Powered by RND
PodcastStoriaPunto Cina Storia

Punto Cina Storia

Punto Cina Storia
Punto Cina Storia
Ultimo episodio

Episodi disponibili

4 risultati 4
  • S1E4 - L'eta' del bronzo in Cina: la dinastia Xia
    Per molti studiosi cinesi, Erlitou è la capitale degli Xia, la prova tangibile della prima dinastia, tradizionalmente datata 2.100-1.600 a.c.Per altri, rappresenta invece una proto-civiltà , senza un nome preciso nelle fonti coeve, magari coesistente con un potere Shang ed uno Zhou.In ogni caso, Erlitou mostra l’esistenza di un potere centralizzato, capace di gestire lavoro specializzato e di imporre simboli di autorità: campane, giade, carri cerimoniali.È uno dei primi esempi (ma certamente non l'unico) di un ordine politico organizzato nella Cina del II millennio a.C.Confronta anche:- Storia della Cina, Sabatini/Santangelo;- China, a History, Harold M. Tanner;- A History of China, John Keay.
    --------  
    21:30
  • S1E3 - L'eta' della pietra in Cina
    La tradizione attribuisce la nascita della civiltà' cinese ad una serie di sovrani predinastici ed infine da una singola cultura sviluppatasi nel bacino del Fiume Giallo, poi denominata come dinastia Xia (vedi S1 E2), tuttavia i ritrovamenti archeologici rimandano ad una serie di culture coeve, che dalla Manciuria al Nord fino a Taiwan al Sud avrebbero, con la loro interazione, dato vita ad una civiltà che solo posteriormente sarebbe apparsa come unitaria, e solo grazie ad un equilibrio militare posteriore sarebbe apparsa germogliare dalle pianure del Nord. Le culture Peiligang, Yangshao e Longshan quindi, a lungo ritenute come quelle che si sarebbero succedute in linea unitaria alla base della preistoria cinese, in realtà' non sono altro che alcune delle tante che abbiamo scoperto, fra le tante che forse dobbiamo ancora scoprire.Confronta anche:- Storia della Cina, Sabatini/Santangelo;- China, a History, Harold M. Tanner;- A History of China, John Keay.- Mortali Immortali, tesori del Sichuan nell’antica Cina
    --------  
    20:02
  • S1E2 - L'inizio della storia cinese: Sima Qian
    Sima Qian, lo storico cinese vissuto tra il 145 e il 90 a.C., è stato con ogni probabilità la figura più influente nella definizione dell’identità storica e culturale della Cina, così come la conosciamo oggi. Nelle sue cronache, egli descrive l’alternarsi di tre dinastie arcaiche tra il XXII e il III secolo a.C.: gli Xia, gli Shang e i Zhou. Ma le cose si sono davvero svolte in questo modo? E quali implicazioni politiche porta con sé una narrazione di questo genere?Confronta anche:- Storia della Cina, Sabatini/Santangelo;- China, a History, Harold M. Tanner;- A History of China, John Keay.
    --------  
    26:10
  • S1E1 - Agricoltori e Nomadi
    La civiltà cinese ha origini antichissime e si è sviluppata in parallelo ad altre grandi civiltà euroasiatiche, seguendo un percorso autonomo ma al tempo stesso intrecciato con esse. Ma perché, a un certo punto della storia, l’uomo diventa agricoltore, guerriero, sacerdote, scriba, re? Qual è il legame tra la geografia e la storia nello sviluppo delle società umane? Facciamo il Punto.Confronta anche:- The Science of Love and Betrayal, Robin Dunbar;- Exercised, Daniel Lieberman;- Armi, Acciaio e Malattie, Jared Diamond;- Tristi Tropici, Claude Lévi-Strauss.
    --------  
    28:00

Altri podcast di Storia

Su Punto Cina Storia

Benvenuti a "Punto Cina Storia", il podcast che vi condurrà in un avvincente viaggio attraverso i secoli di storia della Cina, dall'antichità alle guerre dell'oppio, per capire la sua identità di oggi. Saremo vostri accompagnatori in questo percorso che rivela gli eventi, le persone e le trasformazioni che hanno plasmato una delle civiltà più ricche e complesse del mondo. [email protected] Podcast gemello: "Punto Cina": attualità, economia, commercio, società, geopolitica (Spotify, Apple Podcasts) Dello stesso autore: "Taichi e Qigong per l'italiano medio" (Spotify, Apple Podcasts)
Sito web del podcast

Ascolta Punto Cina Storia, Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app