Un'altra dimensione della geopolitica e del confronto tra gli Stati è lo Spazio. Dimensione nuova sul piano tecnologico, necessita di grandi competenze tecnologiche e ingegneristiche. L'Italia è uno dei leader mondiali nella industria aerospaziale.
--------
21:39
--------
21:39
Ucraina, nuova potenza regionale
L'Ucraina sta diventando una potenza regionale nell'est Europa a seguito dell'invasione da parte della Russia. La necessità di resistere all'invasione e ripensare il proprio ruolo ha portato l'Ucraina a riprogettare la propria economia, sviluppare nuove tecnologie e agire per costruire relazioni e alleanze stabili.
--------
20:21
--------
20:21
Il Nord dell'Europa e del Mondo, prospettive e sviluppi
Gli stati del Nord Europa sono fondamentali sia nel confronto con la Russia e la Cina, sia per i nuovi equilibri in Europa e nella NATO. Islanda, Norvegia, Danimarca, Svezia, Finlandia senza dimenticare il ruolo fondamentale dell'Irlanda come seconda linea. Per non dimenticare la Groenlandia e le isole Svalbard.
--------
25:09
--------
25:09
La guerra russo-ucraina: i temi della trattativa.
La guerra russo-ucraina: i temi della trattativa. Ad agosto sono stati fatti tentativi di aprire trattative per negoziare la fine della guerra. I temi sono diversi, ma tutti difficili e pieni di ostacoli. La Russia vuole di fatto la scomparsa dell'Ucraina mentre la stessa nazione invasa e l'Europa devono bloccare l'avanzata russa. Gli USA hanno esigenze più complesse del teatro europeo.
--------
24:23
--------
24:23
Iran, la strategia di interferenza in Europa e USA
Il Dipartimento di Stato degli USA e altre nazioni europee, oltre al Canada, hanno condannato le azioni di disturbo dei servizi segreti iraniani attraverso anche l'uso di organizzazioni criminali.
Geografie Politiche è un podcast dedicato alla geopolitica che analizzerà gli eventi geopolitici con un punto di vista diverso, più approfondito e meno emotivo. Le relazioni, i piani e le dinamiche geopolitiche libere da emotività e concentrate nel dipanare la straordinaria e affascinante matassa delle relazioni tra nazioni e popoli.A cura di Andrea Attilio Grilli.