Abbiamo già parlato di leggende metropolitane ma stavolta torniamo a concentrarci su quello che di vero c’è in quello che col tempo viene distorto, aggiunto e inventato. Ascoltateci per capire quali urban legends hanno una briciola di verità, spesso proprio nel true crime.
--------
38:55
--------
38:55
Ep. 72 - Dodleston Messages
È il 1985 e vi trasferite con la vostra dolce metà in un bellissimo cottage da ristrutturare... solo che mentre state ridipingendo le pareti trovate una strana impronta a sei dita.In questa nuova puntata di Creepy Talks parliamo del famosissimo caso dei Dodleston Messages, analizzando gli avvenimenti principali e anche alcune teorie successive.
--------
39:57
--------
39:57
Ep. 71 - Appalachian Mysteries: sparire sulle Great Smoky Mountains
I monti Appalachi sono fonte di misteri come abbiamo già avuto modo di vedere nell'episodio 46 (come passa il tempo). Stavolta ci concentriamo su alcune sparizioni al limite dell’incredibile avvenute su una catena montuosa in particolare che fa parte proprio degli Appalachi: le Great Smoky Mountains.
--------
50:22
--------
50:22
Ep. 70 - Era davvero una bambina?
Esploriamo quello che sappiamo della storia di Natalia Grace, la vicenda che ha ispirato la serie TV Good American Family. Adottata dalla famiglia Barnett, ben presto i genitori adottivi sospettano che Natalia non abbia 8 anni come certificato.
--------
40:40
--------
40:40
Ep. 69 - Quando i programmi per bambini diventano inquietanti (Vol. 3)
Altro giro altra rubrica, cercando di allietarvi con programmi per bambini dei quali anche noi ci chiediamo il senso (e soprattutto a volte chi abbia dato il permesso per farli). Viaggeremo come al solito un po' ovunque, delle trottole alla ricerca della formula per la perfetta dose di creepy!
“Uno sguardo al mondo dimostra che l’orrore non è altro che realtà” - Hitchcock.
Un podcast che parla di cose creepy, nato da diverse chiacchierate tra Giulia e Isabella.
Per approfondimenti foto e video seguiteci su Instagram @creepytalks_podcast