Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta Bambù nell'app
Ascolta Bambù nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Bambù

Podcast Bambù
Podcast Bambù

Bambù

Giulia Pompili e Francesco Radicioni
aggiungere
Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contrib... Vedi di più
Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contrib... Vedi di più

Episodi disponibili

4 risultati 4
  • Ep.3: Missili e noodle
    Nella primavera del 1992 l'apertura di McDonalds in Piazza Tienanmen, a Pechino, portava con sé molto più del profumo di hamburger e patatine fritte. Era un simbolo carico di valori politici e di speranze, almeno tanto quanto potrebbe esserlo una confezione di Choco-pie sudcoreani per un abitante di Pyongyang. In questa puntata cercheremo di capire il rapporto tra cibo e politica in Asia orientale, il peso politico di un piatto di noodle, una porzione di pollo fritto o una tecnica di fermentazione. Perché il cibo non è mai soltanto cibo – non solo in Italia, ma anche e soprattutto in Asia.
    19/4/2023
    24:58
  • Ep.2: Democrazia e tè al latte
    “Be water”, siate come l’acqua, pronti ad adattarvi e a resistere, ma anche ad unirvi in un’onda capace di travolgere tutto. I manuali della filosofia di protesta di Hong Kong ispirati a Bruce Lee non sono rimasti nei confini dell’ex colonia inglese. Sono stati tradotti dal cantonese in altre lingue dell’Asia, condivisi, ripresi come delle citazioni di una spinta alla richiesta di più diritti. In questa puntata andremo da Hong Kong alla Corea del Sud, passando per l’alleanza del tè al latte per capire il rapporto tra i giovani in Asia e la democrazia, i diritti e la libertà.
    12/4/2023
    25:31
  • Ep.1: Il sesso è politica
    In Asia, quando si parla di sesso, si parla anche di demografia. Perché i rapporti umani, quelli tra corpi, a un certo punto diventano anche politica. Anche se negli ultimi 25 anni qualcosa è cambiato, da sempre i governi asiatici cercano di infilarsi nelle camere da letto dei cittadini, perché se il sesso può essere considerato un affare privato, la demografia è economia, e quindi affare pubblico. Dal Giappone alla Cina, passando per il sud est asiatico: tutto è sesso, tutto è politica.
    5/4/2023
    29:26
  • Bambù - Trailer
    Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contribuito a costruire il mito di una regione alle prese con tradizione e modernità, diritti e sviluppo. Dal sesso alla demografia, dai social network alla democrazia, le vite sullo schermo e quelle vissute, quelle raccontate nella fiction e quelle che hanno cambiato la storia.
    4/4/2023
    1:20

Altri podcast di Cultura e società

Su Bambù

Un podcast che racconta gli ultimi 25 anni di Asia. Dalla crisi economica alla grande riscossa asiatica. Il mezzo secolo che ha demolito l’esotismo e ha contribuito a costruire il mito di una regione alle prese con tradizione e modernità, diritti e sviluppo. Dal sesso alla demografia, dai social network alla democrazia, le vite sullo schermo e quelle vissute, quelle raccontate nella fiction e quelle che hanno cambiato la storia.

Credits:

Bambù è una serie podcast di Far East Film Festival e Chora Media realizzata in occasione dei
25 anni del Festival. Scritta da Giulia Pompili e Francesco Radicioni. Con il supporto redazionale di Francesca Berardi. Le registrazioni in studio sono a Roma cura di Lucrezia Marcelli.
La post produzione e il sound design sono di Cosma Castellucci e Mattia Liciotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma e Francesca Berardi. Le fonti degli estratti audio sono indicati nella sinossi.
Sito web del podcast

Ascolta Bambù, Andata e Ritorno - Storie di montagna e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Bambù

Bambù

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store