Powered by RND
PodcastMusicaSognandoilpiano: la musica, nel profondo.

Sognandoilpiano: la musica, nel profondo.

Sognandoilpiano
Sognandoilpiano: la musica, nel profondo.
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 82
  • Quanto bisogna studiare per migliorare al pianoforte (e sul solfeggio)?
    Oggi rispondo a due domande arrivate insieme, una su quanto studiare pianoforte ogni giorno e l’altra su quanto tempo dedicare al solfeggio.Due domande diverse, ma figlie della stessa ansia di “fare tutto giusto”.Parliamo di come misurare davvero il nostro studio, di come evitare di bruciarsi o annoiarsi, e perché — soprattutto da adulti — è meglio concentrarsi sul metodo e non sul cronometro.
    --------  
    22:06
  • Imparare da adulti: tra frustrazione, NEBBIA e meraviglia
    Negli ultimi giorni ho passato ore immersa nello studio dei rapporti matematici tra le note e delle origini del nostro sistema musicale.Non essendo particolarmente ferrata in matematica, mi sono ritrovata nel classico banco di nebbia che accompagna ogni nuova scoperta: quella sensazione di smarrimento totale, quando tutto ti sembra lontano, difficile, incomprensibile.Cosa succede alla nostra mente quando prova a far spazio a qualcosa di nuovo?Come si attraversa il disorientamento iniziale senza mollare tutto?In questo episodio rifletto ad alta voce su cosa significa continuare a imparare anche da adulti, anche dopo i quarant’anni, anche se si parte da zero.Spoiler: è faticoso, ma bellissimo.
    --------  
    17:59
  • È tutto bello ciò che piace?
    Oggi torno su un argomento che ha acceso parecchi animi: il video in cui esprimo senza mezzi termini il mio disgusto per un brano che spesso viene attribuito a Chopin, ma che Chopin non ha mai scritto.In tanti si sono sentiti feriti, arrabbiati, toccati nei loro gusti musicali. E allora mi sono fermata a riflettere.Cosa rende bella una musica? E possiamo davvero dire che "tutta la musica è bella, se ti piace"?Parlo di autenticità, cultura, sensibilità musicale e... caffè espresso fatto male ☕.Un episodio più crudo del solito, ma anche più vero. Non per dividere, ma per invitare a capire.
    --------  
    14:58
  • Fare tecnica al piano ti fa male, soprattutto le scale.
    Eh sì, l'ho scritto. Fare tecnica è un follia se sei principiante e non hai una guida. Nell'episodio ti spiego esattamente perché e come fare per migliorare senza far danni!
    --------  
    23:51
  • E se il tuo maestro di musica fosse un’intelligenza artificiale?
    C’è chi teme che l’intelligenza artificiale possa sostituire maestri e concertisti.In questo episodio ti racconto una chiacchierata con una collega musicista, rifletto su quanto l’AI possa essere un supporto utile allo studio (se usata con criterio) e su ciò che rende insostituibile un essere umano: le imperfezioni, le emozioni, la presenza.La tecnologia è uno strumento. Ma il cuore rimaniamo noi. ❤️Fammi sapere che ne pensi!Hai già provato a usarla? Ti spaventa o ti incuriosisce?
    --------  
    16:31

Altri podcast di Musica

Su Sognandoilpiano: la musica, nel profondo.

Benvenuto nella mia casa sonora: qui potrai fare il tuo viaggio per imparare a suonare il pianoforte e ascoltare la Musica consapevolmente. Sono una maestra di piano dal secolo scorso e musicista da tutta la vita: poter apprezzare la Bellezza di questo mondo è un dono meraviglioso. Lo voglio condividere con te, attraverso questo Podcast. Come? Con semplici gesti quotidiani, piccole nuove abitudini e idee per approcciare lo studio dei brani che ami.
Sito web del podcast

Ascolta Sognandoilpiano: la musica, nel profondo., Rumore Ambientale - Suoni per Dormire - Suoni della Natura e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app