Powered by RND
PodcastReligione e spiritualitàRiflessioni psico-spirituali

Riflessioni psico-spirituali

Mauro Adragna
Riflessioni psico-spirituali
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 708
  • Episode 22: Trappole dell'anima e grazia divina (riflessioni a due)
     Guido e Angela, miei amici virtuali, dialogheranno traendo spunto da miei contenuti.Immagina di trovarti imprigionato in una gabbia invisibile, costruita con le tue stesse mani: la trappola del perfezionismo spirituale. Questo dialogo esplora il territorio insidioso tra la nostra disperata ricerca di controllo e l'abbandono alla grazia divina.Questa riflessione illuminante svela come la nostra ossessiva lotta contro i difetti interiori possa paradossalmente generare ansia, disturbi ossessivo-compulsivi e persino depressione. Attraverso richiami biblici profondi - dalla lotta di Paolo alla parabola del grano e della zizzania - scopriamo che la vera liberazione non arriva dai nostri sforzi titanici, ma dall'accettazione dell'amore perfetto che "caccia via la paura".Se questa riflessione ti è piaciuta, lascia un commento e condividila con altri che possano trarne beneficio. Iscriviti al canale per non perdere le prossime puntate.Seguimi sui miei canali personali:YouTube | TikTok | Instagram | Facebookhttps://www.youtube.com/@adragnamaurohttp://www.tiktok.com/@mauroadragnahttp://www.instagram.com/adragnamauro/https://www.facebook.com/maudragna/Per contatti personali: WhatsApp 3358444094 | Email [email protected]#trasformazionespirituale #perfezionismo #graziadivina #libertàinteriore #psicologiacristiana #ansia #guarigionespirituale #fedeecrescita #travoltidagrazia #paceinteriore #approfondimentibiblici #benessereemotivo 
    --------  
    5:50
  • Episode 21: Cosa fai seduto nei luoghi celesti?
     In questa riflessione spirituale, esploro il potente messaggio contenuto nella lettera agli Efesini 2, dove Paolo ci ricorda che Dio "ci ha risuscitati con Cristo e ci ha fatti sedere nei luoghi celesti". Questo insegnamento rivela una straordinaria verità: nonostante il nostro passato di ribellione e peccato, siamo stati completamente trasformati dall'amore divino che ci ha elevati a una posizione spirituale privilegiata.Nell'apertura della predicazione, condivido come lo Spirito Santo stia operando potentemente nel mondo, nonostante i media si concentrino su guerre e problemi. Poi mi immergo nella lettera agli Efesini, dove Paolo descrive la nostra condizione precedente: eravamo "morti nelle colpe e nei peccati", seguendo "il principe della potenza dell'aria" e vivendo secondo i desideri della carne. Ma tutto cambia quando Paolo introduce quel "ma" cruciale: "Ma Dio, ricco in misericordia, per il grande amore con cui ci ha amati, ci ha vivificati con Cristo."Il punto centrale della riflessione è proprio questa trasformazione radicale: Dio non solo ci ha risuscitati con Cristo, ma ci ha anche fatti sedere nei luoghi celesti. Questa posizione spirituale non è un premio per la nostra bontà, ma una manifestazione della grazia immeritata di Dio verso di noi. Sedere nei luoghi celesti significa avere una prospettiva diversa, godere di una protezione totale dove nel nostro spirito nessun demone può avere accesso. È un luogo di stabilità e sicurezza nonostante le tempeste della vita.Ma la domanda fondamentale che pongo è: "Cosa fai seduto nei luoghi celesti?" Non dobbiamo semplicemente goderci questa posizione di privilegio spirituale, ma dobbiamo anche sentire ciò che Dio sente - il dolore per coloro che sono perduti. Dio ci chiama a essere agenti di cambiamento, a muoverci dal nostro posto di pace per raggiungere chi ancora non conosce Cristo. Siamo chiamati a sviluppare "un amore che ci costringe a prenderci cura degli altri", a diventare ambasciatori di riconciliazione nella potenza dello Spirito Santo.Se questa riflessione ha toccato la tua vita, lascia un commento