Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta OP - Omicidio Pecorelli nell'app
Ascolta OP - Omicidio Pecorelli nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastCronaca nera
OP - Omicidio Pecorelli

OP - Omicidio Pecorelli

Podcast OP - Omicidio Pecorelli
Podcast OP - Omicidio Pecorelli

OP - Omicidio Pecorelli

Raffaella Fanelli - Emons Record
aggiungere
Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". I documenti contengono le dichiarazioni di Vinc... Vedi di più
Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". I documenti contengono le dichiarazioni di Vinc... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 10
  • Puntata 9. “2+2 fa quattro”
    Dopo aver ripercorso il periodo delle stragi in Italia, gli anni della strategia della tensione, cosa c’entra la strage di Bologna con l’omicidio di Mino Pecorelli, avvenuta l’anno dopo la sua morte?
    29/4/2022
    34:13
  • Puntata 8. “I verbali ritrovati”
    Raffaella Fanelli ha ritrovato i verbali che hanno permesso la riapertura delle indagini. In quei verbali, il terrorista di destra Vincenzo Vinciguerra parla della pistola che ha ucciso il giornalista e di un ricatto ai danni vertici di Avanguardia.
    29/4/2022
    29:22
  • Puntata 7. “Il vostro stato”
    Nel 1991 spuntano le bobine integrali con i nomi dei congiurati del Golpe Borghese. Tra i nomi eliminati compaiono quelli di Licio Gelli e Stefano Delle Chiaie, fondatore di Avanguardia Nazionale. Nomi che Pecorelli, forse, già conosceva.
    29/4/2022
    29:54
  • Puntata 6. “L’uomo della CIA”
    Nel 1968, Federico Umberto D’Amato, poi direttore dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, impedisce la pubblicazione di un’inchiesta di Mino Pecorelli.
    29/4/2022
    31:22
  • Puntata 5. “Un favore ad Andreotti”
    Il 6 aprile 1993 Tommaso Buscetta parla per la prima volta dei rapporti tra politica e mafia e racconta di aver saputo dal boss Gaetano Badalamenti che l’omicidio Pecorelli sarebbe stato compiuto per fare un favore a Giulio Andreotti.
    29/4/2022
    23:02

Altri podcast di Cronaca nera

Su OP - Omicidio Pecorelli

Il 20 marzo 1979 viene ucciso Mino Pecorelli. 40 anni dopo, Raffaella Fanelli ritrova due verbali "dimenticati". I documenti contengono le dichiarazioni di Vincenzo Vinciguerra. Il neofascista rivela il nome di chi custodiva l’arma del delitto e traccia il quadro del movente. Il caso è riaperto, la magistratura indaga ancora.
Una produzione Emons Record
Sito web del podcast

Ascolta OP - Omicidio Pecorelli, Creepy Talks Podcast e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

OP - Omicidio Pecorelli

OP - Omicidio Pecorelli

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store