Powered by RND
PodcastMusicaPodcast The Test

Podcast The Test

Mauro Cianciabella
Podcast The Test
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 22
  • 31a puntata The Test - Born in the USA 2
    🎙️ Benvenuti a "The Test" – il vostro appuntamento settimanale con le storie, i suoni e le vibrazioni che hanno plasmato la musica del nostro tempo. Se nella prima puntata di Born in the USA abbiamo cominciato il nostro viaggio nella galassia musicale americana, oggi lo proseguiamo con la stessa curiosità e lo stesso entusiasmo, andando ad addentrarci ancora più a fondo nelle anime sonore degli Stati Uniti. È tempo di tuffarci in Born in the USA – Parte 2 🇺🇸, la seconda tappa di un percorso che attraversa icone, rivoluzioni e suoni che hanno attraversato generazioni e continenti.Oggi accendiamo i riflettori su sei leggende, sei nomi che non solo hanno fatto la storia della musica, ma hanno anche raccontato – ciascuno a modo proprio – il volto cangiante dell’America. Preparatevi a viaggiare da Brooklyn agli anni d’oro della disco, dalle periferie newyorkesi dei racconti urbani fino alle strade contorte del rock alternativo. 🎧Cominciamo con la regina senza tempo, Barbra Streisand. Con la sua voce cristallina e una carriera lunga decenni, Barbra ha saputo fondere Broadway, cinema e pop, incarnando l'eleganza e la profondità emotiva come poche altre artiste. La sua America è fatta di sogni sussurrati e grandi interpretazioni, una patria dallo spirito romantico e tenace.Proseguiamo con Billy Joel, il "Piano Man" che ha narrato l'America dei piccoli borghi, dei sogni quotidiani e delle sfide comuni. Le sue canzoni sono istantanee di una nazione in bilico tra nostalgia e cambiamento, e ascoltarlo è come leggere un diario collettivo scritto a colpi di note e parole sincerissime.Con i Talking Heads, invece, ci addentriamo nella sperimentazione: funk, punk, elettronica e arte concettuale si fondono per dar voce a un'America urbana, alienata ma incredibilmente creativa. David Byrne e i suoi ci mostrano un Paese che pensa e balla allo stesso tempo, che riflette e si reinventa.E poi lui, il poeta maledetto della metropoli: Lou Reed. Con i Velvet Underground prima e da solista poi, ha narrato l’underground newyorkese, i margini, la bellezza cruda e fragile dell’esistenza. Lou non abbellisce: svela. E in questo, sta tutta la sua potenza.Non possiamo dimenticare Iggy Pop, il "padrino del punk", l'urlo primordiale di un'America inquieta, rabbiosa, travolgente. Con la sua energia ruvida e la sua voce graffiata ha incarnato l’istinto puro del rock, lasciando un’impronta che ancora oggi scuote le fondamenta del genere.Infine Madonna, la regina del pop, la donna che ha sfidato ogni regola riscrivendole tutte. Provocatoria, camaleontica, implacabile nel reinventarsi, Madonna è il volto più pop, globale e audace dell’America musicale. La sua storia è quella di una nazione che si specchia nel suo stesso spettacolo, tra culto dell’immagine e fame di libertà."The Test – Born in the USA Parte 2" non è solo un episodio. È un’esperienza sonora. Un’esplorazione emotiva e culturale. È un invito a scoprire, riscoprire e ascoltare con cuore e mente aperti. 🎵🎙️Mettetevi comodi, alzate il volume. Si parte per un’altra traversata musicale nella terra delle mille identità: l'America delle icone. Bentornati su The Test.
