Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di... Vedi di più
Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 28
Ep. 27 - Stanza 428
Se siete degli amanti di film horror ambientati nei college americani (e anche se non lo siete) non dovete assolutamente perdervi questo episodio di Storie pazzesche, un episodio ricco di suspense, mistero e colpi di scena. In questa puntata Enrico De Rossi vi porterà nel campus dell'Università dell'Ohio, alla scoperta della leggendaria "stanza 428". L’episodio è centrato sulla storia di Sarah, una coraggiosa studentessa che ha vissuto un'esperienza sconvolgente all'interno di questa stanza davvero inquietante. Mentre cercava di trovare una spiegazione ai fenomeni paranormali che ha sperimentato, Sarah si è imbattuta in una serie di storie leggendarie tramandate da generazioni di studenti.Ci immergeremo nell'atmosfera mistica del campus, circondato da sinistri cimiteri e luoghi legati a un passato oscuro. Scopriremo quali strane voci si sono diffuse riguardo alla stanza 428 e come queste versioni contrastanti abbiano alimentato il mistero.Inoltre, esploreremo l'influenza della geografia di Athens sulla presenza di energia psichica e come ciò abbia contribuito a creare un contesto ideale per esperienze paranormali. Ma c'è di più. Sarà solo frutto della fantasia di Sarah? O ci sono elementi di verità in questa storia? Potrebbe essere stata solo autosuggestione o c'è qualcosa di più sinistro dietro a tutto questo? E quali segreti custodisce la leggendaria stanza 428?Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
31/5/2023
43:32
Ep. 26 - Padre Gabriele Amorth, l'esorcista del Papa (Parte 2)
In questo episodio di "Storie pazzesche" concluderemo la straordinaria vicenda di Padre Gabriele Amorth. Esploreremo le sue numerose opere letterarie, le interviste che ha concesso a radio, televisioni e giornali, nonché i documentari a lui dedicati e le trasmissioni televisive e radiofoniche da lui condotte. Non mancheremo di citare il recente film "L’esorcista del Papa", ispirato ad alcuni dei suoi libri e interpretato da Russell Crowe e Franco Nero. Questo film ha avuto una tiepida accoglienza da parte del pubblico e ha suscitato le proteste dell’Associazione Internazionale degli Esorcisti, fondata dallo stesso Padre Amorth nel 1994.Inoltre, vi racconteremo uno dei più terrificanti casi di possessione demoniaca che abbia mai coinvolto un'intera famiglia, grazie alla testimonianza diretta di un noto giornalista che è stato il principale protagonista di questa dolorosa e traumatizzante esperienza. Dopo aver contattato Padre Amorth, l'uomo è stato esorcizzato e definitivamente liberato da una terribile presenza demoniaca.Discuteremo anche dell'importante eredità sia spirituale che nella lotta contro il demonio che Padre Amorth ci ha lasciato, nonché della posizione ufficiale della scienza sugli esorcismi. Affronteremo le controverse dichiarazioni del famoso sacerdote che si è espresso anche sulla triste e dolorosa vicenda della scomparsa di Emanuela Orlandi. Infine, gran finale con gli immancabili riferimenti alla cultura di massa, soprattutto i migliori film sugli esorcismi.L’intervista a Padre Amorth è tratta da una puntata di Domenica in di Rai 1, condotta da Paolo Bonolis. L’episodio contiene anche un estratto di un’intervista a Don Amorth realizzata da Giuseppe Cruciani e David Parenzo e andata in onda nel 2012 su Radio 24 durante l’irriverente trasmissione La Zanzara.Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
12/5/2023
46:19
Ep. 25 - Padre Gabriele Amorth, l'esorcista del Papa (Parte 1)
Per la prima volta a Storie pazzesche ci occuperemo di un argomento che da sempre suscita fascino e orrore: le possessioni demoniache e gli esorcismi. In occasione dell’uscita nelle sale cinematografiche del film L’esorcista del papa, la pellicola che racconta la vita e le opere di Padre Gabriele Amorth, il più famoso esorcista del mondo, interpretato dal premio Oscar Russel Crowe con il nostro bravissimo Franco Nero, vi faremo conoscere meglio questo personaggio straordinario ma anche controverso.Padre Amorth è stato un sacerdote cattolico che ha dedicato tutta la sua esistenza alla lotta contro il maligno, praticando migliaia di esorcismi e scrivendo numerosi libri sul tema. In questo episodio di Storie pazzesche vi parleremo di come si