Episode 4: Carlo Acutis: la sua vita - Gli ultimi giorni - episodio quattro
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni.
--------
7:17
--------
7:17
Episode 3: Carlo Acutis; la sua vita - Le scuole - episodio tre
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni.
--------
6:27
--------
6:27
Episode 2: Carlo Acutis: la sua vita - La prima comunione - episodio due
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni.
--------
6:27
--------
6:27
Episode 1: Carlo Acutis: la sua vita - I primi anni - episodio uno
Il rev. prof. Giovanni Emidio Palaia racconta la vita di Carlo Acutis. Soffermandosi su particolari inediti descrive tutto il percorso del giovane. Nonostante quello che si potrebbe pensare di un ragazzo diventato Santo il 7 settembre 2025, Carlo era un giovane assolutamente normale, come la maggior parte dei suoi coetanei, ma con un’armonia assolutamente speciale, grazie alla sua grande amicizia con Gesù. Oltre ai doveri principali del suo stato come quello di studente e figlio, riesce a trovare il tempo per insegnare catechismo ai bambini che si preparano alla Prima Comunione e alla Cresima; a fare il volontariato alla mensa dei poveri dei cappuccini e delle suore di madre Teresa; a soccorrere i poveri che vivono nel suo quartiere; ad aiutare i bambini in difficoltà con i compiti; a fare opere di apostolato con internet; a suonare il sassofono; a giocare a pallone; a progettare programmi con il computer; a divertirsi con i videogiochi; a guardare i film polizieschi e a girare filmini con i suoi cani e i suoi gatti. “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”, scriveva quando aveva solo sette anni. E da allora è stato sempre fedele a questo programma fino alla sua dipartita per il Cielo avvenuta tra l’11 e il 12 ottobre del 2006 presso l’Ospedale San Gerardo di Monza quando aveva 15 anni.
--------
6:31
--------
6:31
Episode 1: La Sindone di Torino - Stagione Due - Il lino
Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone e il chimico Enrico Simonato ci raccontano di una ricerca che ha portato alla stampa di copie di teli della Sindone.