Powered by RND

Le vie del tè

Laura Ganzetti
Le vie del tè
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 7
  • 6. Tè bianco
    Anche il tè bianco proviene dalla Camellia sinensis. Dunque come mai questa varietà è sempre stata considerato molto preziosa, tanto da essere originariamente destinata, secondo la leggenda, solamente all’imperatore? Alla fine di questo viaggio lungo le vie del tè siamo pronti per una delle esperienze più raffinate, dove saranno coinvolti tutti i sensi – o quasi. Una produzione Emons Record Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma www.ryoga.com/ Bibliografia: Lettere di Katherine Mansfield Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d’amore e desiderio di Virginia Woolf e Vita Sackville-West, a cura di Elena Munafò, traduzione di Sara De Simone e Nadia Fusini, Donzelli Editore, 2019 Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell’universo di Douglas Adams, traduzione di Laura Serra, Mondadori Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    18:12
  • 5. Pu erh
    Il pu erh, in Occidente è conosciuto come tè rosso, ci porta nella regione dello Yunnan, alle pendici delle mitiche sei montagne del tè, da cui proviene questa varietà tra le più preziose. La sua compagnia, come vedremo, è particolarmente indicata di fronte alle grandi sfide, come affrontare i più voluminosi capolavori della letteratura russa e i suoi treni fatali. Anche perché, uno dei segreti dietro al sapore così unico del pu ehr, sono proprio i viaggi. Una produzione Emons Record Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma www.ryoga.com/ Bibliografia: Guerra e pace di Lev Tolstoj, Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij   Anna Karerina di Lev Tolstoj Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:31
  • 4. Tè oolong
    Abbiamo cercato di dare un colore a ciascuna varietà di tè. In questa puntata scopriremo perché per l’oolong possiamo evocare un misterioso blu. Nume tutelare di questa parte del viaggio, un esploratore di tutto rispetto: Phileas Fogg. È con lui che torneremo in Cina, e attraverseremo il mare per raggiungere l’isola di Taiwan.   Una produzione Emons Record   Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma www.ryoga.com   Bibliografia: Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne La dama velata di Agatha Christie, Poirot. Tutti i racconti. Traduzione di Diana Fonticoli, Grazia Maria Griffini, Lydia Lax, Mondadori 2020. Il caso del dolce di Natate di Agatha Christie, Poirot. Tutti i racconti. Traduzione di Diana Fonticoli, Grazia Maria Griffini, Lydia Lax, Mondadori 2020 La sparizione del signor Davenheim, Agatha Christie, Poirot. Tutti i racconti. Traduzione di Diana Fonticoli, Grazia Maria Griffini, Lydia Lax, Mondadori 2020 Murder with oolong tea, Karen Rose Smith, traduzione di Laura Ganzetti Istantanea di un delitto di Agatha Christie in Miss Marple. I delitti deliziosi. Traduzione di Maria Giulia Castagnone, Diana Fonticoli, Grazia Maria Griffini, Laura Grimaldi, Lydia Lax, Mondadori 2021. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:55
  • 3. Tè matcha
    Nel nostro viaggio nella cultura del tè restiamo ancora per un po’ in Giappone per scoprire più da vicino la cerimonia legata al tè matcha: la filosofia zen e la cultura dell’accoglienza si uniscono per creare un rituale fatto di gesti calibrati, armonia e ospitalità. Quella che stiamo per scoprire è quasi una forma di meditazione, un esercizio da cui noi, affaccendati occidentali, potremmo trarre grande giovamento.   Una produzione Emons Record   Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma www.ryoga.com   Bibliografia I vagabondi del Dharma di Jack Kerouac, traduzione di Nicoletta Vallorani, Mondadori 2017 Lo zen e la cerimonia del tè di Kakuzo Okakura, a cura di Laura Gentili, Feltrinelli 2006 Ogni giorno è un buon giorno, quindici gioie che il tè mi ha insegnato di Nokiro Morishi, tatraduzione di Laura Testaverde, Einaudi 2020, premessa. La strada di Swann di Marcel Proust, traduzione di Giovanni Raboni, Emons 2021 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    25:42
  • 2. Tè verde
    Sebbene il tè nasca nella zona a cavallo tra la Cina meridionale e la pianura assamica, quando si parla di tè verde la prima cosa che viene in mente è il Giappone e la sua cerimonia. I gesti e la cura che compongono questo rito racchiudono la cultura, l’arte e la filosofia di un popolo. Tanto che all’epoca degli shogun, ciascun generale aveva al suo fianco una figura ritenuta fondamentale: il maestro del tè.   Una produzione Emons Record   Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma www.ryoga.com   Bibliografia Tokyo Soup di Haruki Murakami, traduzione di Kaoru Tashiro e Katia Bagnoli, Mondadori 2006 Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde Lettera di Virginia Woolf a Lytton Stratchey 1906-1931 L’età dell’innocenza di Edith Warthon I blues di Jack Kerouac, traduzione di M. Bocchiola , L. Guerneri , S. Rota Sperti, Mondadori 2019 La mia primavera di Kobayashi Issa Istanbul Istanbul di Burhan Sönmez, traduzione di Anna Valerio, Nottetempo 2016 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    28:54

Altri podcast di Salute e benessere

Su Le vie del tè

Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà? Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura. Una produzione Emons Record   Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma www.ryoga.com
Sito web del podcast

Ascolta Le vie del tè, VENGO ANCH’IO e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app