    --------  
    50:33
  • 20a puntata The Test - Britpop
    Benvenuti a "The Test", il podcast che esplora i suoni, le storie e le evoluzioni della musica che amiamo. Oggi ci immergeremo nel vibrante e variegato mondo del popbritannico, un genere che ha lasciato un'impronta indelebile sulla scena musicale globale.Il pop britannico è un fenomeno culturale che ha attraversato decenni, reinventandosi continuamente e influenzando generazioni di artisti e ascoltatori. Dalle melodie orecchiabili dei Beatles negli anni '60, passando per l'energia ribelle del punk rock deglianni '70, fino ad arrivare alle sonorità elettroniche e sperimentali degli annin'80 e '90, il pop britannico ha sempre saputo adattarsi ai tempi, rimanendo al contempo fedele alle sue radici.In questa puntata, esploreremo le origini del pop britannico, partendo dai primi successi che hanno definito il genere. Parleremo di come band come i Beatles e i Rolling Stones abbiano rivoluzionato la musica popolare, portando una ventata di freschezza e innovazione. Analizzeremo l'impatto della British Invasion negli Stati Uniti e come questa abbia aperto la strada a una nuova era di superstar internazionali.Ma il viaggio non si ferma qui. Ci addentreremo negli anni '70, un periodo di grande fermento creativo, in cui il glam rock di David Bowie e i Queen ha portato il pop britannico a nuove vette di teatralità e sperimentazione. Discuteremo di come il punk rock, con band come i Sex Pistols e i Clash, abbia scosso le fondamenta della musica mainstream, introducendo un'attitudine DIY e un'energia grezza che ancora oggi risuona.Gli anni '80 e '90 hanno visto l'emergere di nuovi suoni e stili, con l'avvento del synth-pop e delle influenze elettroniche. Band come i Depeche Mode, i Duran Duran e i Pet ShopBoys hanno dominato le classifiche, portando il pop britannico in una nuova era di sperimentazione sonora. Parleremo anche del fenomeno Britpop, con bandiconiche come gli Oasis, i Blur, i Verve ed i Radiohead che hanno riportato il rock britannico al centro della scena musicale mondiale.Il pop britannico non è solo musica; è un riflesso della società, della cultura e dei cambiamenti che attraversano il Regno Unito e il mondo intero. Attraverso le storie degliartisti, le canzoni che hanno segnato epoche e i movimenti culturali che hanno influenzato il genere, cercheremo di capire cosa rende il pop britannico così speciale e duraturo.Preparatevi a un viaggio musicale che attraversa decenni di storia, innovazione e creatività. Che siate fan di vecchia data o nuovi ascoltatori curiosi di scoprire di più, questa puntata di "The Test" vi offrirà uno sguardo approfondito e appassionato su uno dei generi musicali più influenti di sempre.
    --------  
    46:48
  • Jazz 2a parte REV
    Benvenuti a “The Test,” il podcast radiofonico che esplora le profondità della musica, svelando le storie, le emozioni e le innovazioni che hanno plasmato i vari generi musicali. In questa puntata, ci immergeremo nel mondo affascinante del jazz e dei suoi sottogeneri, un viaggio sonoro che ci porterà dalle radici storiche di New Orleans fino alle sperimentazioni contemporanee.Il Cool Jazz: Eleganza e RaffinatezzaNegli anni '50, il jazz ha continuato a evolversi con il cool jazz, un sottogenere caratterizzato da un suono più rilassato e sofisticato. Artisti come Miles Davis, Chet Baker e Dave Brubeck hanno portato il jazz in una nuova direzione, con arrangiamenti più morbidi e un approccio più meditativo. Album come “Birth of the Cool” di Miles Davis e “Time Out” di Dave Brubeck sono diventati pietre miliari del cool jazz. In “The Test,” esploreremo come il cool jazz ha influenzato la musica e la cultura dell’epoca.Il Free Jazz: Libertà e SperimentazioneNegli anni '60, il jazz ha abbracciato la sperimentazione con il free jazz, un movimento che ha sfidato le convenzioni tradizionali del genere. Guidato da artisti come Ornette Coleman, John Coltrane e Cecil Taylor, il free jazz ha introdotto l’improvvisazione libera, l’atonalità e strutture non convenzionali. Questo sottogenere ha aperto nuove possibilità espressive per i musicisti, spingendo il jazz verso territori inesplorati. In questa puntata di “The Test,” ascolteremo alcune delle registrazioni più audaci del free jazz e discuteremo il suo impatto sulla musica contemporanea.Il Jazz Fusion: L’Incontro di GeneriNegli anni '70, il jazz ha continuato a evolversi con il jazz fusion, un sottogenere che ha mescolato elementi di jazz, rock, funk e musica elettronica. Artisti come Herbie Hancock, Weather Report e Mahavishnu Orchestra hanno sperimentato con nuove tecnologie e stili, creando un suono ibrido che ha ampliato i confini del jazz. Album come “Head Hunters” di Herbie Hancock e “Heavy Weather” dei Weather Report sono diventati classici del jazz fusion. In “The Test,” esploreremo come il jazz fusion ha influenzato la musica moderna e ha aperto nuove strade per l’innovazione musicale.
