Powered by RND
PodcastBambini e famigliaLe forme della natura

Le forme della natura

Betula Stuff
Le forme della natura
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 46
  • 46. Come si è formata la Pianura Padana
    Episodio 46 – Pianura Padana: una storia tra mare, ghiacci e grandi fiumi In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, Mattia e Giulia ti portano alla scoperta dell’evoluzione della pianura padana, una delle pianure più estese d’Europa. Scoprirai che un tempo questa regione era ricoperta dal mare, come le forze tettoniche e i grandi ghiacciai delle ere glaciali hanno modellato la sua forma e perché i fiumi, dal Po ai suoi affluenti, sono stati i veri artefici della sua nascita. Ripercorreremo le tappe principali: dal sollevamento delle Alpi e degli Appennini, all’alternanza tra periodi glaciali e interglaciali, fino ai processi di sedimentazione e alle periodiche esondazioni che hanno reso la pianura fertile e diversificata. Parleremo delle differenze tra alta e bassa pianura, dell’importanza delle risorgive e del ruolo che i corsi d’acqua hanno ancora oggi per l’ambiente, l’agricoltura e la vita quotidiana. Una puntata per capire come il passato geologico, i cambiamenti climatici e i movimenti dei fiumi abbiano plasmato la Pianura Padana che tutti conosciamo, ma anche per riflettere su quanto sia fragile e prezioso questo territorio. Ascolta ora il nuovo episodio! Per leggere altri approfondimenti su natura e storia del paesaggio italiano, vai su www.betulastuff.com
    --------  
    7:12
  • 45. Scopriamo le migrazioni autunnali
    Episodio 45 – Migrazioni animali autunnali: i grandi viaggiatori della natura In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, Mattia e Giulia ti accompagnano lungo le rotte sorprendenti di uccelli, balene, tartarughe, anguille e persino farfalle che in autunno affrontano vere e proprie “odissea” tra continenti e oceani. Scoprirai che non solo la primavera è stagione di partenze: molte specie migrano in autunno per trovare nuovi ambienti e garantirsi la sopravvivenza. Parleremo delle lunghe traversate delle rondini, dei viaggi spettacolari delle gru, delle anatre che scelgono l’Italia per svernare, delle anguille europee che raggiungono il Mar dei Sargassi e delle strategie incredibili di orientamento e resistenza che rendono questi spostamenti possibili. Rifletteremo insieme sull’importanza delle migrazioni per l’equilibrio degli ecosistemi, sulle principali minacce e sulle azioni per proteggere corridoi migratori e biodiversità nel nostro territorio. Una puntata per lasciarsi incuriosire dai misteri del viaggio animale, scoprire numeri, strategie e storie affascinanti e capire perché ogni migrazione è un patrimonio da custodire. Ascolta ora il nuovo episodio! Per approfondire e leggere altri articoli su natura e biodiversità, vai su www.betulastuff.com
    --------  
    8:02
  • 44. Scopriamo i ghiacciai alpini
    Episodio 44 – Scopriamo i ghiacciai alpini: sentinelle del clima In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, Mattia e Giulia ti portano tra le vette delle Alpi per raccontarti tutto sui ghiacciai alpini. Scoprirai come si formano questi giganti di ghiaccio, perché sono così importanti come riserve d’acqua, archivi del clima e regolatori della biodiversità, e cosa sta succedendo loro oggi tra scioglimento, eventi estremi e cambiamenti nel paesaggio. Un viaggio dal passato delle grandi glaciazioni alla crisi attuale, con numeri, esempi e storie che fanno riflettere sul futuro di queste meraviglie naturali e su quanto dipendiamo dal loro equilibrio. Parleremo delle cause della loro regressione, delle conseguenze sulla natura e sulla nostra vita, ma anche delle possibili soluzioni. Una puntata per osservare da vicino la fragilità e la forza dei ghiacciai alpini e capire perché la loro tutela riguarda tutti noi. Ascolta ora il nuovo episodio! Per approfondire e leggere altri articoli su natura e clima, vai su www.betulastuff.com
    --------  
    10:53
  • 43. Metodi educativi a scuola
    Episodio 43 – Metodi educativi a scuola: portare davvero l’educazione ambientale tra i banchi Cosa significa oggi fare educazione ambientale a scuola? In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, Mattia e Giulia ti accompagnano tra metodi innovativi, idee pratiche e tante strategie efficaci per far scoprire ai ragazzi come rispettare e proteggere l’ambiente, partendo proprio dal quotidiano. Parleremo dell’importanza dell’approccio interdisciplinare, di come le attività pratiche e il lavoro su progetti aiutano a rendere la natura parte viva della vita in classe, e del valore della collaborazione tra scuola, famiglie e territorio. Non mancano suggerimenti per usare la narrazione, integrare la dimensione emotiva ed esercitare il pensiero critico attraverso il dialogo aperto su temi attuali. Una puntata con esempi e spunti utili per chi vuole rendere l’educazione ambientale un motore di cambiamento reale e duraturo. Ascolta ora il nuovo episodio! Per approfondire e leggere altri consigli sull’educazione e l’ambiente, vai su www.betulastuff.com
    --------  
    8:18
  • 42. Auto, treno, aereo o nave, quale inquina di più?
    🚗✈️⚓🚆 Episodio 42 – Auto, treno, aereo o nave: quale inquina di più? È estate, tempo di vacanze e grandi spostamenti – ma quanto incidono davvero i nostri viaggi sull’ambiente? In questa puntata di LE FORME DELLA NATURA, Mattia e Giulia ti guidano in un viaggio tra auto, aerei, navi e treni, per scoprire quali mezzi pesano di più sul clima e quali sono le alternative più sostenibili quando si tratta di scegliere come muoversi. Dati e curiosità: dalle auto, responsabili della fetta maggiore di emissioni, alle navi da crociera che inquinano più dell’aereo per ogni persona a bordo. Ci sono anche le buone notizie: mezzi su rotaia e bici si confermano campioni di sostenibilità. Una guida pratica per riflettere sulle nostre abitudini di viaggio, con consigli concreti per ridurre la nostra impronta carbonica, anche in vacanza. 🎧 Ascolta ora il nuovo episodio! 🔗 Per approfondimenti e curiosità, visita Betula Stuff
    --------  
    9:53

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su Le forme della natura

Siamo Giulia e Mattia, divulgatori ambientali, e questo è Le forme della Natura il podcast di Betula Stuff dove ti raccontiamo curiosità e fatti dal mondo della natura, per scoprire e osservare più da vicino l’ambiente che ci circonda.
Sito web del podcast

Ascolta Le forme della natura, Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app