Powered by RND

Al cuore dello Zen

Shinnyoji Tempio Sōtō Zen
Al cuore dello Zen
Ultimo episodio

Episodi disponibili

4 risultati 4
  • Il dono mutevole dell'esistenza
    Dietro il continuo cambiamento che segna la nostra vita esiste un punto fermo: lo straordinario dono dell’esistenza. Qualcosa che va oltre il singolo individuo e tocca l’intera verità del mondo, perché il nostro vivere è intrecciato con quello degli altri e con l’universo intero. In questo episodio, guidati dalla Pratica Zen, esploriamo come la mente e l’ego, con le loro pretese, spesso ci conducano su vie erronee. Se impariamo a non permettere alla vita di viverci, possiamo coltivare la consapevolezza del nostro operato, trasformando ogni passo in un atto di gratitudine e presenza.
    --------  
    11:46
  • Umiltà e profondo ascolto
    Aprire lo sguardo all’altro restando presenti nel qui e ora è un esercizio prezioso. Non siamo “fatti così” in modo inamovibile: possiamo trasformarci, se attiviamo la volontà e la presenza mentale per farlo. In questo episodio, ispirati dalla Pratica Zen, riflettiamo su come la vita sia una scelta continua su dove e come vogliamo stare in questo mondo. Imparare ad essere umili è un gesto di coraggio e forza che ci permette di mollare la presa dell’ego, che spesso mira all’apparire più che all’essere.
    --------  
    10:13
  • Accettare le sfide
    Accogliere la realtà così com’è, senza giudizio, è un atto di coraggio che apre alla libertà interiore. Le illusioni e la non consapevolezza del nostro vero sé ci incatenano, togliendoci fiducia nella vita. In questo episodio, guidati dalla Pratica Zen, esploriamo come accogliere ciò che arriva al di là del giudizio, riconoscere le paure che ci trattengono e risvegliarci alla nostra natura più intima, già sul cammino del Buddha.
    --------  
    23:35
  • L'evento fa la vita
    C’è un momento, un incontro, una parola, un’immagine, che ci sveglia dal torpore del quotidiano e ci cambia per sempre. In questo episodio esploriamo il potere trasformativo di un evento, anche piccolo, che diventa svolta interiore. A guidarci è l’esperienza dello Zen, dove un gesto semplice – come lavare una ciotola – può contenere l’intero universo. Un invito a riconoscere la sacralità del presente e a vivere con pienezza ogni attimo.
    --------  
    11:26

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Al cuore dello Zen

Insegnamenti del Maestro Rev. Anna Maria Shinnyo Marradi, Fondatrice e badessa del Tempio Shinnyoji di Firenze e Maestra missionaria Sōtō Zen. Benvenuti a “Al Cuore dello Zen”, un podcast nato in occasione dei vent’anni dalla fondazione del Tempio Shinnyoji di Firenze, come invito gentile e diretto a riflettere sul senso profondo del vivere quotidiano. Ogni episodio - della durata media di 15 minuti - vuole essere un momento di incontro, un dialogo immaginario con chi ascolta, in cui la Maestra Shinnyo condivide riflessioni, spunti e intuizioni ispirate alla millenaria tradizione Zen Soto. Non una serie di lezioni dottrinali, ma uno spazio semplice e autentico per lasciar emergere domande, aprirsi al dubbio fertile e tornare all’essenziale. Come ci insegna Dōgen zenji, capostipite della nostra scuola: “Apprendere la Via del Buddha è apprendere se stessi. Apprendere se stessi è dimenticare se stessi. Dimenticare se stessi è essere risvegliati alla realtà.” In un mondo dominato da velocità, frammentazione e distrazione, questo podcast propone uno sguardo radicalmente diverso: educarsi alla presenza, all’attenzione, al gesto quotidiano. Tema dopo tema — il coraggio, la gratitudine, l’impermanenza, lo stupore, le sfide interiori — ci inviteranno a tornare nel “qui e ora”, lì dove accade davvero la vita. Un piccolo spazio di silenzio e parola, in equilibrio fra cielo e terra.
Sito web del podcast

Ascolta Al cuore dello Zen, Mantra Vibes e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app