Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
--------
20:25
--------
20:25
Ep. 2 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
--------
19:37
--------
19:37
Ep. 3 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
--------
19:45
--------
19:45
Ep. 4 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
--------
25:24
--------
25:24
ep. 5 Sarò degna di me
Una bambina, una penna e una terra idilliaca da far conoscere al mondo. Questa è la storia di Grazia; la storia di una ragazza che con coraggio e determinazione è riuscita a realizzare il suo sogno più grande.Nel 2026 saranno esattamente cento anni da quando Grazia Deledda vinse il premio Nobel per la letteratura con il romanzo Canne al vento.Con questo podcast, i Teatranti dello Stivale hanno voluto renderle omaggio, affascinati dalla sua disarmante semplicità nella scrittura, perché nella vita non contano i titoli e le appartenenze, ma ciò che davvero conta è credere in se stessi.
I Teatranti dello Stivale sono una compagnia fondata da Vincenzo Di Bari e Alessia Mereu nel dicembre 2020, composta da attori con disabilità visiva provenienti da varie regioni d’Italia.Sul nostro palco virtuale si va solo con la voce accompagnata da effetti sonori che caratterizzano le molteplici ambientazioni.Qui troverete in ordine cronologicotutti i nostri podcast.Cliccate sulla campanella per rimanere aggiornati sui prossimi podcast e seguiteci sui social.Fatto ciò , non resta che augurarvi buon ascolto!