    --------  
    55:19
  • 22a puntata The Test - Discomusic 70 - 3a parte
    🎙️ Benvenuti a "The Test"! 🎙️Cari ascoltatori, preparatevi a un viaggio straordinario nel tempo, verso un'epoca scintillante e piena di ritmo: gli anni '70! 🌟 Oggi vi porterò nel cuore pulsante della discomusic, un genere che ha fatto ballare milioni di persone in tutto il mondo, trasformando le piste da ballo in veri e propri templi del divertimento. 💃🕺Immaginate di essere in una discoteca di New York, con le luci stroboscopiche che illuminano la sala e il suono travolgente della musica che vi avvolge. È il 1978 e Dan Hartman sta per farvi scatenare con il suo indimenticabile "Instant Replay". 🎶 Hartman, con il suo talento e la sua energia, ha creato un brano che è diventato un classico della discomusic, capace di far muovere anche i più timidi. La sua voce potente e il ritmo incalzante sono un invito irresistibile a lasciarsi andare e a ballare fino all'alba. 🌅Ma non possiamo parlare di discomusic senza menzionare la regina delle stelle, Dee D Jackson. 🌠 Con il suo "Meteor Man", Dee D ha portato un tocco di fantascienza nelle discoteche, creando un'atmosfera magica e futuristica. La sua voce eterea e i suoni elettronici del brano ci trasportano in un viaggio interstellare, dove la musica è l'unica guida. 🚀 Dee D Jackson ha saputo mescolare sapientemente melodie accattivanti e testi fantasiosi, rendendo ogni sua canzone un'esperienza unica e indimenticabile.E ora, facciamo un salto in Canada, dove Gino Soccio ci aspetta con il suo "Dancer". Soccio è un maestro nel creare groove irresistibili, e "Dancer" è la prova del suo genio musicale. Con bassi profondi e ritmi incalzanti, questo brano è una vera e propria esplosione di energia. Gino Soccio ha saputo catturare l'essenza della discomusic, trasformando ogni nota in un invito a ballare senza sosta. 💥Non possiamo dimenticare gli Easy Going, un gruppo italiano che ha portato la discomusic a nuovi livelli di eleganza e sofisticazione. 🇮🇹 Con il loro "Baby I Love You", gli Easy Going hanno creato un brano che è un vero e proprio inno all'amore e alla passione. Le loro melodie dolci e i ritmi coinvolgenti sono un abbraccio musicale che ci avvolge e ci fa sentire parte di qualcosa di speciale. ❤️E ora, voliamo in Francia, dove la discomusic ha trovato una casa accogliente e chic. Baciotti, con il suo "Black Jack", ha portato un tocco di mistero e fascino alle piste da ballo. Le sue melodie intriganti e i ritmi pulsanti sono un invito a lasciarsi andare e a vivere la notte al massimo. 🌌Cerrone, il maestro della discomusic francese, ci ha regalato capolavori come "Supernature". Con i suoi suoni elettronici e le atmosfere futuristiche, Cerrone ha saputo creare un mondo musicale unico, dove ogni brano è un viaggio verso l'ignoto. 🌠Gli Space, con il loro "Magic Fly", hanno portato la discomusic a nuove vette di creatività. Le loro melodie spaziali e i ritmi incalzanti ci trasportano in un universo parallelo, dove la musica è la forza che ci guida. 🚀E infine, Sheila & B Devotion, con il loro "Spacer", hanno saputo mescolare eleganza e ritmo in un modo unico. La voce di Sheila, accompagnata dai suoni elettronici, è un invito a ballare e a vivere la notte con stile. 🌟🎧 Sintonizzatevi su "The Test" 🎧 per scoprire di più su questi straordinari artisti e per rivivere l'epoca d'oro della discomusic. Preparatevi a ballare, a cantare e a lasciarvi trasportare dalla magia degli anni '70. 🌈 Non vedo l'ora di condividere con voi questa avventura musicale e di farvi scoprire i segreti e le curiosità di un genere che ha fatto la storia della musica. 🎤E ricordate, la discomusic non è solo musica, è un'esperienza, un'emozione, un modo di vivere. 🌟 Quindi, alzate il volume, lasciatevi andare e preparatevi a un viaggio indimenticabile nel mondo scintillante della discomusic! 🚀Buon ascolto e buon divertimento! 🎉
