Powered by RND

Dall'India con amore

Andrea Bossari - PodClass
Dall'India con amore
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 109
  • Hollow Bamboo
    Questa settimana esploriamo i confini tra tradizione indiana e avanguardia con le musiche di Ronu Majumdar, maestro del flauto bansuri, e Jon Hassell, pioniere della "Fourth World Music" e della contaminazione sonora tra culture. Vi racconteremo la storia di Hollow Bamboo, uno degli album più poetici della world music contemporanea, nato dall’incontro tra India e Occidente con la partecipazione straordinaria di Ry Cooder. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    47:27
  • Ok World
    Questa settimana a “Dall’India con amore” un viaggio sonoro unico all’insegna della contaminazione musicale tra Oriente e Occidente. Protagonista della prima parte della puntata è l’album “Ok World”: un incontro straordinario fra jazz nordico, groove indiano, flamenco e sonorità mediterranee, grazie al talento di Bugge Wesseltoft, Josemi Carmona, Shrikant Shriram, Vivek Rajagopalan e altri musicisti internazionali. Un progetto nato per abbattere le barriere tra i generi e costruire ponti tra culture diverse. Nella seconda parte esploriamo l’eleganza e l’intensità di “Strings for Peace”, dove la chitarra classica di Sharon Isbin dialoga con il sarod dei fratelli Bangash, tra i più importanti interpreti della tradizione indiana. Un incontro raffinato tra improvvisazione, spiritualità e sonorità contemporanee. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    46:16
  • John Foulds Three Mantras
    «Dall'India con amore» dedica la prossima puntata a una delle figure più affascinanti e originali del Novecento musicale: il compositore inglese John Foulds, pioniere dell’incontro tra Oriente e Occidente. Nato come violoncellista autodidatta e diventato membro dell'Orchestra Hallé di Manchester, Foulds rimase profondamente affascinato dall’India grazie all’incontro con Maud MacCarthy, violinista e musicologa che gli svelò i segreti delle tradizioni musicali indiane. Ascolteremo i suoi celebri Tre Mantra dall’opera incompiuta Avatara, dove l’orchestra sinfonica incontra la spiritualità dei mantra indiani, e poi la celebre Indian Suite, una coloratissima e vivace opera orchestrale in cinque movimenti ispirati a melodie autentiche della tradizione indiana. Un’occasione per riscoprire la straordinaria modernità e originalità di un compositore che seppe unire due mondi sonori distanti in un'unica, splendida visione musicale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    41:25
  • Tenzin Choegyal
    In occasione del novantesimo compleanno di Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, “Dall’India con amore” dedica una puntata speciale a questa figura che da decenni rappresenta non solo un punto di riferimento spirituale per milioni di persone nel mondo, ma anche un simbolo centrale negli equilibri geopolitici tra Cina e India, tra Oriente e Occidente.
Ospite della puntata sarà Piero Verni, scrittore, giornalista ed esperto di cultura tibetana. Verrà presentata la nuova edizione del suo libro Il sorriso e la saggezza, unica biografia italiana autorizzata del Dalai Lama. Con Verni parleremo di Tibet, dell’esilio, della questione cinese, e dell’attualità del pensiero tibetano in un contesto globale in trasformazione. Ad accompagnarci, il canto di Tenzin Choegyal, tra le voci più rappresentative della musica tibetana. Ascolteremo brani dal suo album Songs from the Bardo, ispirato al celebre testo sul passaggio tra vita e morte: un’opera che unisce spiritualità, arte e memoria culturale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    59:18
  • Sarathy Korwar
    Questa settimana a “Dall’India con amore” conosceremo Sarathy Korwar, percussionista indo-britannico che sta rivoluzionando il jazz contemporaneo con le sue radici indiane e il suo spirito cosmopolita. Il suo album "Kalak”, definito da Pitchfork come “un'opera visionaria”, esplora un nuovo modo di pensare il tempo: non più lineare, ma circolare, come nella filosofia indiana. Con tabla, sintetizzatori, sax e beat ipnotici, Korwar guida l’ascoltatore verso l’Indo-futurismo: una musica che riflette sulla crisi climatica, sull’identità e sulla decolonizzazione culturale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    41:31

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Dall'India con amore

Il programma di radio classica dove l’oriente incontra l’occidente.
Sito web del podcast

Ascolta Dall'India con amore, Ispirazioni mattutine con Lama Michel Rinpoche e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app