Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Janas, le piccole fate di Sardegna nell'app
Ascolta Janas, le piccole fate di Sardegna nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastBambini e famiglia
Janas, le piccole fate di Sardegna

Janas, le piccole fate di Sardegna

Podcast Janas, le piccole fate di Sardegna
Podcast Janas, le piccole fate di Sardegna

Janas, le piccole fate di Sardegna

Storie fantastiche delle figlie della notte dell’isola di Sardegna, e liberamente tratte dalla tradizione popolare..
aggiungere
Le Janas erano le piccole fate di Sardegna. Custodi di grandi tesori, abili tessitrici, incantatrici dotate di bellissima voce e figlie della luna splendete. Mo... Vedi di più
Le Janas erano le piccole fate di Sardegna. Custodi di grandi tesori, abili tessitrici, incantatrici dotate di bellissima voce e figlie della luna splendete. Mo... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 15
  • Là, dove vivevano le Janas, tra Conquistadores e Orchi. Fiaba
    Tanto tempo fa, quando ancora il tempo era senza tempo, nelle valli, nei boschi e nelle colline di Ihknos, una grande isola posta al centro del mare, vivevano le Janas, conosciute come le piccole fate. Erano creature alate misteriose, assai piccole e straordinariamente belle. Apparivano solo nella notte, perché la luce del sole poteva rovinare la loro pelle fragile. Abitavano nei boschi, oppure vivevano nelle Domus de Janas (case delle fate) scavate nelle rocce. Continue reading
    9/5/2023
    11:42
  • Dondolina e i DragoSauri dai tempi lontani. Una fiaba di Gaetano Marino
    [...] "Un paio di tocchi, qualche grattatina qua e là, un movimento da una parte e due dall’altra, poi qualcosa si ruppe nel guscio e venne fuori una zampetta, poi l’altra, e poi spuntò la testolina con due occhi enormi, pieni di stupore: “chi è, chi va là?”, e una cresta verde sul capo. Quel cosino provò a fare qualche passo, ma l’uovo non gli permetteva di stare in piedi, perciò subito, patapunfete! Splascete! cadde all’indietro e si mise a dondolare. Risero tutti, mamma, babbo e figlio, e il suo nome fu Dondolina. [...] Continue reading
    11/11/2021
    15:59
  • Arehia e il canto d’amore d’un Giardiniere di Sogni. * dai 10 anni
    C’era una volta, in un lontano villaggio immerso al centro di un isola, una giovane fanciulla di nome Arehia. La sua bellezza era cosi rara e luminosa da far vergognare persino il sole, e il suo animo era puro e gentile. Arehia era figlia unica, e i suoi genitori vivevano con la felicità nel cuore, seppure una figlia così preziosa poteva essere motivo di tanta apprensione. Essi temevano che una qualsiasi sventura avrebbe potuto turbare la felicità della famiglia, per questo motivo Arehia era sempre vissuta protetta nella grande casa, come fosse un gioiello fragile custodito in un forziere.[…] Continue reading
    25/8/2020
    18:48
  • Janas. Mariedda, la fata indovina. Storie delle piccole fate di Sardegna.
    […] Tra queste janas vi fu una famiglia che viveva nell’antico villaggio di Ruinas, che poi prenderà il nome di Orosei. In questa famiglia di janas, c’era una fata che si chiamava Mariedda. Accanto al villaggio di Ruinas vivevano i Giganti di Roccia Viva: costruttori di Nuraghi, le imponenti torri di pietra scura. In Sardegna se ne contano ancora molte migliaia, alcuni sono visibili, altri sono sepolti dal tempo. Quando arrivarono in Sardegna i pirati Conquistadores, i Giganti furono costretti ad abbandonare il villaggio. Alcune janas riuscirono a fuggire abbandonando l’isola a cavallo del vento, altre janas si rifugiarono sotto terra, e tantissime altre fecero una fine orribile. […] Continue reading
    15/6/2020
    22:49
  • Janas. Austina, la Venere del fiume. Storie delle piccole fate di Sardegna.
    Nell’antico villaggio di Manai, nell’isola di Sardegna, c’era una bella fanciulla, che si chiamava Austina. Orfana di madre e unica figlia, Austina fu sin dall’infanzia, diciamo, diversa dalle altre compagne. Viveva come se i pensieri stessero sempre da un’altra parte. Fantasticava, rideva, inventava storie, ed era pure bellissima. Suo padre, che si chiamava Bissente, era un Ricco Pastore assai stimato, e uomo buono e generoso. Mai fu visto con la tristezza negli occhi, nemmeno quando conduceva da ragazzo la vita del servo pastore. Ma poi, si sa, il tempo abbandona il tempo, la figlia Austina, pure facendosi sempre più bella, non riusciva a trovare marito. [...] Continue reading
    13/6/2020
    17:18

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su Janas, le piccole fate di Sardegna

Le Janas erano le piccole fate di Sardegna. Custodi di grandi tesori, abili tessitrici, incantatrici dotate di bellissima voce e figlie della luna splendete. Molte possedevano il dono della profezia ed erano amiche degli uomini, altre si mostravano beffarde, dispettose, a volte crudeli e vendicative. Illustrazioni di Sara Bachmann – Le amiche di Freya. Libero adattamento di Gaetano Marino.
Sito web del podcast

Ascolta Janas, le piccole fate di Sardegna, Fiabe di Luigi Capuana e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Janas, le piccole fate di Sardegna

Janas, le piccole fate di Sardegna

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store