e condividila con altri che possano trarne beneficio. Iscriviti al canale per non perdere le prossime predicazioni sul tema della trasformazione psico-spirituale.Seguimi sui miei canali personali:YouTube | TikTok | Instagram | Facebookhttps://www.youtube.com/@adragnamaurohttp://www.tiktok.com/@mauroadragnahttp://www.instagram.com/adragnamauro/https://www.facebook.com/maudragna/Per contatti personali: WhatsApp 3358444094 | Email [email protected]#predicazione #luoghicelesti #trasformazionespirituale #efesini #fedebiblica #risurrezioneincristo #vitaspirituale #psicospirituale #identitàcristiana #ambasciatoridicristo #messaggioevangelico #potenzadellafede 
    --------  
    35:39
  • Episode 20: Ansia e paura nel ministero
    Seminario di formazione tenuto ai responsabili del Rinnovamento dello Spirito area Sicilia (Nei primi 20 minuti abbiamo avuto qualche problema con l'audio)In questa riflessione esploro il delicato equilibrio tra la naturale presenza dell'ansia nella vita cristiana e la scoperta della libertà spirituale che Cristo ci offre. Pur essendo l'ansia una dimensione che in parte ci protegge, quando supera certi livelli diventa disfunzionale, ostacolando la nostra crescita e il nostro servizio agli altri. Scopriamo insieme come trasformare questa vulnerabilità in un canale attraverso cui l'opera di Dio può manifestarsi pienamente.La Scrittura abbonda di esortazioni a "non temere", proprio perché Dio conosce la nostra tendenza umana all'ansia. Sebbene nel nostro spirito siamo nuove creature in Cristo, la nostra mente rimane spesso ancorata alle esperienze passate, ai traumi infantili e alle atmosfere tossiche che abbiamo respirato. Il cristianesimo autentico non consiste tanto in ciò che dobbiamo fare, quanto nel riconoscere ciò che Cristo ha già compiuto per noi. Questa rivelazione ci permette di sperimentare quel paradosso che Paolo esprimeva dicendo: "Quando sono debole, allora sono forte".Nel servire gli altri, è fondamentale trovare l'equilibrio tra empatia e distacco. Dobbiamo sentire il dolore altrui senza esserne schiacciati, ricordando che mentre facciamo la nostra parte, è sempre Dio che opera il cambiamento. La vera trasformazione avviene non attraverso la forza di volontà o il senso del dovere, ma attraverso la contemplazione dell'amore di Dio e la crescente intimità con lo Spirito Santo. Solo quando scopriamo di essere profondamente amati possiamo aiutare gli altri a liberarsi dalle paure, portandoli non a dipendere da noi, ma a scoprire Cristo in loro stessi.Se questa riflessione ha toccato la tua vita, lascia un commento e condividila con altri che possano trarne beneficio. Iscriviti al canale per non perdere le prossime predicazioni sul tema della trasformazione psico-spirituale.Seguimi sui miei canali personali:YouTube | TikTok | Instagram | Facebookhttps://www.youtube.com/@adragnamaurohttp://www.tiktok.com/@mauroadragnahttp://www.instagram.com/adragnamauro/https://www.facebook.com/maudragna/Per contatti personali: WhatsApp 3358444094 | Email [email protected]#ansiacristiana #rinnovamentomente #ministero #consapevolezzaspirituale #identitàincristo #empatiacristiana #trasformazionepsicospirituale #libertàdapaura #graziasenzaopere #psicologiaspirituale #spiritosanto #contemplazioneamore 
    --------  
    55:17
  • Episode 19: Posso ogni cosa
