Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica
Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica
Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica
HuffPost Italia
aggiungere
</>
inserire
Se una coscienza comune europea esiste, molto lo si deve alla musica. Ci sono canzoni che hanno saputo raccontare, e a volte anticipare, una tendenza o un&rsquo...
Se una coscienza comune europea esiste, molto lo si deve alla musica. Ci sono canzoni che hanno saputo raccontare, e a volte anticipare, una tendenza o un&rsquo...
Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 5
Elettronica radioattiva. I Kraftwerk e l’Europa dell'atomo
Il battito del geiger, la radioattività scandita dall’alfabeto morse, sono i suoni del progresso che passa dall'atomo, e che il gruppo di Dusseldorf destinato a rivoluzionare la scena elettronica mondiale, nel 1975 usa in Radioactivity, per celebrare l’elogio dell’energia nucleare. Ma da Harrisburg a Chernobyl, ben presto quel sogno si trasforma in un incubo, che spinge gli europei a interrogarsi sul loro rapporto di amore-odio con l’atomo. E i Kraftwerk a modificare il loro brano.See omnystudio.com/listener for privacy information.
21/3/2021
17:10
L'Europa on the road. Generazioni senza frontiere
Madrid, Colonia, Varsavia sono le città sullo sfondo della canzone di Gianna Nannini, incisa nel 1982. Ragazzo dell'Europa è un inno alla libertà, ma è anche un brano generazionale. Sono gli anni in cui milioni di giovani viaggiano con InterRail, alla scoperta di una alterità che presto si trasforma in fratellanza; poi sarà l'esperienza di Erasmus e di un continente senza frontiere. Lontano dai riti della politica, nasce così nei più giovani un sentimento di appartenenza comune, “noi, ragazzi dell’Europa”.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
20/3/2021
14:24
Barbara, la voce della riconciliazione franco tedesca
Vent'anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, l’ostilità tra francesi e tedeschi dopo tre conflitti in meno di un secolo, è ancora molto sentita. All’inizio degli anni ’60 la pacificazione è sancita da un trattato. Ma è questa malinconica canzone, scritta dall’artista francese Barbara al termine di un viaggio a Gottingen, a dar voce al sentimento di riconciliazione fra i due popoli. E da quell’epoca la relazione speciale franco-tedesca è uno dei cardini del progetto europeo. See omnystudio.com/listener for privacy information.
19/3/2021
15:56
99 palloncini sopra Berlino. L’incubo della guerra nucleare nell’Europa della guerra fredda
Nei primi anni ‘80 la tensione fra Est e Ovest in Europa è alle stelle. Nella sfida fra superpotenze, ovunque nel vecchio continente si moltiplicano le basi missilistiche sia sovietiche, che della Nato, contro le quali scendono in piazza milioni di cittadini. E la filastrocca tragica della band tedesca dei Nena diventa la colonna sonora perfetta del movimento pacifista. See omnystudio.com/listener for privacy information.
18/3/2021
12:57
This is not a rebel song, U2 e la guerra civile nord irlandese
Nel 1972, a Derry, nell'Ulster, l'esercito britannico spara sulla folla durante una marcia per i diritti civili e uccide 14 persone. È la domenica di sangue della guerra civile nord irlandese, che gli U2 dieci anni dopo imprimono nella coscienza di tutti gli europei. Mentre il conflitto riporta un pezzo del vecchio continente secoli indietro, al tempo delle sanguinose guerre di religione, il gruppo di Dublino stigmatizza la violenza politica. See omnystudio.com/listener for privacy information.
Su Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica
Se una coscienza comune europea esiste, molto lo si deve alla musica. Ci sono canzoni che hanno saputo raccontare, e a volte anticipare, una tendenza o un’epoca, fissandole con parole e suoni nella memoria collettiva di intere generazioni. Ripercorrendo il contesto storico e politico in cui sono nati i brani e i loro aspetti più nascosti, Rock&Europe è un viaggio alla scoperta delle origini del sound europeo di Eric Jozsef e Giorgio Stamatopoulos.
Ascolta Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica, (Non) ho perso le parole e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it
Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica
Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.
Rock & Europe - Storia e passioni degli europei, raccontati in musica: Podcast correlati