Come sopravvivere alle chat di gruppo infinite (con Seneca)
📌 Le chat di gruppo sembrano una benedizione… finché non diventano una gabbia che non smette mai di suonare.Dal condominio all’ufficio, fino alla famiglia, il flusso infinito di messaggi ci ruba tempo ed energia.In questo episodio ci accompagna Seneca, che con la sua filosofia ci insegna a distinguere l’essenziale dal superfluo e a recuperare il valore del silenzio.✨ Perché la vera libertà non sta nel rispondere a tutto, ma nel scegliere cosa merita la nostra attenzione.
--------
2:12
--------
2:12
Come sopravvivere agli “esperti” di tutto (con Socrate)
Dal bar alle chat di gruppo, dagli uffici ai social: il mondo è popolato da “esperti” che hanno sempre la risposta pronta… anche quando non conoscono la domanda.In questo episodio ci accompagna Socrate, che con ironia e rigore ci ricorda il valore del dubbio e dell’umiltà intellettuale.✨ Perché a volte, la frase più saggia che possiamo dire è:“Non lo so.”
--------
2:14
--------
2:14
Come sopravvivere alla burocrazia inutile (con Beccaria)
Moduli online che non funzionano, documenti richiesti per ottenere… altri documenti, e sportelli che ti rimandano ad altri sportelli.In questo episodio affrontiamo il labirinto della burocrazia inutile, un fenomeno che non è solo fastidioso, ma anche una questione di educazione civica e rispetto per il cittadino.A guidarci è Cesare Beccaria, che ci ricorda come la giustizia e l’amministrazione dovrebbero servire il bene comune, non ostacolarlo.
--------
1:52
--------
1:52
Come sopravvivere a chi urla al telefono in pubblico (con Confucio)
Treno. Bar. Ufficio postale. Sempre c’è qualcuno che urla al telefono come se fosse solo al mondo.In questo episodio affrontiamo il tema del rispetto degli spazi condivisi, della voce troppo alta e della buona educazione che sembra sempre più rara.A guidarci è Confucio, maestro dell’equilibrio e dell’armonia sociale, per riscoprire il valore del silenzio, della misura… e del tono giusto.
--------
2:00
--------
2:00
Come sopravvivere alle email passive-aggressive (con Wittgenstein)
“Spero non ti sia sfuggito”, “Per comodità ti reinvio il file”, “Resto in attesa di un tuo cortese riscontro”.Benvenuti nell’inferno delle email passive-aggressive, dove la cortesia è una trappola semantica.In questo episodio ci guida Wittgenstein, filosofo del linguaggio, esperto di ciò che si dice… e di ciò che si nasconde.Un viaggio tra formalismi velenosi, comunicazione ambigua e il potere rivoluzionario della chiarezza.
Manuale di Sopravvivenza Intellettuale è il podcast che ti aiuta a non impazzire nel mondo moderno… con ironia, filosofia spicciola e domande (quasi) socratiche.
Ogni episodio affronta piccole grandi sfide della vita quotidiana – riunioni inutili, gruppi WhatsApp di famiglia, code all’ufficio postale – con l’aiuto di voci improbabili ma sagge: filosofi antichi, oggetti parlanti, o semplici esseri disillusi.
Un manuale semiserio per chi vuole sopravvivere con la testa sulle spalle. O almeno provarci.