    La predicazione esplora la natura umana caratterizzata da una profonda fragilità ereditata da Adamo, che porta a nascondersi per paura e inadeguatezza. Sottolinea che anche dietro le apparenze di forza si cela spesso un'angoscia profonda. I credenti, però, hanno ricevuto una vita nuova in Cristo, uno spirito perfetto che dimora in una mente ancora condizionata da esperienze negative. La nuova identità spirituale permette di affrontare le difficoltà quotidiane con una prospettiva trasformata e una forza che non proviene dalle capacità umane.La riflessione si concentra sull'insegnamento dell'apostolo Paolo in Filippesi, dove afferma "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica". Questo passo viene contestualizzato ricordando che Paolo lo scrisse mentre era prigioniero a Roma, in attesa di processo davanti a Nerone, eppure la sua lettera è caratterizzata da gioia. Paolo aveva imparato ad accontentarsi dello stato in cui si trovava, superando la tendenza umana di usare la fede per cambiare le circostanze esterne anziché permettere a Dio di cambiare la persona. La predicazione evidenzia come questo rappresenti un paradosso: proprio nei momenti di maggiore difficoltà può emergere una gioia soprannaturale che trascende le circostanze.La potenza di Dio si manifesta proprio nella debolezza umana, rendendo possibile ciò che umanamente sembra impossibile. Non si tratta di diventare onnipotenti, ma di permettere all'energia divina di operare attraverso noi. La conclusione invita a passare dal "devo" al "posso", riconoscendo che in Cristo si ha la capacità di amare, perdonare, credere nella guarigione e diventare strumenti efficaci di Dio nel mondo, rappresentando autenticamente il Regno attraverso una resilienza radicata nella dipendenza da Dio. 
    --------  
    41:13
  • Episode 18: Un viaggio nell'ansia e nella resistenza alla chiamata - Fuggire da sé stessi
    Seminario tenuto alla Chiesa Evangelica Pietra Angolare (pastore Marco Chiera) - Viene affrontato il tema del profeta Giona come caso di studio spirituale e psicologico sull'ansia. Il pastore analizza la resistenza di Giona alla chiamata divina e il suo viaggio interiore con uno sguardo che integra prospettive bibliche e psicologiche moderne. Identifica in Giona sintomi simili al disturbo d'ansia generalizzato: preoccupazione eccessiva, irritabilità, difficoltà di concentrazione e manifestazioni fisiche dell'ansia. Spiega come le radici dell'ansia di Giona includano il timore del rifiuto, la paura del successo, la rigidità cognitiva e i conflitti tra identità nazionale e vocazione divina.Descrive l'intervento "terapeutico" di Dio verso Giona attraverso un'esposizione graduale alla sua paura, una ristrutturazione cognitiva e l'uso di metafore come la pianta di ricino. Sottolinea che Dio non impone semplicemente obbedienza, ma cerca di far comprendere a Giona il suo cuore misericordioso attraverso esperienze concrete e domande che lo portano all'auto riflessione.Evidenzia che la guarigione dall'ansia è un percorso graduale e non un evento istantaneo, e che Dio accompagna con pazienza questo processo rispettando i tempi personali. Offre strategie pratiche derivate dalla storia di Giona: affrontare le paure anziché evitarle, esaminare le convinzioni sottostanti, accettare la presenza dell'ansia senza esserne definiti, e mantenere un dialogo onesto con Dio.Conclude che l'ansia non squalifica dal servizio divino, ma può diventare un'opportunità di crescita spirituale. Il finale aperto del libro di Giona ricorda che siamo in un viaggio continuo accompagnati dalla paziente presenza divina, e che la guarigione avviene spesso nel contesto della missione, non prima di essa. 
    --------  
    52:41

Altri podcast di Religione e spiritualità

Su Riflessioni psico-spirituali

Ho voluto trasmettere a tutti, come psichiatra, psicoterapeuta cristiano e pastore, delle scoperte che mi stanno cambiando la vita, liberandomi progressivamente dall'ansia, dalle ossessioni e dalla depressione.  Ho scoperto nel tempo, di essere io, il nemico peggiore di me stesso. Le nostre difese psicologiche inadeguate e inefficaci, sono quelle, infatti, che danno luogo al disagio psichico. Le difese che anche tu stai adottando, per liberarti dalla sofferenza, possono diventare, se non riesci a mentire a te stesso, rimedi peggiori del male.
Sito web del podcast

Ascolta Riflessioni psico-spirituali, Incantesimo Donna e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app