Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato.
Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso).
A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.
--------
1:48:16
--------
1:48:16
Almendra di venerdì 01/08/2025
Puntata da passaggio di testimone. Cominciamo introducendo Dario Grande, radiofonicamente e non, conduttore della trasmissione per tutto il mese di agosto. Il resto della puntata è tutto in tandem, così come il giro dall’artista della settimana e l’approfondimento, insieme a Chawki Senouci, della storia di Dj Mehdi, raccontata da un documentario disponibile sul canale franco-tedesco ARTE. La mezz’ora di ascolto che ci ha accompagnato tutta settimana è a tema cantautori e musica italiana, i gusti dei conduttori si mescolano, da un lato il vintage (scoprite cosa vuol dire il ritornello di Silvano) e dall’altro il nuovo. Nell’ultima mezz’ora si parla del 44º compleanno di MTV, di un nuovo doc sui produttori a cura di Dario Grande, ma anche delle top 50 mondiali e di quello che ci insegnano - per esempio, cosa sono le “corridos verdes”? In chiusura non può mancare un finale un po’ melodrammatico, per salutare, da parte di Luca Santoro, Radio Popolare e inaugurare un periodo di pausa per cause di forza maggiore. A cura di Luca Santoro e Dario Grande
--------
1:51:05
--------
1:51:05
Almendra di giovedì 31/07/2025
La puntata inizia con un'interruzione straordinaria, causa aggiornamenti sul processo ai protagonisti del "modello Milano", con notizie date da Luca Parena. La puntata poi riprende il suo passo con un giro dall'artista della settimana e altre novità dal mondo della musica elettronica (Soulwax, Baxter Dury). Nella seconda mezz'ora parliamo con Andrea Cerasi, autore di un libro (Achtung! Gli Hansa e la musica che ha cambiato il mondo) che ci dà il destro per riesplorare la Berlino degli anni '70, con le sue contraddizioni e sperimentazioni culturali e musicali, la musica krautrock, il fascino del Muro e i periodi berlinesi di tanti artisti di fama internazionale (Bowie, Eno, Nick Cave, Siousxie and The Banshees e tanti altri). La terza mezz'ora è interamente dedicata all'ascolto, e in questo caso verte su frequenze brasiliane, all'interno di un racconto che parla della dittatura militare al potere da fine anni '60 e l'esodo degli artisti che ne deriva, portando in Europa sonorità samba e Tropicalia. Nell'ultima mezz'ora parliamo con Giulia Cavaliere della riedizione di Buckingham Nicks, che uscirà nuovamente sia in vinile che in digitale dopo essere stato "sommerso" per più di 50 anni. A cura di Luca Santoro
--------
1:46:37
--------
1:46:37
Almendra di mercoledì 30/07/2025
Un frammento fondamentale della carriera di Tyler, The Creator, nostro artista della settimana, e uno dei tanti campioni che ha utilizzato per comporre Flower Boy; Novità tra indie e r&b con Daniel Caesar, Blood Orange, Indigo de Souza, 3LNA; la riapertura del caso Bertrand Cantat insieme a Luisa Nannipieri che ci raggiunge in studio; il live degli Smashing Pumpkins; Una nuova decisione della Corte Suprema russa che mette in discussione l'esistenza della scena metal, insieme a Giovanni Savino; Ultima mezz'ora di musica libera a tinte 80s, tra lo stile soul bianco di Style Council e Simply Red, quello più ballerino dei Fine Young Cannibals e un gruppo cult di rock russo: i Kino. A cura di Luca Santoro
--------
1:49:28
--------
1:49:28
Almendra di martedì 29/07/2025
Il Tyler, The Creator di Chromakopia e Lola Young, una delle sue scoperte; la nuova iniziativa di Beatport, il palco mobile The Block, insieme a Lele Sacchi; nuovo disco per gli Suede; Un momento soul-funk per fare i complimenti a Stevie Wonder, che riceve il Freedom of Newcastle; Mezz'ora di musica libera, a tema electro-france; in chiusura, il concerto di Morrissey a Roma con Giuseppina Borghese e una chiusa italiana con Calcutta, Golden Years e Madame. A cura di Luca Santoro
Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato.
Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso).
A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.