Che cos’è un khanato? C’entrano in qualche modo i cani? E perché ogni tentativo di invasione dell’Afghanistan può finire male oppure malissimo? In questo terzo episodio dedicato a Il Grande Gioco di Peter Hopkirk:Mat e Pietro spiegano l’Asia Centrale del XIX secolo;Yakko e Francesco discutono di quanto siano sottili i confini tra storia, leggenda e mitomania;Dario parla di fucili, poeti persiani e cristiani hipster; Ci risentiamo tra due venerdì per vedere quanto male si possono mettere le cose quando la parola passa ai jezail.Riferimenti:Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010)Quartine di Omar Khayyam (Einaudi, 1979)Terre Ignote Strana Gente di Duccio Balestracci (Laterza, 2015)Regni Dimenticati di Gerard Russel (Adelphi, 2016)Il ritorno di un re di William Dalrymple (Adelphi, 2015)
--------
50:09
#6 - Ombre sul Khyber
Si può parlare di Russia senza perdere la lucidità o avere un fortissimo accento di Parma? Per comprendere le paranoie dell’Impero Britannico gli ImpoStorici fanno un tentativo: a voi la proverbiale ardua sentenza.In questo cirillico episodio:Mat e Dario ripercorrono la storia della tumultuosa espansione dell’impero zarista sotto i Romanov, svelando che in russo “Grande Gioco” si dice in un modo molto più ganzo;Yakko e Pietro parlano di doppi standard, ansie coloniali e raffigurazione del nemico;Francesco cerca di psicanalizzare l’Occidente;Seguiteci ogni due venerdì, nella steppa sconfinata a quaranta sotto zero, tra imperatori stagisti, congiure di palazzo e generali chiamati come film dedicati a corazzate molto famose.Letture consigliate:Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010) I Romanov di Simon Sebag Montefiore (Mondadori, 2021) La nostra mappa dei luoghi citati ne Il Grande Gioco: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1U0EkBXwm408cFYehF7-X5GWNdOVyPIYSeguiteci anche su Instagram
--------
48:14
#5 - Stan Trek
Oggi ci si inoltra là dove nessun ImpoStorico è mai giunto prima: nell’Asia Centrale del XIX secolo, narrata da Peter Hopkirk ne Il Grande Gioco, alla scoperta dello scontro tra due imperi, in posti dove gli altri imperi non hanno neanche i posti.In questo primo episodio:Yakko racconta di come l’avventura, l’esplorazione e la scoperta siano spesso l’altra faccia dell’espansione imperiale e della conquista militare;Francesco e Pietro commentano un altro libro;Mat e Dario discutono di cosa sia e a cosa serva la geopolitica;Ogni due venerdì, ImpoStoria vi accompagna alla in luoghi che difficilmente è in grado di collocare sulle mappe. Se non volete perdervi, seguiteci su Instagram per suddette mappe e altre amenità.Letture consigliate (ma facendovi una discreta tara):Il Grande Gioco di Peter Hopkirk (Adelphi, 2010) Kim di Rudyard Kipling (Newton Compton, 2015)La nostra mappa dei luoghi citati nel libro: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1U0EkBXwm408cFYehF7-X5GWNdOVyPIY
--------
50:29
#4 - Rap, trombe bitonali e martellate
L’inarrestabile ascesa della Compagnia delle Indie Orientali ha una battuta di arresto, e gli ImpoStorici si fanno distrarre dalle sonorità dell’India contemporanea.Inoltre, in questo quarto e ultimo episodio dedicato ad Anarchia di William Dalrymple:Mat e Francesco parlano di rivalità che da personali arrivano ad avere conseguenze financo globali;Dario e Pietro discutono dei rapporti torbidi tra élite indigene e colonizzatori, e di traduttrici vendicative e concubine ghostate;Yakko interroga 😱;Tra due venerdì lasciamo l’India e chissà dove ci porteranno le nostre letture. Intanto tenetevi forte, dietro l’angolo si nasconde sempre il terribile Rampini CrononautaRiferimenti culturali, digressioni e citazioni:Ovviamente, Anarchia di William Dalrymple (2022)Cliffhanger (1993)I duellanti (1977)Timira, di Wu Ming 2 e Antar Mohammed (2012)Il colore del nome, di Vittorio Longhi (2021)John Company 2nd edition (2022)The Warrior (2001)John LawUna playlist di metal indianoL’uomo che ripara tutto a velocità assurda e a martellateGalileo Chini, uno dei più grandi artisti liberty
--------
56:42
#3 - Flixbus Londra-Calcutta
In questa terza puntata dedicata ad Anarchia di William Dalrymple, gli ImpoStorici si dannano l’anima per capire quale sia il percorso migliore per raggiungere Calcutta partendo da Londra.Inoltre:Francesco chiede a Pietro di fare un po’ di chiarezza sui significati della parola colonialismo;Yakko narra il romanzo criminale di Robert Clive mentre Dario esplora l’affascinante concetto di ”borgo marcio”;Mat parla di giochi di potere, uso politico della giustizia e rivalità tra gentiluomini dalle conseguenze imprevedibili;Ci sentiamo tra due venerdì per scoprire chi la spunterà tra Philip Francis e Warren Hastings, come se non ci fosse Wikipedia a spoilerare le cose successe da un paio di secoli.
Se non potete fare a meno di pensare all'impero Ashanti o Moghul, perché quello Romano è troppo affollato e desiderate scoprire insieme a noi dove stavano i Circassi, che li avevamo lasciati qui un minuto fa e ora va te a sapere, siete nel posto giusto.A partire dal 7 febbraio 2025, ogni due venerdì gli impostorici vi condurranno, saltando di palo in frasca, in tempi e luoghi meno frequentati dai curriculum scolastici.