Pensioni 2026: Aumenti (1,5%?) e Tagli IRPEF! Cosa Aspettarsi dalla Prossima Manovra ⚠️
Cosa succederà alle pensioni nel 2026? Molti pensionati sono in attesa di capire l'impatto della prossima Manovra Finanziaria, che vedrà due forze agire sull'importo netto mensile: gli aumenti dovuti alla perequazione e i potenziali tagli o rimodulazioni legati alla riforma fiscale.In questo video di Punto Pensioni, analizziamo in dettaglio le previsioni e le incognite.Perequazione 2026: L'Aumento Ipotizzato 📈: La rivalutazione delle pensioni per adeguarle all'inflazione (perequazione) è stimata intorno all'1,5%. Spieghiamo come verrà calcolato questo aumento e quali fasce di reddito ne beneficeranno maggiormente.Riforma IRPEF: Il Rovesio della Medaglia ✂️: La riorganizzazione degli scaglioni e delle aliquote IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) potrebbe portare a un taglio delle detrazioni o a un impatto negativo sull'importo netto della pensione, neutralizzando di fatto l'aumento della perequazione per alcuni pensionati.#Pensioni2026 #AumentiPensioni #TaglioIRPEF #Perequazione #IRPEF #RiformaFiscale #Manovra2026 #Inps #PuntoPensioni #RivalutazionePensionipensioni,invalidità,disabilità,assegno sociale,assegno mensile di invalidità civile,indennità di accompagnamento,aumento pensioni,perequazione,rivalutazione pensioni,bonus pensioni,quattordicesima di pensione,pensioni italiane,aumento pensione invalidità civile,pensioni minime italia,andare in pensione in Italia,pensionati italiani,invalidità parziale,invalidità 100%,