Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta VIVI: Storie di qui e d'altrove nell'app
Ascolta VIVI: Storie di qui e d'altrove nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastNarrativa
VIVI: Storie di qui e d'altrove

VIVI: Storie di qui e d'altrove

Podcast VIVI: Storie di qui e d'altrove
Podcast VIVI: Storie di qui e d'altrove

VIVI: Storie di qui e d'altrove

Lucia Laura Ferrari
aggiungere
Fantasmi, storie, leggende e misteri. Viaggiate con noi alla ricerca di racconti dimenticati, di anime perdute, di presenze inquietanti e creature benevole. Per... Vedi di più
Fantasmi, storie, leggende e misteri. Viaggiate con noi alla ricerca di racconti dimenticati, di anime perdute, di presenze inquietanti e creature benevole. Per... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 44
  • Beatrice
    L'11 settembre di ogni anno, quando la notte avvolge ogni cosa con il suo manto scuro, si dice che il fantasma di Beatrice Cenci compaia sul Ponte Sant'Angelo, a Roma. Proprio a un passo da qui, nella Piazza di Castel Sant'Angelo, venne giustiziata davanti agli occhi di centinaia di persone. Era il 1596. Ma la storia di Beatrice non è tanto quella di uno spirito impalpabile, ma piuttosto di una ragazza coraggiosa e infelice, vittima prima di un padre crudele e poi di una giustizia ingiusta.
    22/3/2023
    13:53
  • Speciale: Intervista a Matt Ruskin
    Tra il 1962 e il 1964 nell'area di Boston, in Massachussets, vennero uccise in modo brutale 13 donne tra i 19 e gli 85 anni. Un'intera città visse nel terrore fino all'arresto del killer, soprannominato lo “Strangolatore di Boston”, per il modo in cui uccideva le sue vittime. Ma in questa storia ci sono due persone che non vengono quasi mai citate e che pure hanno fatto la differenza. Si tratta delle giornaliste Loretta McLaughlin e Jean Cole. Ed è proprio di loro che racconta il film “Boston Strangler”, di cui è appena uscito il trailer e che potrete vedere dal 17 marzo su Disney+ nella sezione “Star”.La McLaughlin fu la prima a connettere gli omicidi e a capire che si trattava dello stesso assassino e fu proprio lei a dargli il soprannome con cui è passato alla storia. Lei e la sua collega si trovarono a dover combattere con il sessismo che dominava quell'epoca e si lanciarono in una coraggiosa ricerca della verità mettendo a rischio le loro vite e le loro carriere.La pellicola, che vede nel cast Keira Knightley e Carrie Coon nei ruoli delle protagoniste, e vanta tra i produttori Ridley Scott, è scritta e diretta da Matt Ruskin con cui ho avuto l'occasione di parlare.Potete trovare la trascrizione e la traduzione dell'intervista in allegato all'episodio.Buon ascolto!Trascrizione e traduzione: http://www.vivipodcast.com/il-podcast/speciale-intervista-a-matt-ruskin/
    22/2/2023
    8:17
  • La colonia perduta di Roanoke
    Nel 1590 una colonia inglese sull'Isola di Roanoke, in quella che oggi è la North Carolina, scomparve senza lasciare traccia.115 persone svanite nel nulla.Unico indizio una parola incisa sul legno.
    22/1/2023
    14:55
  • Le streghe di Triora
    Tra il 1587 e il 1589 il paese di Triora, sui colli liguri, fu teatro di una terribile caccia alle streghe. Questa è la loro storia.~.~.~Voce e testo: Lucia L. FerrariMusiche: Kingsley Elliot Kaye
    22/10/2022
    18:45
  • La leggenda della Colonna del Diavolo
    Oggi vi porto alla scoperta di un'altra leggenda di Milano. La misteriosa colonna con due fori che si trova in Piazza Sant'Ambrogio è conosciuta come "Colonna del Diavolo" e ci racconta un'oscura e antica storia.Voce e testi: Lucia L. FerrariMusiche: Kingsley Elliot Kaye
    24/9/2022
    9:01

Altri podcast di Narrativa

Su VIVI: Storie di qui e d'altrove

Fantasmi, storie, leggende e misteri.
Viaggiate con noi alla ricerca di racconti dimenticati, di anime perdute, di presenze inquietanti e creature benevole.
Perché anche i luoghi a noi familiari a volte nascondono antichi e oscuri segreti.
Seguici su Instagram! @vivi_podcast
Sito web del podcast

Ascolta VIVI: Storie di qui e d'altrove, WoWNovels - Racconti di Azeroth e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

VIVI: Storie di qui e d'altrove

VIVI: Storie di qui e d'altrove

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store