come gli insegnanti possono guidare i loro studenti attraverso processi creativi, aiutandoli a trasformare le idee in realtà tangibili. Unisciti a noi per scoprire come l'ICT Lab possa abbattere le barriere tecnologiche, spronando insegnanti e studenti a esplorare insieme le potenzialità della tecnologia nella didattica quotidiana.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a [email protected] è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.
    --------  
    15:31
  • TEAL - Tecnologie per l'apprendimento attivo
    Ti sei mai chiesto se la tua aula potrebbe diventare un laboratorio dinamico di idee e soluzioni? Il TEAL (Technology-Enhanced Active Learning) si propone come risposta innovativa, unendo tecnologia e collaborazione. Originariamente concepito dal Massachusetts Institute of Technology e adottato con successo dall'IISS Paciolo-D'Annunzio di Fidenza, il TEAL stimola l'apprendimento attivo e partecipativo.Scopri come l'integrazione della tecnologia in aula non solo migliora l'interazione, ma incoraggia anche un approccio più pratico e collaborativo allo studio.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a [email protected] è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.
    --------  
    11:28
  • Outdoor Education
    Molti insegnanti riconoscono il valore di spostare l'apprendimento all'aperto ma esitano di fronte alle sfide pratiche: come si gestisce una classe all'aperto? Quali sono i reali benefici per gli studenti? Esploreremo come l'IC Giovanni XXIII di Acireale ha superato tali ostacoli, integrando l'ambiente naturale e urbano nel curriculum. Ascoltate come insegnanti e studenti trasformano spazi aperti in opportunità di apprendimento ricche e coinvolgenti, e scoprite come l'esperienza diretta con il mondo reale potenzia il benessere e la comprensione ecologica degli studenti. Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a [email protected] è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.
    --------  
    15:44
  • Dentro/fuori la scuola - Service Learning
    Il Service Learning è un approccio dove l'istruzione non si limita alle aule, ma si estende alla comunità, creando un ponte tra gli studenti e il territorio.Scopri come l'ISIS EUROPA di Pomigliano d'Arco ha implementato il progetto "Europa Community Service", un'iniziativa che risponde alle esigenze del tessuto sociale locale, considerato fragile e privo di opportunità. Gli studenti, attraverso un percorso di apprendimento basato su progetti reali, sviluppano competenze pratiche e trasversali, mentre contribuiscono attivamente allo sviluppo della loro comunità.In questo percorso, la scuola diventa un laboratorio civico dove i giovani imparano a navigare e migliorare il mondo attorno a loro, sviluppando una più profonda comprensione delle loro capacità e del loro potenziale impatto sociale.Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a [email protected] è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.
    --------  
    8:08
  • Apprendimento Differenziato
    In un mondo che predica l'uniformità, ogni mente è un universo in esplorazione. In questo episodio scopriamo insieme come le aule si stanno trasformando in palcoscenici di diversità e personalizzazione. Dal riconoscimento dei talenti unici di ogni studente all'arte dell'insegnamento responsivo, esploriamo come l'Apprendimento Differenziato non sia solo una metodologia, ma una filosofia di vita che abbraccia la bellezza delle differenze.Sintonizzatevi per scoprire come i docenti stanno diventando architetti di esperienze educative su misura e come gli studenti stanno trovando nuove strade per la conoscenza, guidati dalle loro passioni e curiosità. In questo episodio, vedremo anche come questa pratica ha cambiato l’Istituto “Giovanni Mariti” di Fauglia, celebrando e nutrendo la diversità di ogni mente in formazione.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a [email protected] è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti, con il patrocinio di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa) del Ministero dell'Istruzione.
    --------  
    15:12

Altri podcast di Scolastico

Su Idee per insegnare

Ti guidiamo alla scoperta di nuove IDEE PER INSEGNARE.Queste idee arrivano dal movimento Avanguardie Educative nato presso l’Istituto INDIRE, l’Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa del Ministero dell’Istruzione.Vogliamo rinnovare e rigenerare le scuole dal basso, fornendo proposte e strumenti affinché ciascuna scuola possa scegliere come innovare la propria metodologia didattica.Noi siamo Michela Calvelli e Martina Plebani di Edunauta Scopri gli altri podcast su https://edunauta.it/podcast/Puoi contattarci a [email protected] è un progetto di Generas Foundation. La serie è stata realizzata in collaborazione con Rossella Pivanti.
Sito web del podcast

Ascolta Idee per insegnare, Tressessanta e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Idee per insegnare: Podcast correlati