L’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante. Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo s...
L’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante. Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo s...
Vedi di più
Episodi disponibili
4 risultati 4
Ep.3: I maestri dell’acqua
In alcuni dei suoi codici più famosi, Leonardo da Vinci ha trattato il tema dell’acqua sotto tante lenti diverse: quella dell’arte, dell’ingegneria, della scienza. Se fosse vivo oggi, forse, Leonardo sarebbe molto interessato alla ricerca di idee per affrontare in maniera ancora più efficace il cambiamento climatico. All’evento Life Talks organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si è parlato anche di questo: di possibili soluzioni. Senza dimenticare che siamo tutti chiamati a fare la nostra parte, anche nel piccolo delle nostre case.
25/7/2023
17:26
Ep.2: Le radici della vite
Nei territori delle Langhe, il vino è una vera e propria istituzione: è ricchezza, storia, cultura. Mario Calabresi ha intervistato uno dei produttori di vino più apprezzati del Piemonte - e non solo - Angelo Gaja, durante l’evento “Non c’è vita senza acqua” organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Dalla nonna che dava consigli imprenditoriali al giovane nipote fino alle conseguenze dei cambiamenti climatici per nella produzione del vino, Angelo Gaja ha dipinto un affresco pieno di vita sulla storia del suo territorio, raccontando quanto questa sia legata a doppio filo al ciclo dell’acqua.
25/7/2023
16:24
Ep.1: I giorni più caldi del mondo
Se potesse parlare, l’acqua che beviamo ogni giorno avrebbe delle storie meravigliose da raccontare. Prima di arrivare nel nostro bicchiere ha fatto il giro del mondo tantissime volte, durante i milioni di anni della sua esistenza. Questo patrimonio, però, rischia di essere dilapidato. Grazie alle voci del climatologo Luca Mercalli e di Francesca Greco del London Water Research Group, Serena Giacomin racconta come sta, la nostra acqua, in tempi di cambiamento climatico e riscaldamento globale. E anche quali sono i ricordi e i desideri che, in quanto esseri umani, ci legano a lei. “Non c’è vita senza acqua” è stato registrato in occasione del convegno Life Talks dedicato ai temi dell’acqua e della sostenibilità, organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
25/7/2023
19:15
Non c'è vita senza acqua - Trailer
L’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante. Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo svariate volte: è stata negli oceani, nelle nuvole cariche di pioggia, nelle falde sotterranee, in un ciclo che si ripete da milioni di anni. Oggi, con le nuove sfide portate dal cambiamento climatico e dai nostri comportamenti, abbiamo più che mai il dovere di proteggere l’acqua e di utilizzarla in maniera accorta e sostenibile. Durante il primo evento del ciclo Life Talks organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si è parlato proprio di come preservare questo elemento indispensabile per la vita umana. La meteorologa e climatologa Serena Giacomin ci guida in questo viaggio insieme a personalità come Luca Mercalli, Mario Calabresi, Angelo Gaja e altri e altre ancora.
L’acqua ha una vita incredibilmente avventurosa e affascinante. Quella contenuta in un semplice bicchiere, prima di arrivare a noi, ha fatto il giro del mondo svariate volte: è stata negli oceani, nelle nuvole cariche di pioggia, nelle falde sotterranee, in un ciclo che si ripete da milioni di anni. Oggi, con le nuove sfide portate dal cambiamento climatico e dai nostri comportamenti, abbiamo più che mai il dovere di proteggere l’acqua e di utilizzarla in maniera accorta e sostenibile. Durante il primo evento del ciclo Life Talks organizzato da A2A - la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente - all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si è parlato proprio di come preservare questo elemento indispensabile per la vita umana. La meteorologa e climatologa Serena Giacomin ci guida in questo viaggio insieme a personalità come Luca Mercalli, Mario Calabresi, Angelo Gaja e altri e altre ancora.Credits: "Non c'è vita senza acqua" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con A2A. Scritta da Ilaria Orrù e raccontata da Serena Giacomin. Il fonico di presa diretta è Aurora Ricci. Il fonico di studio è Luca Possi. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La Senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Graziano Nani.