    --------  
    47:02
  • 29a puntata The Test - Made in Italy 4
    🎙️✨ Benvenuti a "The Test" – La Quarta Puntata: Made in Italy! 🇮🇹🎶Cari ascoltatori, oggi vi portiamo in un viaggio tutto al femminile, attraverso note leggendarie e voci indimenticabili che hanno segnato la storia della musica italiana. Preparatevi a un'esperienza sonora unica, dove il talento, la grinta e l’eleganza si fondono per dar vita a qualcosa di straordinario! 🎧💃🌟 Mina – La regina assoluta della musica italiana, la Tigre di Cremona! Con una voce che è un capolavoro di potenza e sensibilità, Mina ha incantato generazioni con la sua versatilità e il suo stile senza tempo. Da "Tintarella di luna" a "Se telefonando", ogni nota è pura magia! 🎤🐯🎵 Fiorella Mannoia – L’anima intensa della canzone d'autore! Con la sua voce graffiante e interpretazioni che arrivano dritte al cuore, Fiorella è la poetessa della musica italiana, capace di trasformare ogni brano in un racconto emozionante e potente. 🌿🎶🌈 Loretta Goggi – Un talento senza confini! Cantante, imitatrice, showgirl: Loretta ha dominato il palco e la TV con il suo carisma e le sue hit iconiche. "Maledetta primavera" rimane un inno generazionale, capace di risvegliare nostalgie e emozioni. 🌸📺🎸 Gianna Nannini – L'energia pura del rock italiano! La sua voce roca, il suo spirito ribelle e la sua grinta hanno reso Gianna una forza della natura, capace di emozionare e scuotere il pubblico con brani indimenticabili come "Meravigliosa creatura" e "Bello e impossibile". ⚡🔥🕺 Sabrina Salerno – L’icona pop degli anni ‘80! Con il suo fascino, la sua grinta e un sound esplosivo, Sabrina ha conquistato il cuore di milioni con successi irresistibili come "Boys (Summertime Love)", portando una ventata di energia e divertimento. 💃🌞🔮 Matia Bazar – L’eleganza e la sperimentazione musicale! Con un mix di melodie raffinate e sonorità innovative, hanno saputo creare un repertorio unico, capace di affascinare generazioni con successi come "Vacanze romane" e "Ti sento". 🌟🎹Questa puntata di "The Test" celebra le voci femminili che hanno scritto la storia della musica italiana, portando emozioni, storie e melodie che continuano a far sognare. Quindi, mettetevi comodi, alzate il volume e lasciatevi trasportare da questa avventura musicale Made in Italy! 🎶🇮🇹🎧✨ Preparatevi a essere travolti dalla magia della musica! 🎙️🔥
    --------  
    48:08

Altri podcast di Musica

Su Podcast The Test

Ascolta e guarda i miei Podcast del programma “The Test” su Erreviradio! 🎙️ 🔊 Perché ascoltare “The Test”? • Contenuti esclusivi: Scopri storie che non troverai altrove. • Intrattenimento garantito: Un mix perfetto di informazione e divertimento. 📅 Quando? Ogni [Mercoledì] dalle 20 alle 21 su Erreviradio. Come ascoltare? • Radio: Sintonizzati su Erreviradio. • App: Scarica l’app di Erreviradio e ascolta ovunque tu sia! Non perdere l’occasione di essere parte della nostra comunità di ascoltatori appassionati. Ti aspettiamo!
Sito web del podcast

Ascolta Podcast The Test, Volume e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app