svolge un esorcismo secondo Padre Amorth, quali sono i segni e i sintomi di una possessione demoniaca, quali erano le sue teorie e le sue testimonianze sul potere del diavolo e su come difendersi da esso. Non perdete questo episodio di Storie pazzesche, il podcast che vi fa entrare nel mondo dell’insolito, del misterioso e del paranormale.L’intervista a Padre Amorth è tratta da una puntata di Domenica in di Rai 1, condotta da Paolo Bonolis. Il film L’esorcista del Papa è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 13 aprile 2023, ispirato proprio da alcuni libri del famoso sacerdote, ottenendo pareri contrastanti ed anche le proteste dell’associazione internazionale degli esorcisti fondata proprio da Padre Gabriele Amorth.Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
28/4/2023
42:44
Ep. 24 - Il metronotte
In questo episodio, ci immergeremo nella misteriosa vicenda di Pier Fortunato Zanfretta, il metronotte divenuto molto popolare tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ‘80 e che fu ospitato dal famoso programma televisivo Portobello condotto dall’indimenticabile Enzo Tortora. Il metronotte affermava di essere stato rapito dagli alieni.La storia di Zanfretta è ambientata in Liguria, nei pressi di Genova, dove i suoi presunti rapimenti da parte degli alieni hanno attirato l'attenzione dell’opinione pubblica di allora. Durante gli incontri con questi esseri extraterrestri, Zanfretta sosteneva di essere stato sottoposto ad esperimenti strani e bizzarri, oltre ad aver visto mondi lontani ed aver parlato telepaticamente con loro.In questo episodio, esploreremo quindi la storia davvero pazzesca di Pier Fortunato Zanfretta e la sua esperienza con gli alieni e gli UFO. Scoprirete i dettagli dei suoi 11 presunti rapimenti e degli strani esperimenti che avrebbe subito. Nonché le numerose testimonianze a supporto dei suoi racconti. Come quelle del giornalista Rino Di Stefano, che, da ottimo cronista, ha sempre seguito da vicino tutte le sue incredibili vicende, nonostante il prevedibile scetticismo e pregiudizio da parte dei colleghi e dell’opinione pubblica.Ma a supporto di Zanfretta anche alcune verifiche da parte di alcuni psicanalisti che lo sottoposero a sedute di ipnosi regressiva e addirittura al Pentotal, il siero della verità.Una storia, quella del metronotte di Portobello, che appare più convincente di quanto si possa credere, e che non dovete perdervi per nessun motivo.Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
14/4/2023
1:05:22
Ep. 23 - The dark side of Pink Floyd
Misteri e leggende metropolitane che riguardano il mondo della musica, soprattutto la musica rock, ce ne sono a bizzeffe. Il club dei 27, il sosia di Paul McCartney che lo avrebbe sostituito dopo un incidente stradale fatale, la sosia di Avril Lavigne, oppure Jim Morrison che non sarebbe morto, ma sarebbe diventato Barry Manilow. Spiegazioni a fatti inspiegabili, lavori discografici oscuri e bui, morti rimaste ancora irrisolte e senza spiegazione. Forse pochi sanno però che anche i Pink Floyd sono in qualche modo protagonisti volontari o meno di alcuni misteri e leggende, forse un po' meno conosciuti rispetto a quelli già citati. Dai misteri riguardanti i primi album psichedelici con Syd Barrett fino al messaggio segreto presente all'interno di The Wall, vogliamo analizzare alcuni di questi segreti che in qualche modo hanno contribuito al mito dei Pink Floyd e dei singoli componenti della band: Roger Waters, David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright. L’occasione è quindi ottima visto che il loro album di maggior successo, The dark side of the moon, il 24 marzo 2023 compie la bellezza di 50 anni. 50 anni portati benissimo! Non perdetevi questo episodio di Storie pazzesche, psychedelic edition.Trova tutti i nostri podcast su www.podcastico.it
Esistono storie che stanno in mezzo tra leggenda e realtà. Forse sono storie accadute davvero, ma tramandate di generazione in generazione si sono arricchite di alcuni particolari. Oppure sono semplicemente storie inventate, ovvero leggende, come le cosiddette leggende metropolitane. O si tratta di storie accadute davvero, ma talmente incredibili da sembrare leggende, misteri o racconti frutto della fantasia popolare. A raccontarle è Enrico De Rossi in questa serie podcast Storie pazzesche, tra leggenda e realtà.