Podcast di riferimento in Italia per tutto ciò che ruota attorno l'allenamento e l'alimentazione in ambito fitness e bodybuilding, a cura di Nicolò Liani Vedi di più
Podcast di riferimento in Italia per tutto ciò che ruota attorno l'allenamento e l'alimentazione in ambito fitness e bodybuilding, a cura di Nicolò Liani Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 72
Ep. 71 - Lorenzo Pansini - I miti del reclutamento per l'ipertrofia muscolare
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Lorenzo Pansini, facciamo chiarezza sul tema reclutamento delle unità motorie e di come anche con % di carico piuttosto basse è possibile indurre ipertrofia muscolare se sono presenti determinate condizioni.
Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto.
Se sei interessato/a al mondo dell'ipertrofia muscolare e vuoi approfondire tutto ciò che ruota attorno ad esso secondo i riferimenti scientifici più aggiornati ad oggi presenti, clicca il link in basso.
https://www.nikliani.it/body-building-update/
Scopri la prima guida italiana che tratta in maniera completa tutte le logiche delle preparazioni agonistiche nel panorama del natural bodybuilding moderno: https://www.nikliani.it/libro/
Contatti di Lorenzo:
Profilo instagram: https://www.instagram.com/lorenzo.pansini/
Sito web: https://bodycompacademy.com
Timeline episodio:
00:00-02:50 Argomenti podcast
02:51-10:40 Dalla legge di Henneman (Size principle) ai giorni odierni
10:41-15:00 Cosa la scienza attesta ad oggi sul tema
15:01-33:10 Implicazioni pratiche nell'utilizzo di resistenze più o meno elevate per indurre ipertrofia muscolare
33:11-35:45 Perchè fossilizzarsi sulle % di carico nello specifico quando si parla di ipertrofia muscolare è limitante
34:46-40:42 Carichi bassi e potenziale manipolazione della durata delle singole ripetizioni
40:43-46:06 Quantitativo di lavoro svolto vs Set volume, implicazioni per quanto riguarda l'ipertrofia muscolare
46:07-48:10 Allenamento BFR (Blood flow restriction) e possibili implicazioni in termini di ipertrofia
48:11-51:20 Utilizzo di resistenze più moderate anche per dare tregue allo stress articolare nel lungo termine
51:21-53:01 Punti chiave da portarsi a casa
53:02-57:06 Conclusione episodio + contatti di Lorenzo
26/5/2023
57:06
Ep. 70 - Federico Sirna - L'ipertrofia muscolare, dalla teoria alla pratica
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Federico Sirna professionista del settore ed atleta natural, parliamo di ipertrofia muscolare e di miglioramento fisico sul lungo periodo.
Un podcast che unisce teoria e pratica nel rispetto delle più recenti evidenze scientifiche sul tema, arricchendo il tutto con una sana e contestuale dose di considerazioni maturate in anni di attività nel campo dell'allenamento contro resistenze.
Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto
- Scopri la prima guida italiana che tratta in maniera completa tutte le logiche delle preparazioni agonistiche nel panorama del natural bodybuilding moderno: https://www.nikliani.it/libro/
- Contatti di Federico: Profilo instagram: https://www.instagram.com/federico_sirna_/
Timeline episodio:
00:00-03:37 Introduzione podcast + presentazione di Federico
03:38-11:50 L'importanza di comprendere i meccanismi prima dei metodi
11:51-14:45 Il minimo comune denominatore fra approcci allenanti apparentemente ben diversi fra loro: LA FATICA
14:46-25:58 Linee guida vs mondo reale
25:59-29:36 Livelli di stress e risposta fisica
29:37-39:00 Teoria del "set point" riportata nella sfera del miglioramento estetico
39:01-52:30 Range di riferimento per quanto riguarda la % di grasso corporeo da mantenere + considerazioni su approcci più e meno conservativi in termini di surplus energetico
52:31-01:04:20 Come ragionare l'allenamento in ottica progressiva negli anni vs come non ragionarlo!
01:04:21-01:14:23 Gestione dell'allenamento e del timing nutrzionale nel passaggio da Bulking a Cutting
01:14:24-01:18:39 Messaggi finali + contatti di Federico
21/3/2023
1:18:38
Ep. 69 - La realtà del natural bodybuilding odierno - Francesco Gnudi e Matteo Lamorte
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Francesco Gnudi (atleta professionista nel panorama del bodybuilding natural e personal trainer online e offline) e Matteo Lamorte (fondatore del team Humans di cui anche Francesco fa parte e personal trainer online e offline ed autore del libro Body planning), parliamo di Natural Bodybuilding in ottica di mindset, criticità riscontrabili ad oggi nel panorama e quale potrebbe essere il trend futuro di questo sport che in realtà è una disciplina unica nel suo genere.
Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto.
