Powered by RND
PodcastMusicaConfederation Music

Confederation Music

RSI - Radiotelevisione svizzera
Confederation Music
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 100
  • Palinstar - Backtrain Places
    Sarah Palin negli anni ha prestato mani e strumenti ad artisti svizzeri come OneSentence.Supervisor (di cui è stata batterista) o Kusk K e gli americani BoyToy, per i quali ha suonato il basso. Eppure, nell’anima di questa polistrumentista aleggiava un sentimento di mancanza: quello delle radici. In sintesi, serviva un rifugio.undefinedSarah Palin il rifugio se l’è costruito con Palinstar e ne parla nel suo album di debutto “Backtrain Places” (Mouthwatering Records) l’album heart-rock (“heart” come il cuore) di un’artista che ama il grunge, il kitsch e ogni cosa che sta tra Mica Levi e Chappel Roan.Palinstar è un condensato indie rock di grandi melodie, testi essenziali e una voce sensuale che parla di auto-apprendimento, cura di sé, trasformazione e sensibilità. E c’è una curiosità: alcuni testi sono tradotti letteralmente dallo svizzero tedesco all’inglese, a cominciare dal titolo dell’album. Sono modi di dire inglesi inesistenti che si possono scoprire ascoltando le 9 canzoni di questo primo e consistente esercizio. undefined“Backtrain places” di Palinstar è una capsula del tempo che trasporta piccole gemme maturate nel corso di tanti anni e che ne raccontano la storia. Sandra Romano ha incontrato Sarah Palin a Zurigo.undefined
    --------  
    30:11
  • Long Tall Jefferson - Old sun, new horizon
    “Il vecchio sole”, immutabile, che brucia dentro, simbolo dell’amore per la composizione e per la musica che è l’anima. Una fascinazione infinita per la vita. “Il nuovo orizzonte”, metafora delle meraviglie che ti circondano e ti sfidano, come le nuove prospettive e i cambiamenti.undefinedÈ questo il senso di “Old sun, new horizon”, l’ultimo album del cantautore zurighese Simon Borer, meglio conosciuto come Long Tall Jefferson, eccellenza del folk svizzero. undefined“Old sun, new horizon”, edito da Mouthwatering Records, è una collezione di 11 cartoline scritte da Borer e realizzate assieme all’amico Mario Hänni (Mnevis) cercando, suonando sempre in due, di mantenere la spontaneità, le imprecisioni e l’ispirazione della musica registrata in gruppo. undefinedLong Tall Jefferson, maestro nel destreggiarsi tra l’indie folk e il pop lo-fi, ha realizzato un album edificante in cui emerge a tratti, la dua splendida malinconia.“Old sun, new horizon” è l’ennesimo disco giocoso, a volte surreale, altre criptico, ma sempre molto personale ed emotivo di un artista papà per il quale la musica non è che uno dei tanti aspetti di un’esistenza appassionante.undefinedSandra Romano ha incontrato Simon Borer a Zurigoundefined
    --------  
    30:16
  • Erry & Kenzo - La rosa dei venti
    C’è una potenza insita nel “métissage”, un rimescolamento genetico ed etnico che porta con sé novità, suggestione, magia e forza. È una diversità che nella musica accende la fiamma evocativa del viaggio.undefinedGrandi interpreti di questa contaminazione sono Enrico Varriano e Lorenzo Nessi, in arte Erry & Kenzo, progetto musicale ticinese che fonde culture e musiche del mondo in un blend unico alle nostre latitudini.undefinedIl 21 marzo è uscito “La rosa dei Venti”, album numero quattro di Erry & Kenzo, un omaggio musicale alla multiculturalità del mondo. undefinedÈ con grande piacere che apriamo le porte di Confederation Music a Erry & Kenzo, prima del loro concerto del 26 aprile in Piazza Grande a Giubiasco, in occasione di “Primavera in Fermento”.undefined
    --------  
    30:13
  • Emzyg - 52 Blue
    C’è la gestione delle relazioni tumultuose, il mantenimento della sanità mentale in mezzo al caos e la consapevolezza di sé dentro “52 Blue” (2024 Humus Records), il primo album di Emzyg.Figlio di un lavoro meticoloso e perfezionistico, “52 Blue” è un viaggio creativo nato nella camera da letto della musicista e cantautrice Sersha Rafferty e sviluppato in gruppo; un disco indie rock psichedelico, dark e misterioso come l’oceano in cui nuota la balena che da il titolo all’album, la 52 Blue, unico cetaceo al mondo a cantare con una frequenza di 52 Hertz.undefinedIl quintetto indie rock zurighese Emzyg porta in superfice un suono riverberato, figlio di tantissime ore trascorse in una stanza diventata santuario, tra candele, incensi e grovigli di cavi.  È musica suggestiva resa ancora più ipnotica dalla ripetizione, dai registri orientaleggianti delle chitarre e da una voce così sussurrata e schiacciata nel mix che sembra esoterica.undefinedSandra Romano ha incontrato Sersha Rafferty, mente e cuore compositivo di Emzyg.undefined
    --------  
    29:44
  • Under Changeover - Electronica Romantica
    Sono passati 7 anni dall’uscita del primo album di Under Changeover. Era il 2018 e il pianista/produttore Adriano Iriti raccontava “Moving” e la sua musica al microfono di Confederation Music. undefinedOggi, la visione musicale di Iriti è condensata in “Electronica romantica”, un titolo esplicito per un’opera che testimonia la ricerca e la scoperta di un nuovo equilibrio e l’accettazione delle co-esistenza di due anime dentro di sé: quella romantica del pianista e quella ritmica ed elettronica del produttore.undefined“Electronica romantica” va consumato nella sua pienezza; contiene 15 canzoni che rappresentano un viaggio, sia per l’autore e che per l’ascoltatore. È una nuova storia innescata dalle immagini e dalle rocce di una cava di marmo bianco. È con grande piacere che accogliamo, per la terza volta, Adriano Iriti.undefined
    --------  
    30:32

Altri podcast di Musica

Su Confederation Music

Ah... è svizzero? Quante volte vi siete stupiti scoprendo che quella particolare canzone che tanto vi piace è svizzera?All'ombra del grande mercato e del circo mass-mediatico internazionale, in Svizzera si crea e si produce musica di ogni genere ad alto livello!Confederation Music è una finestra aperta sulla variegata e frizzante scena musicale elvetica.Potrete ascoltare parole e suoni di chi ha scelto di fare il musicista nel nostro paese, o di quegli Svizzeri che fanno musica all'estero, ma anche di chi, arrivando da fuori, ha fatto della Confederazione il proprio campo base musicale!
Sito web del podcast

Ascolta Confederation Music, Sliding Rock e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Confederation Music: Podcast correlati