Scopri la prima guida italiana che tratta in maniera completa tutte le logiche delle preparazioni agonistiche nel panorama del natural bodybuilding moderno: https://www.nikliani.it/libro/
Contatti di Francesco:
- Profilo Instagram: https://www.instagram.com/nino_gnudi/
Contatti di Matteo:
- Profilo Instagram: https://www.instagram.com/matteolampt/
- Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC-EOkbrvn_EV8PBvpvZr6Jg
- Libro: https://www.amazon.it/dp/B08L4L2D91/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_HY5X40HGBZ9969EF5SZM?_encoding=UTF8&psc=1
Timeline episodio:
00:00-05:10 - Introduzione podcast + presentazioni di Francesco e Matteo
05:11-19:35 I capisaldi del Natural Bodybuilding e l'attitudine mentale da mantenere durante il proprio personale percorso
19:36-40:00 Considerazioni molto oneste e sincere sull'attuale ambiente del Natural bodybuilding agonistico
40:01-01:02:15 Considerazioni molto oneste e sincere sull'attuale ambiente del Natural bodybuilding non agonistico
01:02:16-01:16:00 - Valutazioni tecniche e considerazioni oggettive sull'evoluzione della carriera agonistica di Nino
01:16:01-01:19:38 - Quando un atleta per progredire ulteriormente deve focalizzarsi sempre di più sul come che sul quanto
01:19:39-01:23:32 Messaggi finali + contatti di Nino e Matteo
27/2/2023
1:23:32
Ep. 68 - Una visione sostenibile e vincente del miglioramento fisico - Il percorso di Maria Luisa
Nuovo podcast e secondo episodio in stile "il percorso di", nuovo format che di recente ho pensato di introdurre sul canale e che mi auguro possa essere un ulteriore valore aggiunto alle ore di contenuti già presenti su questa piattaforma.
Ho avuto il piacere di parlare con Maria Luisa Re, personal trainer certificata ed atleta, del suo percorso, caratterizzato da diverse fasi, descritte con precisione all'interno dell'episodio.
Credo che dal percorso di Maria Luisa si possa trarre tanto di positivo, ragion per cui sono assolutamente entusiasta di poterlo condividere con voi all'interno del podcast.
L' episodio è molto lungo, come di consueto vi riporto la timeline con i vari punti toccati, cosi da poter in caso selezionare quelli di maggior interesse.
Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati utili, auguro un buon ascolto.
Host: Nicolò Liani Ospite: Maria Luisa Re
Timeline:
00:00-02:40 Presentazione di Maria Luisa
02:41-11:20 I primi anni di approccio al mondo del fitness
11:21-28:31 L'approccio alle competizioni agonistiche e le numerose considerazioni maturate a posteriori
28:32-31:30 La fase post gare e la sua influenza
31:31-39:27 L'evoluzione a livello di approccio a tavole e in palestra grazie allo studio e alla pratica sul campo sempre più consapevole
39:28-50:55 L'approccio sui clienti, educandoli ed aumentando la loro consapevolezza in corso d'opera
50:56-01:00:00 L'approccio sempre più mirato e concreto verso la programmazione dell'allenamento
01:00:01-01:05:48 Le due fallace principali a livello di aspettative legate al miglioramento fisico
01:05:49-01:09:00 Tre consigli per chi si vuole o si è già approcciato al mondo del fitness
01:09:01-01:12:50 Tre consigli per chi vuole fare del fitness la propria professione
01:12:51-01:16:08 Conclusione episodio + contatti di Maria Luisa
Contatti di Maria Luisa:
- Profilo instagram: https://www.instagram.com/marialuisa_fitnesscoach/
- Mail: [email protected]
Contatti miei:
- Profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/
- Mail: [email protected]
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del dott. Alessio Alfei, parliamo di preparazione fisica ad ampio spettro e di condizionamento sia fisico che mentale.
Un podcast che abbraccia a se concetti legati alla prestazione sportiva ma anche al miglioramento del proprio "mindset" sul lungo periodo. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto.
Host: Nicolò Liani Ospite: Alessio Alfei
Timeline:
00:00-03:52 Argomenti podcast + presentazione di Alessio
03:53-06:40 La preparazione fisica generale mezzi e metodi
06:41-13:33 Il condizionamento aerobico e la sua importanza
13:34-16:50 A quali tipologie di prestazione Alessio si espone da anni ed espone i propri clienti sempre con le dovute considerazioni legate all'individualità soggettiva
16:51-18:30 Alcune delle sfide personali preparate e vinte da Alessio
18:31-25:50 Considerazioni su come Alessio è riuscito ad esternare performance simili
25:51-38:58 Testarsi per conoscere i propri limiti fisici e mentali e quanto influisce il "mindset" sulla prestazione sportiva
38:59-44:10 Il concetto di essere sempre pronti vs picco di prestazione
44:11-48:30 Una struttura gerarchica dei fattori che ottimizzano la preparazione fisica generale nel cronico
48:31-52:16 La personale gestione nutrizionale di Alessio durante l'anno
52:17-56:04 Conclusione episodio + contatti di Alessio
Contatti del dott. Alessio Alfei:
- profilo instagram: https://www.instagram.com/alessio.ice9.alfei/
- sito web: https://www.alfeiperformancesystem.it - libro + podcast + eventi + sfide +: blog: https://www.ognisingologiorno.it
Contatti miei:
- profilo instagram: https://www.instagram.com/nik_liani/
- mail: [email protected]
Podcast di riferimento in Italia per tutto ciò che ruota attorno l'allenamento e l'alimentazione in ambito fitness e bodybuilding, a cura di Nicolò Liani